Vai al contenuto

Alimento in pellets


Luisa

Messaggi raccomandati

Di sera raffi uso, quando strettamente necessario, il P. Come dico sempre, porcheria per porcheria, quando necessario che almeno puzzi molto.

Somministrazione come se fosse una medicina: pochisssssssimi granelli un numero limitatissimo di volte (in genere da 1 a 3 volte; nei casi difficili anche 5-7 volte). Se non funziona dato in queste dosi, non serve allo scopo per il quale lo uso (schiodare da situazioni di difficolta'/inedia)

*********

Occhio che il sera da' assuefazione e poi non mangiano piu' la verdura

********

Per le mie i granelli rossi li potrei anche buttare.

Link al commento
Condividi su altri siti


  • Risposte 40
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Comunque il fatto che cresca così poco pur mangiando, potrebbe essere sintomo di qualcosa....magari vermi ...boh?

Tu Anna cosa faresti???

 

Bisogna capire come e' la situazione. Non ce l'ho presente.

Di sicuro qualcosa non va.

Link al commento
Condividi su altri siti

Comunque il Sera costa un botto, io ora utilizzo il pellets per i conigli, leggendo i componenti in linea di massima li fanno con le stesse porcherie ma costano molto meno!!!!

Tempo fa trovai il massimo che si potesse desiderare, un pellets per conigli fatto solo di tarassaco!!

 

Non l'ho più trovato!! :frown3qg:

Link al commento
Condividi su altri siti

Massimo io ho preso il barattolone da 250 grammi l'anno scorso a settembre al Tartabeach,e ne ho ancora più della metà.

E' vero che costa tanto..non mi ricordo bene perchè ne abbiamo presi quattro barattoli e uno era in regalo, ma dura anche tanto visto che non lo dò come alimento e non lo dò alle adulte ma solo alle neonate.

Certo e impossibile nutrire una tarta adulta solo con il sera raffy, penso che riuscirebbe a mangiarsene un barattolo intero in due giorni!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Puoi fare un riassunto in velocita' della situazione?

 

16 grammi ad agosto per una tarta non nata adesso fa entrare in allarme.

 

Allora, me l'anno data a metà giugno, e come ho detto pesava 11 g, dopo una settimana 14 e ora 16.

 

La tarta vive in una cassetta costruita apposata per lei:

misure 60x40 altezza 30, Sul davanti abbiamo messo il plexiglas, così è più luminosa. L'ho riempita di 15 cm di terra e ho piantato Tarassaco, erba, un'altra erba selvatica che a lei piace e trifoglio, (che però non mangia mai).

C'è un rifugio-tettino spiovente dove lei va a dormire e un sasso grosso che le piace un sacco (continua a salire e scendere).

La cassetta ha un coperchio di rete, così è più protetta.

 

Lei dorme fino a tardi, 10:30/11 e le faccio trovare sempre dentro il cibo, perchè spero che lo mangi. Va a dormire a 17:30/18.

 

Vive nella cassetta solo quando non sono a casa, perchè quando posso (in genere metà giornata sono a casa, tranne il sabato che lavoro tutto il giorno) la tiro fuori e vaga liberamente in giardino, mangiando quello che le pare, per lo più mangiava tarassaco.

 

Oggi alle 15:15 si è addormentata, anzi dormiva da mezzora, allora l'ho svegliata con un bagnetto caldo e poi si è messa a mangiare il radicchio, ho provato a darle il Sera, ma non lo guarda nemmeno!!

 

Se avesse i vermi che devo fare? e come faccioa sepere se li ha?

 

Grazie per i consiglie l'aiuto. Lu'

 

 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Oggi ho trovato nuovamente dei piccoli vermi nelle feci della più grande, ho deciso di dare a tutte il Panacur.

Visto che è in pastiglie l'ho suddiviso ponendo la dose occorrente su di un foglio pulito, l'ho poi polverizzato schiacciando con un barattolo di vetro e ho spolverato omogeneamente il tutto sui pallets per conigli, precedentemente immersi nell'acqua.

Così sono riuscito a far divorare il Panacur alle tarte.

Ho dato numericamente i pallets a seconda al peso delle tartarughe.

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora, me l'anno data a metà giugno, e come ho detto pesava 11 g, dopo una settimana 14 e ora 16.

 

La tarta vive in una cassetta costruita apposata per lei:

misure 60x40 altezza 30, Sul davanti abbiamo messo il plexiglas, così è più luminosa. L'ho riempita di 15 cm di terra e ho piantato Tarassaco, erba, un'altra erba selvatica che a lei piace e trifoglio, (che però non mangia mai).

C'è un rifugio-tettino spiovente dove lei va a dormire e un sasso grosso che le piace un sacco (continua a salire e scendere).

La cassetta ha un coperchio di rete, così è più protetta.

 

Lei dorme fino a tardi, 10:30/11 e le faccio trovare sempre dentro il cibo, perchè spero che lo mangi. Va a dormire a 17:30/18.

 

Vive nella cassetta solo quando non sono a casa, perchè quando posso (in genere metà giornata sono a casa, tranne il sabato che lavoro tutto il giorno) la tiro fuori e vaga liberamente in giardino, mangiando quello che le pare, per lo più mangiava tarassaco.

 

Oggi alle 15:15 si è addormentata, anzi dormiva da mezzora, allora l'ho svegliata con un bagnetto caldo e poi si è messa a mangiare il radicchio, ho provato a darle il Sera, ma non lo guarda nemmeno!!

 

Se avesse i vermi che devo fare? e come faccioa sepere se li ha?

 

Grazie per i consiglie l'aiuto. Lu'

 

E' praticamente ferma da meta' giugno.

Temo che il mangiare sia apparente o ben poco. Altrimenti si sarebbe visto qualche grammo in piu' nel tempo.

Hai avuto modo di vederne le feci? Dovendone valutare la consistenza (mettile fra due pezzi di carta di giornale e pigiale con un dito) sono molto dure o cedevoli?

Che grandezza hanno comparate con una sua zampa posteriore?

 

Le temp di terrario come sono? Di giorno e di notte. Di giorno che differenza di temp. c'e' fra lato caldo e lato freddo del terrario?

*

i vermi provocano apatia ed inappetenza. Pero' nelle tartine cosi' piccole danno problemi estremamente raramente.

Link al commento
Condividi su altri siti

E' praticamente ferma da meta' giugno.

Temo che il mangiare sia apparente o ben poco. Altrimenti si sarebbe visto qualche grammo in piu' nel tempo.

Hai avuto modo di vederne le feci? Dovendone valutare la consistenza (mettile fra due pezzi di carta di giornale e pigiale con un dito) sono molto dure o cedevoli?

Che grandezza hanno comparate con una sua zampa posteriore?

 

Le temp di terrario come sono? Di giorno e di notte. Di giorno che differenza di temp. c'e' fra lato caldo e lato freddo del terrario?

*

i vermi provocano apatia ed inappetenza. Pero' nelle tartine cosi' piccole danno problemi estremamente raramente.

 

Le feci sono sempre state abbastanza morbide e grandi più o meno come una sua zampina, però stamattina erano particolarmente morbide. Oggi non sono ancora riuscita a farle mangiare niente, tranne un pezzettino di pomodoro. I pellets non li vuole propio. Adesso provo a tirarla fuori e vediamo che fa.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho letto che hai anche messo una parete in plexiglas...io lo toglierei...con i raggi del sole rischia di scaldarsi troppo ed in più le tarte non dovrebbero vedere "al di là". Il pellet...brivido! Io ne darei pocopocopoco (per tarte di un anno) solo appena prima del letargo
Link al commento
Condividi su altri siti

Ho letto che hai anche messo una parete in plexiglas...io lo toglierei...con i raggi del sole rischia di scaldarsi troppo ed in più le tarte non dovrebbero vedere "al di là". Il pellet...brivido! Io ne darei pocopocopoco (per tarte di un anno) solo appena prima del letargo

 

Non preoccuarti, il pellets non lo vuole propio!!

Per qunto riguarda il plexigas, non prende il solo da davanti ma dal fianco della cassetta, quindi non crea l'effetto lente e poi ci sono moolte zone d'ombra e ho messo piantine davanti così non vede troppo fuori.

 

Oggi e ieri ha mangiato.... non vi dico gli stratagemmi per farla mangiare! ragazzi, che pazienza, ma le voglio bene e non fa niente. Ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

GAia

i pelletts vanno dati tanto meno a tartarughe in fase di crescita e devono rappresentare in 30 40% della dieta giornaliera

purtoppo i cibi freschi e surgelati non riescono a coprire tutto il fabbisogno nutrizionale della tartaruga per questo si integra con pelletts

 

chiaramnet ebisogna somministrare anche cibo fresco anche se non tutte le tartarughe lo mangiano

con le mie subglobosa ho provato a fargli mangiare carne pesce ma niente mangiano ogni tanto qualche gamberetto fresco o congelato

Link al commento
Condividi su altri siti

per non parlare che i cibi che si comranonei supermercati insalata pomodori radicchio ecc ecc sono carenti di vitamine

io mi allevo il mio orticello cosi riesco a dare cibi senza medicine

poi a coltivarsi il cibo da soli si coglie quando è maturato non giorni prima come nei supermercati.

 

i cibi industriali di ottime marche servono per crescere sana la tartaruga senza bisogno di vitamine o integratori

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora




×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.