Vai al contenuto

Me le hanno cedute oggi


picASSO

Messaggi raccomandati

Posso migliorare quelle gobbe?

Sono hermanni hermanni?

 

Vengono tutte e 2 da un giardino di un amico,boh chissà come mai ha le gobbe...

 

Ma non era una persona anziana quella che te le ha cedute? Eppure sui doc. dovrebbero esserci anche i dati:shocked7fl::shocked7fl::shocked7fl:

 

E' http://www.tartaclubitalia.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=9576&whichpage=1

 

una persona anziana colei che me le ha cedute...

Link al commento
Condividi su altri siti


  • Risposte 60
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Si è una persona anziana colei che me le ha cedute, ma la dichiarazione del 95 la fece il figlio (mio amico di infanzia che non abita più con la madre) quindi è intestata a lui, ma le tartaruga le teneva e le ha sempre tenute nel giardino della madre e ora dato che la madre è anziana e non gliela fa più a curale me le ha date a me (il figlio, mio amico)...
Link al commento
Condividi su altri siti

E come ha fatto la madre a cederti le tartarughe intestate al figlio? Perché mi sembra anche strano che tu dica di dover andare dalla forestale... dalla forestale ci va chi cede non chi riceve. Va a finire che le hai prese su italypet e non hanno doc.
Link al commento
Condividi su altri siti

Non hai capito, le tartarughe sono sempre state nella casa della madre di questo mio amico di infanzia,la madre dato che non riusciva più a curarle data l'età e sapendo che a me piacciono mi ha detto se le volevo,io gli ho detto di si e il figlio mi ha fatto la cessione (firmato). Vuoi vedere anche il documento della cessione?!?!?! Leggi bene!
Link al commento
Condividi su altri siti

Ci va chi cede dalla forestale???? Ma ci sei mai stata???? Questa è gia la seconda cessione che ho fatto a mio carico (io sono colui che riceve),una a mio carico e una a carico di mio cugino, e ci sono sempre andato io alla forestale e per quella a carico di mio cugino(lui riceveva da una persona estranea) neanche mi hanno chiesto la delega fatta da lui...
Link al commento
Condividi su altri siti

http://www.tartaclubitalia.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=9576&whichpage=1

Sinceramente le mie che ho da quando sono piccolo non sono per niente a nanna e girano ancora per il giardino... Oggi le ho messe insieme,in totale sono 2 femmine e 2 maschi. Dite che a primavere in fase di riproduzione avro' dei problemi? Tra i 2 maschi?

 

E come spieghiamo che qua dici di avere 15 tartarughe (si vede nel tuo profilo) e nella discussione che ho linkato leggi cosa hai scritto! Mah mah mah! :shocked7fl::growl5cj::shocked7fl::frown3qg::shocked7fl:

Link al commento
Condividi su altri siti

http://www.tartaclubitalia.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=9576&whichpage=1

Sinceramente le mie che ho da quando sono piccolo non sono per niente a nanna e girano ancora per il giardino... Oggi le ho messe insieme,in totale sono 2 femmine e 2 maschi. Dite che a primavere in fase di riproduzione avro' dei problemi? Tra i 2 maschi?

 

E come spieghiamo che qua dici di avere 15 tartarughe (si vede nel tuo profilo) e nella discussione che ho linkato leggi cosa hai scritto! Mah mah mah! :shocked7fl::growl5cj::shocked7fl::frown3qg::shocked7fl:

ma cos'è un processo???

potrebbe avere acquatiche e diverse altre specie...

non vedo dove sia il problema..:shocked7fl::shocked7fl:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ci va chi cede dalla forestale???? Ma ci sei mai stata???? Questa è gia la seconda cessione che ho fatto a mio carico (io sono colui che riceve),una a mio carico e una a carico di mio cugino, e ci sono sempre andato io alla forestale e per quella a carico di mio cugino(lui riceveva da una persona estranea) neanche mi hanno chiesto la delega fatta da lui...

No scusa, io a differenza tua che dici sempre una cosa diversa ti dico che ho una marea di tartarughe, adulte e baby e cedo e ricevo in continuazione. Questa estate ho ricevuto ben 5 donazioni e NON SONO MAI ANDATA IO ALLA FORESTALE! Informati, come fai tu a cedere a te la tartaruga di un altro? Perché non scannerizzi i tuoi documenti?

Alla forestale ci va chi cede, poi ti invia il numero di protocollo (sempre che non faccia protocollare prima di dartele) che tu devi scrivere in cima al foglio assieme alla data. Alla forestale tu non devi proprio andarci...:shocked7fl::shocked7fl::shocked7fl:

Visto che frequenti anche il tartaclub forum fruga nelle discussioni già fatte e leggi bene. Probabilmente ci sono discussioni simili anche qua sul tartaportal

Link al commento
Condividi su altri siti

Si biby in quelle 15 tartarughe che ho scritto nel profilo non c'è scritto la specie,infatti ho anche 4 mata mata e 5 trachemys scripta elegans...
Link al commento
Condividi su altri siti

Giuditta, come ti e' stato fatto notare i processi non sono graditi.

 

E' prassi che sia il cedente ad andare/scrivere alla forestale, ma nulla impedisce che ci vada/spedisca il ricevente

Link al commento
Condividi su altri siti

Giuditta io non dico sempre una cosa diversa leggiti 3 o 4 volte i miei post che puo darsi che capisci, ti posso dire che se vuoi alla forestale puo anche non andarci nessuno puoi benissimo mandargli una raccomandata, e come lo spieghi questo?!? Io a casa ho i fogli con il timbro del protocollo non ho il numero di protocollo scritto come lo hai tu... Io posso anche scannerizzari i mie documenti ma non vedresti niente in quanto per questioni di pryvaci dovrei cancellare il mio nome e di colui che me le ha cedute...

 

Ora basta.

Link al commento
Condividi su altri siti

ma io non ho nessun numero di protocollo le cessioni me le fa la forestale e non ci scrive nessun codice tipo ho 12 cuccioli ne regalo 2 maggiolino angelo cede a titolo gratuito a picasso 2 tarte nate 2007 ecc nessun codice o numero di protocollo invece quelle ricevute da venezia hanno un codice
Link al commento
Condividi su altri siti

ma io non ho nessun numero di protocollo le cessioni me le fa la forestale e non ci scrive nessun codice tipo ho 12 cuccioli ne regalo 2 maggiolino angelo cede a titolo gratuito a picasso 2 tarte nate 2007 ecc nessun codice o numero di protocollo invece quelle ricevute da venezia hanno un codice

anch'io nn ho nessun codice:oo7dt:

Link al commento
Condividi su altri siti

A questo punto credo che ogni città abbia il suo modo di operare

 

:sorry8bj:Scusa Picasso sono malfidata e oltretutto ho letto i post alla rinfusa perché saltavo le pagine per sbaglio. Comunque è vero che ogni ufficio Cites adotta procedure diverse, non ci pensavo più. Es: io ho adottato tartarughe in Toscana e chi me le ha cedute ha portato (o faxato o spedito) la cessione alla forestale. Quando gli hanno assegnato il num. di protocollo me lo ha inviato affinché io potessi scriverlo anche sulla mia copia. Giusto oggi ho parlato con un allevatore ligure che mi cede delle tartarughe ma io devo portare i documenti alla forestale e non lui, poi faremo il procedimento contrario ossia sarò io ad inviare a lui il protocollo, che non è obbligatorio ma utile. Più che a province credo che si differenzino le procedure in base alle regioni. Es in Liguria abbiamo l'obbligo di dichiarare anche alla ASL la presenza di tartarughe nel nostro giardino, credo che in tutto il resto d'Italia questo non esista.:shocked7fl::shocked7fl::shocked7fl:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 mesi dopo...
Queste sono 2 tartarughe che mi hanno ceduto oggi. Il maschio mi sembra alquanto strano,non notate? E' che cosa è quella macchia bianca sul carapace della femmina? Non ha più il colore... Boh

 

FEMMINA

www.tartaportal.it

 

 

Una domanda dato che tra un po usciranno dal letargo,ma su quelle macchiette bianche devo mettere qualcosa? Rimarrano sempre cosi'? Si possono restringere o si allargheranno?

Link al commento
Condividi su altri siti

Una domanda dato che tra un po usciranno dal letargo,ma su quelle macchiette bianche devo mettere qualcosa? Rimarrano sempre cosi'? Si possono restringere o si allargheranno?
sembra roba vecchia.

 

Sicuramente resterà sempre così.

Anche la mia ha qualche chiazza dovuta a vecchi traumi,da parecchi anni,ma questo non compromette nulla:yes4lo::yes4lo:

Link al commento
Condividi su altri siti

Non ha parti necrotizzate o almeno credo (cosa intendi tu per parti necrotizzate?) praticamente le zone bianche è come se fosseros scrostate ovvero manca la pellicola pigmentata sopra. Sono riuscito a spiegarmi?
Link al commento
Condividi su altri siti

Quelle non sembrano parti necrotizzate!!

come ha detto anna a novembre anche secondo me sembra una tarta abbastanza naturale. E' abbastanza comune trovarle nel loro ambiente naturale con quelle strane depigmentazioni (alle volte sono varie cause: traumi, lievi ustioni o altro).

Se posti la foto della testa, del margine del carapacee del piastrone penso di potersti dire di quale sottospecie si tratta.

Fabri

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora




×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.