Vai al contenuto

Tartina strana


Messaggi raccomandati

Ancora niente da fare. Sono passati parecchi giorni,ma girella non ne vuole proprio sapere di mangiare da sola. Io continua a darle da mangiare e appena "vede" le dita con la fogliolina d'insalatina non se lo fa ripetere due volte..... E' strano però.... non so cosa pensare.....

 

Per le foto bisogna aspettare qualche altro giorno perchè "ho la fotocamera in vacanza"!!!!

 

Non credo sia debolezza perchè riesce a strappare anche le foglie di tarassaco, che non sono proprio tenerissime!!!!

 

Ciao ciao

Link al commento
Condividi su altri siti


  • Risposte 59
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

si e' abituata cosi'. Per lei adesso e' il modo normale di mangiare.

 

Appena tu sei tranquilla nei suoi riguardi, comincia ad evitare di imboccarla. Le prepari la verdurina tagliata fine, cosi' la agevoli, e poi ce la metti sopra. Dopo un po' capisce e comincia a mangiare da sola.

 

Sono di quelle cose (es. mangiare da sole quando si ha fame, potendolo fare) che diamo per scontate, ma non sono cosi' scontate.

Anche l'uso delle zampe, se nei primi periodi dopo nascita le hanno trascinate, richiede parecchio tempo per tornare normale.

Link al commento
Condividi su altri siti

Cioè non la devo più imboccare, e se non mangia? Quanto posso aspettare?

 

Mi sa si che si è abituata perchè se le do da mangiare con le dita lo prende, ma se la metto nella scatolina per darle da mangiare e non glielo avvicino io non lo prende.

 

Come faccio a sapere quando è il momento giusto per non imbocarla più, a me sembra che sta benone e ha preso anche un'altro mezzo grammo, ma se smetto e lei non mangia??? Vedi se la imbocco, nel senso che miro la bocca mentre lei la spalanca, allora va bene, ma se le porgo un fogliolina davanti non è ancora in grado di prenderla anche se prova e riprova. Non so se riesco a spiegarmi.

Link al commento
Condividi su altri siti

Prova a farle la montagna di verdura. E vedi cosa succede. Dovrebbe almeno provare e quindi capire che puo' mangiare anche in altro modo.

Se tenta e ritenta e ha poco successo l'aiuti tu, pero' dopo che lei ha ben tentato.

Eventualmente la montagna falla con i suoi cibi preferiti, che sono un incentivo in piu'.

 

A questo punto sembrerebbe che abbia proprio qualche problema di coordinazione o di vista..... chissa'....

Tieni comunque presente che con la montagnola di verdura una delle mie che e' nata completamente cieca vive bene da anni ormai. Agli inizi non capiva come funzionava, poi pero' ha imparato.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 settimane dopo...
Vi ricordate la mia girella?? Dopo quasi 2 mesi e tanta pazienza oggi per la prima volta ha cominciato a mangiare qualche boccone da sola. Devo sempre aiutarla, ma è un grandissimo traguardo.
Link al commento
Condividi su altri siti

Hai ragione, ma il problema di Girella pare non essere solo la cecità. Sono andata dal vet. e visto che la parte posteriore del carapace è schiacciata, ha ipotizzato che il problema di non-coordinazione dipendesse dalla compressione del ganglio caudale posto proprio dove il carapace si appiattisce.

 

Ti mostro la foto:

http://www.fotorettili.it/./data/media/7/Immagine_063.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Si è molto carina e tenera, ma il problema al carapace le impedisce di girarsi quando si capotta. Le altre hanno imparato a rigirarsi facilmente,ma lei proprio non ci riesce e questo mi preoccupa molto. Fino ad ora il tempo estivo mi ha permesso di portarmela dietro ovunque andavo,ma quest'inverno non posso mica portarmela in università. Non è che avete qualche consiglio mega come al solito, che mi possa aiutare a risolvere il problema? Il substrato dove stanno non è liscio, ma niente da fare per girella, quando si capotta rimane immobile dopo pochi tentativi.
Link al commento
Condividi su altri siti

beh intanto quando sarà il momento falle fare il letargo ;)

 

per il capottamento l'unica cosa da fare e mettere degli appigli nel terrario (sassi sparsi, erba alta, piantine)

Link al commento
Condividi su altri siti

mmm... ora non si può più correggere

 

irene se la tarta si capotta lungo il recinto (come fanno la maggior parte) dovresti scavare una sorta di trincea (uno scavetto) lungo tutto il perimetro del terrario così è più facile che riesca a rimettersi in posizione

Link al commento
Condividi su altri siti

La tarta è appena nata e non avevo intenzione di farle fare il letargo anche perchè con i problrmi che ha l'ncremento di peso in 2 mesi è stato veramente misero.

 

L'ho messa in una bella teca assieme alle sorelline. Come substrato uso un tappetino bello ruvido di modo che, almeno le altre quando si capottano riescono facilmente a girarsi puntando la zampetta tra i rilievi del tappeto. Il resto dello spazio, ora è piccolo ,ma sto cercando qualcosa di più grande, è occupato da 2 vaschette piene di cibo, 1 ciotolina per l'acqua e la zona notte con tanta bella erbetta dove dormire.

Link al commento
Condividi su altri siti

Abbiamo pensato ad un metodo non troppo ortodosso, ma infallibile per quando non siamo in casa e non possiamo portare con noi Girella visto che il tempo è sempre più brutto!

Praticamente devo metterla in un contenitore chiuso con un coperchio alto tanto quanto basta alla tartina per muoversi, ma non per alzarsi in verticale e rischiare il ribaltamento. Ovviamente il coperchio è bucherellato per farla respirare e trasparente per fare entrare la luce. Per mantenere la temperatura inserisco la scatolina dentro il terrario con le altre.

Certo non è il massimo, ma è solo per quando non c'è nessuno!!!! Altrimenti si ribalta e non riesce a rimettersi dritta; per darvi un'idea si capotta tipo 20 volte al giorno!!!!!!!!

 

Che dite, può andare???

Link al commento
Condividi su altri siti

spegni le luci. E le riaccendi quando tornate a casa.

Se succede raramente, di doverlo fare, sara' come avere ogni tanto una giornata molto nuvolosa, altrimenti le posticipi sempre inizio e fine della giornata.

 

E' piu' sano che stare a ballare come una disperata su 3 cm quadrati di scatola.

Link al commento
Condividi su altri siti

e allora fai partire il giorno alle 16 e fallo finire a mezzanotte. Fra i mali e' il minore. Ed e' ben piccolo, tutto sommato.

 

La piccola non puo' stare in una scatola francobollo. A parte che in 5 minuti e' bell'e che capottata ugualmente, rischia di rimanerci secca a meno di non mettere la scatola al freddo. La loro vita si mantiene spostandosi per la termoregolazione.

Link al commento
Condividi su altri siti

Non ci avevo pensato, bell'idea!!!!

 

Posso tenerla alla temperatura che c'è in casa e al buio fino a che non torno e accendere la luce appena torno e mentre le altre dormono lei gironzola.....

 

Grazie è sicuramente meglio di quello che ho ideato con la scatola.....

Link al commento
Condividi su altri siti

Non ci avevo pensato, bell'idea!!!!

 

Posso tenerla alla temperatura che c'è in casa e al buio fino a che non torno e accendere la luce appena torno e mentre le altre dormono lei gironzola.....

 

Grazie è sicuramente meglio di quello che ho ideato con la scatola.....

 

:wink0st:

 

pero' ci vuole doppio terrario se le tarte hanno il giorno sfalsato le une con l'altra...

Link al commento
Condividi su altri siti

Si, posso dividere il terrario con una lastra di plexiglas nera di modo che mentre le altre hanno la luce lei rimane al buio, ma non troppo al freddo.... quando sono a casa posso togliere la lastra e verso le 7,8 di sera sposto la lastra di modo che le sltre stanno al buio e la piccolina alla luce, anche perchè ho solo una lampada UVB e visto il costo non credo di poterne prendere un'altra, ma in questo modo tutte le tartine possono alternativamente farne uso..... Che ne pensi?? Spero di essere stata abb. chiara!!!!
Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora




×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.