Vai al contenuto

Piante tossiche


laracroft

Messaggi raccomandati


  • Risposte 53
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

ma porka miseria Niko quante cose vi state perdendo voi giovani :huh: vabbe quando vieni qui ti faccio vedere bene un gelso e raccogliamo pure qualche foglia :ph34r: i frutti ormai nisba :D
Link al commento
Condividi su altri siti

ma quindi nessuno sa se le foglie dei gelsi vanno date?? <_>

lui le mangia ma io nn mi fido del senso di autoconservazione di quello zozzone :) (una volta l'ho beccato ke mordeva, kiss? da quanto tempo,un bullone!!! :blink: )

Link al commento
Condividi su altri siti

si e poi se vai a vedere il post del tarassaco ci troverai anche il gelso tra le piante adatte alle tarte :) e anche altre che valentina aveva gi? detto.
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 mesi dopo...

Ho letto che l'ortica non ha controindicazioni per le tarte ma che bisogna raccoglierla diversi giorni prima (almeno 3) e lasciarla essiccare affinchè scompaia il potere urticante.

 

 

:rolleyes:

Link al commento
Condividi su altri siti

a me sembrava di aver letto sull'ortica,che doveva essere raccolta non più di un giorno prima.

quando si trovava la raccoglievo e gliela davo il giorno dopo.mai notato niente di strano

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 mesi dopo...

scusate la domanda ma non vorrei fosse tipo il "caso trifoglio"....gelso bianco o nero è uguale????......io ne ho uno nero vorrei sapere se posso darglielo...

 

i frutti del gelso?? li possono mangiare??

Link al commento
Condividi su altri siti

vero...il gelso è tra gli alberi che vanno scomparendo eppure è stupendo...un tempo lo usavano anche per spaziare le viti

 

io li ho piantati....nel mio "giardino dei posteri"...dove piano piano metto tutti gli alberi che la gente dimentica (tipo il giaggiolo o il sorbo e il gelso nero)...anzi se mi sapete dare qualche nome o posti dove ne vendono ve ne sarei grata

Link al commento
Condividi su altri siti

bianco o nero vanno bene uguale. I rossi ti macchiano quando li raccogli e quando loro li mangiano ;)

I frutti sono molto appetiti. Hanno i limiti della frutta.

 

Conviene mettere sotto i gelsi una rete a maglie fitte in modo da raccogliere facilmente quelli che cadono (si fa prima e ci si macchia meno ;) ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi dimenticai di una cosa........

 

Una volta ho letto un post sulle piante tossiche.......

Ho appena preso una pianta di azalea (bellissima), ma non sono sicuro di volerla piantare in giardino,........che mi dite, quel pirla di Tristano si farebbe del male con le foglie eventualemnte ingerite? E i fiori?

 

Denghiu

Link al commento
Condividi su altri siti

Se non ricordo male rientrava tra le pianta da evitare... Su un sito dove si parla di piante velenose o tossiche per i conigli trovi scritto:

 

molto pericolosa, ha effetto ritardato, contiene andromedotossina e graianotossina, causa sintomi gastroenterici

Link al commento
Condividi su altri siti

Ok, abbiamo appurato che per i conigli non va bene piantare delle azalee in zona, ma per le tartarughe?

 

Non ho molta paura delle foglie, ma più che aòtro dei fiori, che possono apparire appetitosi......

Link al commento
Condividi su altri siti

Riguardo le tarte non ho trovato nulla ma con tali premesse io mi asterrei. Resta sempre quel famoso metodo: domandati se nella natura selvaggia la tarta si imbatte in piante di azalee.

 

:wave:

Link al commento
Condividi su altri siti

MA che ne so se nei boschi della sardegna ci sono le piante di azalea.......

 

Qualche sardo mi sa dire se nei boschi sardi ci sono le azalee??????

 

GRazie

Link al commento
Condividi su altri siti

:D eddai! Io cmq nel dubbio preferisco evitare. Cmq hai controllato se nei post sopra c'è l'azalea? Non mi ricordo se l'avevamo messa tra le piante tossiche. In quel caso ogni dubbio sarebbe risolto :wave:
Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora




×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.