Vai al contenuto

trovate tartarughine


gioia84

Messaggi raccomandati


  • Risposte 195
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Sono d'accordo con voi (komodo e biby), su tutto quello che avete detto... ma pensate solo per attimo che quello che ha scritto gioia è vero e che questo suo amico le ha portato queste 2 tartarughine dopo averle prelevate nella sua campagna e lei in buona fede ha solo chiesto dei consigli... Quello che le avete detto è giusto, i toni in cui lo avete fatto sono stati esagerati... va bene la rabbia per chi trasgredisce la legge, ma non potete partite dal presupposto che Gioia abbia mantito e si sia inventata la storia dell'amico... era a lui che bisognava fare le "ramanzine", a lei bisognava solo spiegarle come funziona e cosa era meglio fare, utilizzando dei toni pacati... scusate ma io credo che siete stati pesanti nei toni...

Per Gioia: l'unica cosa che posso consigliarti io, se dovesse ricapitarti una cosa simile, chiedi al tuo amico di riportarle dove le ha trovate, magari accompagnalo anche tu non si sa mai, accertati che non ci sia nessuno in zona che le allevi e che possa averle perse e se così non fosse rimettele li, sperando solo che il danno procuratogli sia minimo...

A volte quello che a noi sembra il meglio, per le tarta è il peggio...

In bocca al lupo a tutte le nostre tarta...

Link al commento
Condividi su altri siti

Sono d'accordo con voi (komodo e biby), su tutto quello che avete detto... ma pensate solo per attimo che quello che ha scritto gioia è vero e che questo suo amico le ha portato queste 2 tartarughine dopo averle prelevate nella sua campagna e lei in buona fede ha solo chiesto dei consigli... Quello che le avete detto è giusto, i toni in cui lo avete fatto sono stati esagerati... va bene la rabbia per chi trasgredisce la legge, ma non potete partite dal presupposto che Gioia abbia mantito e si sia inventata la storia dell'amico... era a lui che bisognava fare le "ramanzine", a lei bisognava solo spiegarle come funziona e cosa era meglio fare, utilizzando dei toni pacati... scusate ma io credo che siete stati pesanti nei toni...

Per Gioia: l'unica cosa che posso consigliarti io, se dovesse ricapitarti una cosa simile, chiedi al tuo amico di riportarle dove le ha trovate, magari accompagnalo anche tu non si sa mai, accertati che non ci sia nessuno in zona che le allevi e che possa averle perse e se così non fosse rimettele li, sperando solo che il danno procuratogli sia minimo...

A volte quello che a noi sembra il meglio, per le tarta è il peggio...

In bocca al lupo a tutte le nostre tarta...

 

Grazie Airam...

Link al commento
Condividi su altri siti

Sono d'accordo con voi (komodo e biby), su tutto quello che avete detto... ma pensate solo per attimo che quello che ha scritto gioia è vero e che questo suo amico le ha portato queste 2 tartarughine dopo averle prelevate nella sua campagna e lei in buona fede ha solo chiesto dei consigli... Quello che le avete detto è giusto, i toni in cui lo avete fatto sono stati esagerati... va bene la rabbia per chi trasgredisce la legge, ma non potete partite dal presupposto che Gioia abbia mantito e si sia inventata la storia dell'amico... era a lui che bisognava fare le "ramanzine", a lei bisognava solo spiegarle come funziona e cosa era meglio fare, utilizzando dei toni pacati... scusate ma io credo che siete stati pesanti nei toni...

Per Gioia: l'unica cosa che posso consigliarti io, se dovesse ricapitarti una cosa simile, chiedi al tuo amico di riportarle dove le ha trovate, magari accompagnalo anche tu non si sa mai, accertati che non ci sia nessuno in zona che le allevi e che possa averle perse e se così non fosse rimettele li, sperando solo che il danno procuratogli sia minimo...

A volte quello che a noi sembra il meglio, per le tarta è il peggio...

In bocca al lupo a tutte le nostre tarta...

dimmi dove ho esagerato o dove ho usato toni duri o pesanti contro Gioia...

non mi pare che quello di cui mi accusi sia corretto.

 

io ho soltanto espresso il mio pensiero.

 

Permettimi di mettere in dubbio che le tartarughine siano state trovate tutte insieme....

prova a prendere 3 tartarughine e mettile in uno spazio aperto.Credi che restino a farsi compagnia?:D

 

che poi abbia mentito gioia o il suo amico a noi non importa.

le abbiamo soltanto fatto presente che è illegale prendere tartarughine in natura.

Link al commento
Condividi su altri siti

Avete fatto un processo alle intenzioni nei confronti di gioia, (in Italia ogni cittadino è non colpevole fino a quando non si dimostra il contrario, voi invece avevate stabilito che era una bugiarda con delle intenzioni che erano illegali... questa non è proprio una bella cosa da sentirsi dire...), ripeto che bastava semplicemente scriverle cos'era meglio fare in quel momento senza necessariamente giudicare il come fosse arrivata a trovarsi in quella situazione... e magari spiegarle anche che tanta gente le compra illegalmente e che poi per paura cerca di liberarsene in tutti i modi... Io credo fortemente in questo forum e tante volte mi sono stati dati consigli utilissimi, in modo gentile educato da gente competente. Capisco anche la vostra rabbia verso tutti quelli che trattano questi animali in modo scorretto, però sono sicura che se avreste creduto nella buona fede di Gioia le frasi sarebbero state diverse... Ci auitate tanto con i vostri consigli e a volte ci supportate moralmente... contunuate a farlo dando per scontato che quello che vi si scrive sia la verità, senza pensare che chi vi chiede aiuto lo faccia mentendo...
Link al commento
Condividi su altri siti

Avete fatto un processo alle intenzioni nei confronti di gioia, (in Italia ogni cittadino è non colpevole fino a quando non si dimostra il contrario, voi invece avevate stabilito che era una bugiarda con delle intenzioni che erano illegali... questa non è proprio una bella cosa da sentirsi dire...), ripeto che bastava semplicemente scriverle cos'era meglio fare in quel momento senza necessariamente giudicare il come fosse arrivata a trovarsi in quella situazione... e magari spiegarle anche che tanta gente le compra illegalmente e che poi per paura cerca di liberarsene in tutti i modi... Io credo fortemente in questo forum e tante volte mi sono stati dati consigli utilissimi, in modo gentile educato da gente competente. Capisco anche la vostra rabbia verso tutti quelli che trattano questi animali in modo scorretto, però sono sicura che se avreste creduto nella buona fede di Gioia le frasi sarebbero state diverse... Ci auitate tanto con i vostri consigli e a volte ci supportate moralmente... contunuate a farlo dando per scontato che quello che vi si scrive sia la verità, senza pensare che chi vi chiede aiuto lo faccia mentendo...

non ci siamo capite...

mi hai accusata di aver usato dei toni aspri contro gioia,ti ho invitata a dirmi dove ho esagerato...non puoi dare un giudizio di quello che è stato scritto in tutta la discussione come risposta alla mia domanda....voglio capire dove hai visto rabbia nelle mie risposte.

Mi hai tirata in causa,riporta qui,quello che ho scritto dove ti sembra che io abbia esagerato nei toni contro di gioia.

 

altrimenti avresti potuto esprimere il tuo pensiero,come abbiamo fatto tutti,senza accusare me di cose che ancora non ho capito......:sidefrown:

Link al commento
Condividi su altri siti

non ho seguito tutta la discussione, leggo solo ora

dalle foto sembrano nate lo scorso anno,

certo che è molto strano che siano rimaste unite tutte e tre per oltre un anno nello stessso luogo...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ti sembra che gioia84 si sia preoccupata di questo o di come tenerle?

Questa è un'accusa... correggimi se sbaglio, e scusami se te lo ripreto, ma nelle vostre risposte si capiva che accusavate gioia di un reato... il fatto stesso di aver scritto in grassetto è un rafforzativo del "rimprovero". E' stata anche accusta di essersi resa "complice di un reato di bracconaggio... etc etc"...

Con questo volevo solo dire che si potevano evitare queste discussioni, bisognava solo credere che Gioia era in buona fede ed era stata sincera... questo non lo avete fatto avete creduto sin dall'inizio che fosse una bugiarda... se ho "letto" male i tuoi interventi, ti chiedo scusa, ma quello che è parso a me è che avete dato della bugiarda a una persona che vi aveva solo chiesto dei consigli... Ripeto che non bisogna fare un processo alle intenzioni, non siamo qui per fare i detective ma solo per poter essere utili a chi ha bisogno di consigli, mi è spiaciuto vedere come si giudichi con troppa facilità una persona che nemmeno si conosce dandole della bugiarda. A me piace credere che le persone siano sincere, se poi non lo sono peggio per loro... sicuramente non tocca a noi giudicare la loro buona fede...

Link al commento
Condividi su altri siti

Non abbiamo accusato gioia di un reato, lei ha commesso un reato...

chiunque prenda tartarughe in libertà commette reato.

chiunque le prenda senza cites commette un reato.

 

Delle due l'una: ho le ha comprate o avute in regalo ma senza documenti (reato) o le ha prese in campagna come da 3d (ugualmente reato).

 

Nel primo caso le intenzioni non sono buone, nel secondo sì...ma visto che parli di reato come se avessimo accusato ingiustamente...ripeto...è reato!

 

E non è per gioia...ma perchè è nostro dovere far presente quando si commette qualcosa di illegale!

Link al commento
Condividi su altri siti

Questa è un'accusa... correggimi se sbaglio,

:D..per me non è un'accusa ma è la realtà dei fatti....e poi non mi rivolgevo a gioia nella risposta,ma a qualcun altro....

 

e scusami se te lo ripreto, ma nelle vostre risposte si capiva che accusavate gioia di un reato...

perchè prelevare tartarughine in natura non è un reato?

il fatto stesso di aver scritto in grassetto è un rafforzativo del "rimprovero". E' stata anche accusta di essersi resa "complice di un reato di bracconaggio... etc etc"...

non è stata accusata.....è stata informata che accettando quelle piccine si rendeva complice.....

 

Ho soltanto detto le cose come stanno...e ancora non mi hai dimostrato dove ho "esagerato"con i toni.......non mi sono nè alterata,nè ho offeso Gioia in nessun modo....

Link al commento
Condividi su altri siti

Il fatto è che Gioia scrive che queste tartarughe le sono state portate a casa, lei non le ha prelevate da nessuna parte, ne tantomeno comperate illegalmente... ha solo chiesto tramite questo forum cosa doveva fare... Bastava dirle, "il tuo amico amico ha commesso un reato... chiedigli di portarti dove le ha trovate, provate a chiedere e informatevi per cercare di capire se possono essere scappate a qualcuno, se così non fosse lasciate libere dove le avete trovate... nel caso in cui il tuo amico dovesse improvvisamente cambiare le carte in tavola e dovesse dirti che le ha comperate senza cites e adesso vuole disfarsene, chiama immediatamente la forestale e denuncia la situazione"... Cmq forse il mio pensiero è sbagliato, forse io sono un pò troppo ottimista e credo nella sincerità... o forse semplicemente ne capisco meno di voi di tartarughe e questo è certo, e non è per essere ripetitiva ma sarebbe stato più giusto accusare il suo amico di aver agito contro la legge... Lei si è solo trovata con 2 tartarughine in mano... e ha chiesto aiuto...
Link al commento
Condividi su altri siti

Se una persona venisse a casa vostra dicendovi che ha trovato delle tartarughine nella sua campagna voi cosa avreste fatto??? Non voglio una risposta, ma la risposta che darete a questa domanda era quello che dovevate scrivere a Gioia... Le avete dato delle bugiarda e questo per me è sbagliato...
Link al commento
Condividi su altri siti

Il fatto è che Gioia scrive che queste tartarughe le sono state portate a casa, lei non le ha prelevate da nessuna parte, ne tantomeno comperate illegalmente... ha solo chiesto tramite questo forum cosa doveva fare... Bastava dirle, "il tuo amico amico ha commesso un reato... chiedigli di portarti dove le ha trovate, provate a chiedere e informatevi per cercare di capire se possono essere scappate a qualcuno, se così non fosse lasciate libere dove le avete trovate... nel caso in cui il tuo amico dovesse improvvisamente cambiare le carte in tavola e dovesse dirti che le ha comperate senza cites e adesso vuole disfarsene, chiama immediatamente la forestale e denuncia la situazione"... Cmq forse il mio pensiero è sbagliato, forse io sono un pò troppo ottimista e credo nella sincerità... o forse semplicemente ne capisco meno di voi di tartarughe e questo è certo, e non è per essere ripetitiva ma sarebbe stato più giusto accusare il suo amico di aver agito contro la legge... Lei si è solo trovata con 2 tartarughine in mano... e ha chiesto aiuto...

ma guarda che stiamo dicendo le stesse cose.....

rileggi la mia prima risposta e vedi che cosa ho scritto.

Io non ti stò dando contro per il tuo pensiero che non è sbagliato,ma perchè mi hai accusata di una cosa non vera:confuseda:

Link al commento
Condividi su altri siti

Originariamente inviata da Airam_0 viewpost.gif

e scusami se te lo ripreto, ma nelle vostre risposte si capiva che accusavate gioia di un reato...

perchè prelevare tartarughine in natura non è un reato?

Si lo è, così come è un'offesa dare della bugiarda ad una persona basandosi solo sulla propria "impressione", Per quanto riguarda i toni sbagliati, che dirti? Mi spiace avrò interpretato male... ma a me sembrava ch etutta la discussione era impostata ad un rimprovero per quello che aveva fatto Gioia... Ti chiedo un'altra volta scusa se li ho interpretati male.

Link al commento
Condividi su altri siti

ho le ha comprate o avute in regalo ma senza documenti

si scrive "o le ha comprate o avute in regalo senza documenti"

credo di rimanere in tema....e' rispetto alla lingua italiana.

Link al commento
Condividi su altri siti

ho le ha comprate o avute in regalo ma senza documenti

si scrive "o le ha comprate o avute in regalo senza documenti"

credo di rimanere in tema....e' rispetto alla lingua italiana.

 

 

ihhiihhi

meno male che non si va in galera per questo :D

Link al commento
Condividi su altri siti

ho le ha comprate o avute in regalo ma senza documenti

si scrive "o le ha comprate o avute in regalo senza documenti"

credo di rimanere in tema....e' rispetto alla lingua italiana.

 

 

per la precisione: prima delle virgolette andrebbero i due punti; sempre per la precisione, dopo la seconda "o" andrebbe nuovamente "le".

 

...sempre per il rispetto della lingua italiana :D

Insomma, se proprio si devono fare i rimproveri, almeno andrebbero fatti in italiano perfetto;)

Link al commento
Condividi su altri siti

@ antoguga

 

non ho capito.... 15 pagine di discussione "diffcile" e tu ti metti a fare polemica sulla forma (tra l'altro corretta) con cui è scritto un messaggio?????

 

sarebbe il caso di rimanere in topic no? ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ogni discussione che si intitola trovate tartarughe arriva alla quindicesima pagina...

Come la penso in merito mi pare sia chiaro dalle prime 3 ma avrei un consiglio in merito:

 

 

 

 

aò... e intitolatela in un altro modo...

 

trovato panda, trovato dodo...

Link al commento
Condividi su altri siti

@ antoguga

 

non ho capito.... 15 pagine di discussione "diffcile" e tu ti metti a fare polemica sulla forma (tra l'altro corretta) con cui è scritto un messaggio?????

 

sarebbe il caso di rimanere in topic no? ;)

polemica inutile:bad:

non siamo a scuola.....

Link al commento
Condividi su altri siti

io penso che nostro compito sia far presente che prendere tartarughe in natura o senza documenti sia un reato, poi gli aspetti di indagine e le eventuali improbabili indagini tocchino alla Forestale..

Altrimenti finiamo come ai tempi del vecchio forum del tartaclub, dove tutti levavano gli scudi contro i bracconieri, e poi scoprii che tra i più accaniti c'era chi faceva commercio di tartarughe e aveva comprato esemplari di cattura senza documenti.

Link al commento
Condividi su altri siti

scrivo rivolgendomi ad airam: ti vorrei far notare due-tre cose, la prima è che parecchi post fa il sottoscritto ha chiesto scusa dei toni usati e tu vieni a riaccendere i toni quando non serve. altra cosa è che tu parli di processo alle intenzioni.... qui le intenzioni sono poche visto che le tartarughe stavano a casa di gioia a mangiare la lattuga, e io a lei mi rivolgo nella critica perchè le tartarughe ce le aveva lei; se le vanno in casa e la beccano con qst animali senza documenti secondo te basta raccontare la storia che lei le sta solo soccorrendo? altro che intenzioni, questi sono fatti.

 

questo è il secondo post scritto da gioia:

 

e si...peccato che una delle tre sia morta...

cmq, ho scritto che momentaneamente, visto ke sn piccole, volevo tenerle in acquaterrerario ma comunque all'aperto.. sul terrazzo. Non ho il giardino purtroppo...

e poi volevo sapere con precisione quanti cm di terra devo mettere, al momento è sui 2 cm...ma ho paura sia poca..

 

quindi una persona che le deve tenere qualche giorno e poi portarle alla forestale o riliberarle si preoccuppa che momentaneamente sono piccole.... e certo le tartarughe da un giorno all'altro diventano di 2kg.... ma per favore...

lo ripeto: se le tartarughe sono state trovate libere in natura lì dovevano stare, a fare il funerale a una.

 

P.S. la prossima volta che qualcuno trova 2 tartarughe che ne vegliano una morta non chiamasse la forestale ma Quark.......

Modificato da komodo
Link al commento
Condividi su altri siti

continuo a quotare komodo......

ad oltranza.... non posso farci niente....

Airam.... hai fatto della polemica inutile a mio parere.... riaccendendo tu stesso i toni che ormai erano più che tornai tranquilli....

Link al commento
Condividi su altri siti

Approfitto di questa discussione x chiedere un'informazione su tutta la fauna italiana:

da noi nn esistono tartarughe libere in natura, abito in Piemonte, ma ci si imbatte spesso in altri animali (ricci, gufi, falchi, volpi, tassi...chi + ne ha + ne metta!!!), se io trovassi un animale selvatico in pericolo (o presunto tale) cercherei di avvertire immediatamente la forestale, magari rimarrei sul posto aspettando il loro intervento, un animale ferito o malato nn si allontana molto dalla zona in cui io potrei trovarlo, senz'altro un agente della forestale sarebbe in grado di ritrovarlo, sono addestrati apposta...secondo voi ci si dovrebbe comportare così?

Xchè secondo me è l'unico modo x salvaguardare la fauna selvatica senza interferire + di tanto, se un animale è davvero in pericolo chi è esperto (forestale) è in grado di capirlo ed intervenire in modo adeguato.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora




×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.