Vai al contenuto

il sole per le tarta


lau86

Messaggi raccomandati

Ciao a tutti!

 

Io mi sono costruito tutto da me risparmiando notevolmente...

 

Ho costruito l'acquario (80x40x40) e la zona emersa in Pvc con dell'erbetta sintetica sopra...

 

Ho modificato un portalampade da 7 euro acquistato al Brico per utilizzarlo come "sole artificiale" ed appena lo accendo... vanno in spiaggia ad abbronzarsi!

 

Per il problema della pulizia, ho un filtro Pratiko 200 dell'Askoll esterno che va alla grande!

 

Ecco alcune foto (mi scuso per la qualità ma non potevo fare altrimenti...):

 

http://img117.imageshack.us/img117/9342/01082006002ga2.jpg

 

http://img117.imageshack.us/img117/7391/26072006004iu7.jpg

 

http://img117.imageshack.us/img117/6113/26072006001tv6.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti


  • Risposte 41
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Giorni Popolari

Miglior contributo in questa discussione

duifficile non notarle... sono marroni... normalissime feci puzzolenti :D!

 

per l'acqua puoi anche mettere quella di rubinetto basta che la lasci decantare 24ore per far evaporare il cloro! volendo prima la fai bollire così precipita il calcare sul fondo della pentola.

 

comunque quella minerale naturale va bene... ma diventa una bella spesa!

Link al commento
Condividi su altri siti

eh per adesso ne serve poca...poi vedro''...kuindi la devo far bollire e poi?kuella del tubinetot dico..ti puoi informare dal veterinario per le feci???io nn ne vedo bo!ti ricordo ke e'minuscola eh
Link al commento
Condividi su altri siti

ti giuro che si notano:laugh8kb: soprattutto se le tieni ancora nella vaschetta con la palma...le mie appena cambio l'acqua la fanno! La mattina infatti la porto al sole con una vaschetta più piccola dell'acquario che è enorme e impossibile da spostare quindi metto dell'acqua tiepida...è una mano santa!:laugh8kb: :laugh8kb: l'unico problema è che devo continuamente cambiare l'acqua che mi fa un pò schifo a lasciarle nelle loro feci!
Link al commento
Condividi su altri siti

no. però guarda che le faccia... le noti... altrimenti senti il veterinario... comunque non è niente di grave :)

 

utilizzi qualcosa come fondale? tipo ghiaia o sassi o sabbia???

Link al commento
Condividi su altri siti

no no ankora no!!!lo lasciata nella vaskettina perke'tanto fra poco prendero'l acquario!!credo ke potra'aspettare spero
Link al commento
Condividi su altri siti

chiedevo perchè a volte inger8iscono la ghiaia... e può provocare un'occlusione... aspetta e vedi. ciao esco. non preoccuparti troppo!

 

Occhio che le Trachemys inghiottono sempre i sassi, ma li scelgono uno per uno.

 

Il guaio è se inghiottono per sbaglio quelle schifezze di ceramica rossa, gialla e blu per i pesci.

Link al commento
Condividi su altri siti

ragazzi allora perke'la negoziante mi ha detto di nn mettrela mai al sole????nn e'l unica eh!

 

 

perchè la negoziante pensa solo a vendere caro lau:angry6wn: :growl5cj:

 

quando mai i rettili non devono stare al sole.

Link al commento
Condividi su altri siti

ti giuro che si notano:laugh8kb: soprattutto se le tieni ancora nella vaschetta con la palma...le mie appena cambio l'acqua la fanno! La mattina infatti la porto al sole con una vaschetta più piccola dell'acquario che è enorme e impossibile da spostare quindi metto dell'acqua tiepida...è una mano santa!:laugh8kb: :laugh8kb: l'unico problema è che devo continuamente cambiare l'acqua che mi fa un pò schifo a lasciarle nelle loro feci!

 

tranquilla tanto le feci se le mangiano pure :laugh8kb:

Link al commento
Condividi su altri siti

Per quanto riguarda l'acquario tieni conto che la tua tarta in breve tempo sarà lunga una ventina di cm, se non di più...non hai detto che tarta è!

Quindi attento all'acquario che compri, che non sia troppo piccolo, altrimenti dovrai cambiarlo prestissimo, più che altro perchè sarà sporchissimo: le tarte in acquario sporcano che non si capisce come facciano!!!

Il filtro dovrà essere sovradimensionato, cioè dovrà essere un filtro molto più potente del filtro che ci vuole normalmente per una vasca delle dimensioni che prenderai tu, riempita di pesci tropicali.

 

Se ti posso dare un consiglio, visto che hai il terrazzo e abiti in sardegna, come me, potresti fare quallo che ho fatto io, cioè allestire una bella vasca all'esterno, così non avrai problemi di lampade o di sole o di letargo, in quanto le tarte si regoleranno da sole.

Io ho preso una bacinella di quelle per l'uva, molto grande, ma anche gli altri contenitori che ti hanno consigliato vanno bene, ci ho messo una trentina di litri d'acqua, un sughero, dei grossi sassi, e molte piante acquatiche: pistie, giacinti d'acqua, ceratophillum ed elodea densa....

L'acqua rimane pulita anche senza filtro, e fresca , le tarte sono state lì per un anno, adesso ce ne è una sola perchè nel frattempo ho costruito un laghetto e due le ho messe lì, e le tre hanno anche fatto il letargo dentro questa bacinella.

Sono cresciute tantissimo, mangiano e sono sanissime dal punto di vista del carapace, perchè stando sempre ad asciugarsi al sole non hanno preso muffe o funghi.

Inoltre credo che il letargo sia una cosa salutare per tutte le tarte, sia acquatiche che terrestri, ovviamente parlo di emys come le mie, o trachemys o altre specie che fanno il letargo.

E poi è molto più bello vederle fuori!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao carmen!la mia e'una tarta dalle orekkie gialle!!siccome ne ho avuta un altra per sette anni poi l ho regalata,m ann e'cresciuta tanto!!!solo un po!ma nn 20cm!kmq sei di carbonia?????mio padre lavora li!fa l istruttore in una palestra!!
Link al commento
Condividi su altri siti

Ahahah queste madri....

ti stressa per la tarta in terrazza e non ti stressa per l'acquarione in casa???

vedrai che cambierà presto idea.

si sono di Carbonia... tuo padre è istruttore di che???

Link al commento
Condividi su altri siti

be la tartaruga nell aquario sta nel mobile..nn sta in in un piccolo balcone dove nnn c'e'spazio nemm per girarsi!!!solo per kuello nn vuole!e'un istruttore di body building
Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora




×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.