Vai al contenuto

Problema con il mangime della mia pardalis


Soug86

Messaggi raccomandati

Ciao a tutti sono nuovo in questo sito...

Volevo sapere se qualcuno aveva dei problemini nel dare da mangiare mangime vegetale alle vostre tartarughe...ossia a me nn ne mangia per niente...possibile che nn riconosca che è cibo!?come posso fare!? grazie...

Link al commento
Condividi su altri siti


Jbl herbil e Jbl agivert sono due mangimi in pallets un tipo piu piccolo e l altro grande come il solito pallets di legno...cmq la mia pardalis sara lunga 10-12 cm...
Link al commento
Condividi su altri siti

Sai anche ioo ho da meno di una settimana un pardalis...ed anche a me hanno dato della specie di mangime...è duro e devo renderlo morbido bagnandolo con l'acqua...si chiama "Tortoise Stick" e non lo mangia nemmeno a me...l'odore non è invitante forse è anche questo il motivo...:p

 

http://t2.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcRmkvwrVUHFoO3HbWgWKtImFHLgZC1eRNg4Gi1HOz0wTw8neLg&t=1&usg=__Iqi3r8KlO1abldqTAMUKfvf3HtE=

Link al commento
Condividi su altri siti

I mangimi non possono sostituire completamente l'alimentazione delle ns. tartarughe, possono essere solo utilizzati come integratori.

Io abitualmente uso il reptilix. E' ottimo e molto gradito. Si deve prima di darlo, lasciarlo immerso nell'acqua per ammorbidirlo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ragazzi io nn ho detto che do solo mangime alla mia tarta... lo volevo solo usare per integrare i pasti e cmq nn piu di una volta la settimana...cmq grazie del consiglio turtlej...
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 5 mesi dopo...

il problema sta un po alle origini della tarta,purtroppo molti non sanno o ignorano il fatto che il 90% delle pardalis in commercio sono animali cosi' detti di farm..

in pratica prelevati dal loro ambiente naturale, provengono da riserve private,i paesi di origine rilasciano annualmente una quota x le esportazioni,cio' premesso dobbiamo capire che abbiamo a che fare quindi con animali selvatici,quando arrivano a casa nostra hanno bisogno di un periodo + o meno lungo a senda del soggetto x ambientarsi,i cibi con cui solitamente incominciano a mangiare sono la classica lattuga, super sconsigliata come alimentazione base, ma x avviare le pardalis sono un ottimo cibo,questo pian piano che la tarta prendera' confidenza deve essere integrato con altre verdure con rapporto calcio fosforo + adeguate ed ovvio anche fieno che nelle piccole andra' sbriciolato sulla verdura fresca x far si che non lo sputino,solo quando si saranno perfettamente ambientate ed avranno perso un po della loro timidezza si puo' provare con altri cibi, magari sbriciolati sul cibo loro preferito.....con il passare del tempo le pardalis ben ambientate diventano ingorde e mangiano una gran quantita' di roba che ovvio andra' limitata alla razione giornaliera...

Modificato da gabon
Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.