Vai al contenuto

Malattie al Carapace


bolidem

Messaggi raccomandati

comunque se fosse una questione di lieve disidratazione dato che la condizione generale della bestiola mi pare ok nn credo ci sia da preoccuparsi

 

 

che mangiano?

 

mi pare che tra l'altro l'anomalia sia localizzata negli scuti al livello di nascita...non nella parte della crescita giusto? vedo bene??

 

riusciresti a fare una foto ingrandita di uno scuto "macchiato"??

 

Per anna emme: le macchie del carapace possono essere causate anche nelle tarte di terra da una carenza di vitamina A (da far somministrare eventualmente assolutamente solo su indicazione del dosaggio dal vet)?? nel caso...la carenza di vitamina A è sempre associata anche a problemi agli occhi (che la tarta in queestione nn pare abbia)??

Link al commento
Condividi su altri siti


  • Risposte 39
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Giorni Popolari

Miglior contributo in questa discussione

E' molto difficile avere ipovitaminosi A in una terrestre che abbia mangiato verdura. Anche le verdure NO-NO hanno vit.A. Fosse tenuta esclusivamente a salame sarebbe diverso.

 

****

Usare l'olio sul guscio delle tarte e' nocivo.

***

Se la macchia che si vede (male) in foto non e' un buco, ne' ti pare una qualche alterazione anomala e' tutto OK.

Quelle macchie che descrivi come "secco" (non le vedo bene in foto: se e' quello che ho in mente io dovrebbero avere un aspetto come di "strinato") si vedono a volte nelle tartine piccole, la causa non mi e' nota, ma finora non le ho mai viste collegate ad un qualche problema di rilievo. Le tartine sono poi cresciute molto bene.

Link al commento
Condividi su altri siti

nn ha problemi agli occhi e da mangiare le do insalata carote pomodori prezzemolo sedano mele .......cmq il piastrone secondo me è ok il fatto che mi preoccupa è il carapace......ho cercato di fare una foto migliore http://www.tartaportal.altervista.org/_altervista_ht/index.php?ind=gallery&op=section_view&idev=2
Link al commento
Condividi su altri siti

da mangiare le do insalata carote pomodori prezzemolo sedano mele

 

Per quanto riguarda l'alimentazione:

  • insalate ok, da prediligere: radicchio, cicoria, indivia
  • se puoi procura: tarassaco, piantaggine, malva e altre erbe selvatiche
  • pomodoro da dare sporadicamente a causa del contenuto di acido ossalico (impedisce l'assimilazione del calcio)
  • prezzemolo, sedano e carote in piccola quantità
  • mele e altra frutta al massimo 1 volta ogni 10/15 giorni.

:wave:

Link al commento
Condividi su altri siti

l'osso di seppia non risolverà problemi del carapace tranne che non sia rammollito

 

io uso degli igenizzanti specifici per rettili e poi idratanti appositi

 

spendi un pò ma vai sul sicuro

Link al commento
Condividi su altri siti

Infatti non deve darlo per risolvere ma per prevenire :)

 

Per la disidratazione puoi fare un bagnetto in acqua tiepida, ricordati di asciugarla bene con lo scottex (attento che non lo mangi, può soffocare).

 

Le varie verdure hanno già un elevato contenuto di acqua.

Link al commento
Condividi su altri siti

cmq grazie mille per avermi prestato attenzione e per avermi dato consigli ......vi farò sapere al più presto se ci sono miglioramenti ....grazie ancora bolidem
Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora




×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.