kekkod 10 Posted July 10, 2011 Share Posted July 10, 2011 Salve a tutti sono nuovo su questo forum, ho da qualche giorno comprato una T. Hosfieldi, l'ho sistemata in un bel recinto in giardino all'area aperta e ho seguito tutti gli accorgimenti del caso, adesso mi chiedevo, la mia Woody ama mangiare praticamente le erbe selvatiche che crescono nel terreno, ma per gli altri alimenti? come mi devo comportare? cosa posso darle? in che quantità e soprattutto quante volte al giorno? grazie P.S. ho comprato anche un integratore vitaminico e di calcio in crocchette specifico ma tartarughe erbivore ma pare non volerlo proprio...che faccio? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giuliano_81 10 Posted July 10, 2011 Share Posted July 10, 2011 Ciao Se la tarta sta in giardino, quanto è grosso??? Per me va bene solo erbe selvatiche, tipo tutte le cicoriose, tarassacoe le altre indicate per le testudo, e poi basta un osso di seppia e un posto dove possono bere. Le mie tarte non hanno mai preso un integratore, e le horsfieldi crescono a vista d'occhio.... Link to comment Share on other sites More sharing options...
kekkod 10 Posted July 11, 2011 Author Share Posted July 11, 2011 (edited) Salappa la tua gentilezza non ha eguali...tra l'altro io ho scritto in italiano...diciamo che restando in tema sei come la lattuga per le tartarughe...invece per giuliano, grazie per la disponibilità...quindi dici che devo abbandonare l'integratore? Cmq il giardino è di 800 metri quadri, per adesso ho adibito un recinto di circa 6 metri quadri perchè per il resto del giardino ci sono viti d'uva, pomodori, melenzane zucche ecc ecc, quando a settembre potrò togliere le piante di pomodori la sposterò in un bel recinto di venti metri quadri prima che va in letargo... Edited July 11, 2011 by kekkod Link to comment Share on other sites More sharing options...
tancredi2009 10 Posted July 11, 2011 Share Posted July 11, 2011 puoi dare anche foglie di vite e di gelso ricche di calcio,ma assicurati che le piante non siano trattate Link to comment Share on other sites More sharing options...
kekkod 10 Posted July 11, 2011 Author Share Posted July 11, 2011 wooow ottimo!! peccato però che ho trattato la painta con il verde rame...a saperlo prima...anche se dovrei avere una pinata non trattata...grazie cmq tancredi...anzi ne approfitto della tua disponibilità...le tarta sull'alimentazione si pongono un limite? oppure devo mettercelo io il limite? Link to comment Share on other sites More sharing options...
tancredi2009 10 Posted July 11, 2011 Share Posted July 11, 2011 è meglio che ce lo metti tu ,però una volta che hai un recinto molto pieno di erbe selvatiche loro si regolano da sole,io faccio così,aggiungo qualche volta il cibo,ma per il resto mangiano tutte le erbe che ho piantato Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giuliano_81 10 Posted July 11, 2011 Share Posted July 11, 2011 Le mie se le pongono loro il limite, anche perche se sono tarte abituate a rimanere libere, sanno che hanno il cibo a dispozicione, e perciò mangiano il necessario.... Allora loro stano in giardino e hanno le erbe selvatiche a dispozicione, percio niente integratori, basta un osso di seppia a dispozicione e via. Gli integratori o spolverare calcio sul cibo va fatto secondo me solo asoggeti deboli, quelli che stano in salute non hanno bisogno, fai lo effeto contrario, perciò piu dani che bene... Link to comment Share on other sites More sharing options...
kekkod 10 Posted July 11, 2011 Author Share Posted July 11, 2011 mha mi avete convinto abbandono gli integratori sperando che non mi debbano mai servire...per l'osso di seppia... va sbriciolato oppure lo lascio per intero e se lo sgranocchia da se? Link to comment Share on other sites More sharing options...
tancredi2009 10 Posted July 11, 2011 Share Posted July 11, 2011 lascialo intero Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giuliano_81 10 Posted July 11, 2011 Share Posted July 11, 2011 Intero, però che sa di un spessore che loro possono mordere, altrimenti a fette... Link to comment Share on other sites More sharing options...
fabry bor 28 Posted November 25, 2011 Share Posted November 25, 2011 salve a ttt anke io sn nuovo, e mi incuriosisce molto questa conversazione, ho letto altrove ke le horsfieldii dovrebbero mangiare anke piante grasse , ma a parte i fichi dindia ke può mangiare??? Link to comment Share on other sites More sharing options...
scarecrow 13 Posted November 25, 2011 Share Posted November 25, 2011 Questo e' un'argomento molto delicato,, in quanto le piante grasse vanno date sempre con parsimonia e non tutte vanno bene,. Sono molto ricche di liquidi che possono portare alla piramidalizzazione! Solitamente per le horsfieldi e le terrestri in generale si consiglia un'alimentazione molto varia, composta principalmente di erbe da campo e fieno! Ovviamente si possono fornire anche frutta e piante grasse ma personalmente non avendone non ne fornisco! Non so' personalmente che piante grasse si possono dare,. So' per certo delle pale di fico.. E ipotizzo anche l'aloe,, ma ci tengo a sottolineare che presumo,. Non ho letto da nessuna parte che si possa dare e non lo consiglio! Quindi evitate se non ne avete la certezza nel somministrare certi alimenti,, Meglio il digiuno,. Link to comment Share on other sites More sharing options...
aroval 48 Posted November 26, 2011 Share Posted November 26, 2011 Pale di fico d'india e aloe sicuramente si,ma come ha detto scare non esagerate e se potete evitate,visto che sono ricche d'acqua per altre piante grasse non so,non mi sono mai informato perchè anche io non ne do tranne saltuariamente se mi capita tra le mani di averne un pò. Link to comment Share on other sites More sharing options...
zippo90 45 Posted November 26, 2011 Share Posted November 26, 2011 Ci stava una lista sul forum, comunque sia puoi dare: Aloe vera (ma penso anche altre varietà,) Pale di fico d'india (consigliate) Portulaca (poca) kalanchoe (son sicuro al 99% ma devo rivedere) Per adesso mi ricordo queste, altre dovrei cercarne Link to comment Share on other sites More sharing options...
fabry bor 28 Posted November 27, 2011 Share Posted November 27, 2011 grazie mille !!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now