Vai al contenuto

Curiosità Placche anomale


Engeltje81

Messaggi raccomandati


  • Risposte 39
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

secondo la mia esperienza conta moltissimo la genetica e la predisposizione della specie,in incubatrice c'erano thh thb e tm,solo alcune tm hanno presentato qualche placchetta anomala,ma piu' che scuti in piu',scuti divisi in due e cosa piu' strana quasi tutte lo stesso!

 

di nati in terra ho 2 thh maschi con placchette!

Link al commento
Condividi su altri siti

Per Engeltje....,ho detto maschi solo perchè Jikta ha detto che son maschi.....

Non so se le altre Carbonarie con questa malformazione erano maschi o femmine perchè le ho cedute quando erano ancora piccole per sessarle.

Link al commento
Condividi su altri siti

Nel 2002 ho acquistato questa Radiata che aveva una placca anomala (a destra sulla foto) proprio perchè speravo che fosse una femmina. Oggi che ha 9 anni si è rivelata effettivamente femmina (e che femmina !)

Quindi per Tartabaldo e Engeltje: non perdete le speranze !!

http://img94.imageshack.us/img94/8978/immagine014rg.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Nel 2002 ho acquistato questa Radiata che aveva una placca anomala (a destra sulla foto) proprio perchè speravo che fosse una femmina. Oggi che ha 9 anni si è rivelata effettivamente femmina (e che femmina !)

Quindi per Tartabaldo e Engeltje: non perdete le speranze !!

www.tartaportal.it

 

:love:

 

Si vede e non si vede la placca anomala.

A pensarci bene, ora che ci ragiono, la Cicciona ha una strana placca, mi disse un veterinario che è un difetto che alle volte esce a qualche tarta nata in incubatrice.

Poi vi posto il particolare di quella placca, perchè si vede poco dalle foto che ho.

 

Sarebbe un buon sistema per chi vuole affiancare una baby ad una già sessata, c'è una buona percentuale di indovinarci :D

Link al commento
Condividi su altri siti

Sì questa naturalmente è nata in incubatrice. Domani posto una foto di lei oggi così vedi come è diventata quella piccola anomalia.

 

 

In quella foto non si nota quasi, secondo me ora sembra una sfumatura del raggio :D

 

Sbaglio?

Link al commento
Condividi su altri siti

Io aggiungo che dal 2009 stò molto attenta con le uova delle carbonarie (per evitare placche anomale), però questa volta ho messo le uova delle Elegans vicino al cavetto riscaldante pensando che questa specie non fosse così delicata.

Guardate cosa è nato nella fila di 4 uova vicino al cavetto.

Specifico che i riproduttori (sia Elegans che Carbonaria) sono perfetti, senza nessuna scaglia anomala. Dal 2007 che riproduco Elegans questa è la prima volta che succede.

http://img59.imageshack.us/img59/7533/immagine047.jpg,

http://img51.imageshack.us/img51/1359/immagine048s.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

mamma mia che meraviglie, la placca anomala della radiata ha creato un disegno particolarissimo..

bellissime davvero.

e la baby elegans lo stesso.. sarebbe bellissimo vedere come cresce per vedere dove andranno a finire i raggi :D

 

in effetti di elegans con le placche anomale ne ho viste davvero poche..

 

quindi confermi che quando hai acquistato la radiata, hai preso quella con la placca anomala sperando che fosse femmina?

Link al commento
Condividi su altri siti

mamma mia che meraviglie, la placca anomala della radiata ha creato un disegno particolarissimo..

bellissime davvero.

e la baby elegans lo stesso.. sarebbe bellissimo vedere come cresce per vedere dove andranno a finire i raggi :D

 

in effetti di elegans con le placche anomale ne ho viste davvero poche..

 

quindi confermi che quando hai acquistato la radiata, hai preso quella con la placca anomala sperando che fosse femmina?

:smile-big::good:

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora




×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.