Vai al contenuto

Terrario in terrazzo


zeus1980

Messaggi raccomandati


  • Risposte 37
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

E se mettessi in giardino delle osram ultravitalux per gli uv?

 

Posto che questi UV fossero efficaci, avresti il problema delle temperature.

Le tartarughe essendo animali ectotermi, si riscaldano con il tepore dei raggi solari.

 

Comunque, secondo me, una soluzione potresti averla. Se hai un terrazzo così grande e soleggiato, non riesci a predisporre una zona in terra di una ventina di m^2?

Link al commento
Condividi su altri siti

Occhio anche al drenaggio, perchè prima o poi pioverà e se si inzuppa, quello ch eprima pesava un nonnulla diventa una tonnellata. Inoltre se non è previsto un drenaggio prima o poi l'infiltrazione te la trovi in casa con conseguenze "DEVASTANTI" roba da ristrutturazione a 4 zeri.
Link al commento
Condividi su altri siti

Occhio anche al drenaggio, perchè prima o poi pioverà e se si inzuppa, quello ch eprima pesava un nonnulla diventa una tonnellata. Inoltre se non è previsto un drenaggio prima o poi l'infiltrazione te la trovi in casa con conseguenze "DEVASTANTI" roba da ristrutturazione a 4 zeri.

 

Hai pienamente ragione, il lavoro dovrebbe essere fatto a regola d'arte e ovviamente avrebbe un costo non trascurabile.

Link al commento
Condividi su altri siti

ma xchè tanti cm di terra ? se escludiamo il letargo, secondo me non hanno bisogno di tanta profondità, fossi in te metterei in una zona del terrazzo una guaina isolante con i bordi rialzati leggermente in pendenza verso una zona di scolo (grondaia o scolo dell'acqua che di sicuro ci sarà) e sopra al posto della terra ci metterei l'erba pronta, si compra a rotoli nei vivai ha un leggero strato di terra e sopra l'erba bella cresciuta e folta, ne vendono di diverse qualità, anche con il misto trifoglio che per le tarte sarebbe ottimo.. ed avendo uno spessore minimo eviti il problema del peso, mentre con il telo sotto eviti il problema delle potenziali infiltrazioni..

 

no so poi se quest'erba abbia una buona resistenza/durata ma credo valga la pena provarci..

Link al commento
Condividi su altri siti

Avere la possibilità per una tartaruga di interrarsi è fondamentale. In caso di sbalzi termici (picchi di freddo o caldo) la tartaruga tenderà a interrarsi per proteggersi.

Inoltre io credo che il semplice manto erboso non resista se non messo a contatto con la terra.

Link al commento
Condividi su altri siti

Tenere una tartaruga in modo che viva bene e tenere una tartaruga in modo che sopravviva son 2 cose ben differenti.

 

Sono animali molto resistenti e sopravvivano in condizioni per loro proibitive, ma non è bello costringerle a questo no?

I consigli che ti hanno dato sull'altezza del terriccio (e seulla relativa fattibilità) son tutti mirati a far avere una vita dignitosa alle tue future tartarughe, ovvio che sopravviverebbero con molto meno, ma la domanda è: sarebbe giusto costringerle a vivere male per una novantina d'anni? (perchè questa è la loro aspettativa di vita, fatti il conto che le seppelliranno i tuoi figli o nipoti).

 

La terra per loro non è come per noi quella cosa su cui camminiamo, hanno un rapporto + profondo con essa, la usano per molte cose e gli serve.

Link al commento
Condividi su altri siti

le mie grandi stanno libere in giardino e vi assicuro che si interrano solo x andare in letargo.. le piccoline stanno in un recinto più piccolo sempre in giardino e manco quelle le ho mai viste scavare x interrarsi... cmq se proprio le si vuol fare interrare si può sempre mettrere soltanto una zona limitata con una collinetta di terra così da dar loro la possibilità di interrarsi senza dover caricare il terrazzo con metri qubi di terra...
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 settimane dopo...

A questo punto e' sbagliato allevare anche le esotiche, non credete??? Se per una coppia di hermanni (che in media si attestano a 16 cm le femmine e il maschio e' più piccolo) 20 mq di terrazzo con 40 cm di fondo e' farle sopravvivere per una coppia di sulcata adulte (che superano i 40 cm) quanti mq servono l'inverno, 500???

 

La vita delle esotiche vale di meno??? In quanto poniamoci il problema opposto, ovvero facciamo che in un posto in cui fa sempre freddo e vogliamo allevare le hermanni, e' impossibile allevarle??? Eppure le esotiche che sono abituati a posti caldi le allevano qui da noi.

Link al commento
Condividi su altri siti

E' sbagliato allevarle in condizioni non consone ovvio.

Se uno riesce a creare condizioni consone allora si...

Poi c'è anche un altro aspetto da valutare: L'impatto.

Ad esempio per tenere un'animale che sta a latitudini tropicali in latitudini polari si deve spendere un quantitativo di energia mostruoso per fare una cosa innaturale e sinceramente penso sia sbagliato. Ho sempre preso infatti Tarte che potrebbero cmq vivere alle mie latitudini.

 

In altre parole... quando vedo che a dubai hanno fatto un apista da Shi... penso a quanto stupidi possano essere gli umani.

Link al commento
Condividi su altri siti

anche io ho un terrazzo di 150 m.

 

puoi fare così (come ho fatto io):

 

- prima di tutto devi trovare la parte della terrazza più soleggiata (a me è a nord - ovest)

 

- scegli la grandezza (io ho fatto il recinto di 6 metri)

 

- fai il perimetro del terrario con dei mattoni (mi raccomando il perimetro deve essere abbastanza alto, sennò le tarta cercano di scavalcare

 

- le tarta non devono stare a contatto con il pavimento, quindi usa dei pannelli in polistirolo

 

- sopra al polistirolo ci metti della terra, magari se sono hermanni fai il mix ( 60% di terra - 30% di torba - 10 % di sabbia)

 

- costrusci dei ripari (io ho fatto con mattoni e tegole)

 

- poi vabbè abbellimenti vari (vasi capovolti\ pietre ecc,,)

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora




×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.