Vai al contenuto

Voi avete l'acqua limpida???


zackpack

Messaggi raccomandati

bhe allora sarai l'unico fortunato del sito...beato te.....anch'io credevo di non aver questo problema e invece zac presentato puntualmente appena hanno ripreso a mangiare....visto che con i lombrichi il problema non si poneva......
Link al commento
Condividi su altri siti


  • Risposte 43
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

non pensavo fosse una cosa così rara nn avere questa pellicola sulla superfice dell'acqua,forse dipende dal fatto che l'acqua nel mio acquario è abbastanza in movimento,inoltre ho realizzato un areatore artigianale (idea presa online) con una semplice cannuccia.
Link al commento
Condividi su altri siti

La mia vista è perfetta e la tarta mangia (mangiava, ora è in letargo) gamberetti rosa decongelati e latterini.

Anche l'acqua della mia vasca è ben smossa in superficie (un po' per il filtro e un po' per la tarta che è un terremoto)

Link al commento
Condividi su altri siti

ho il prariko 200 vorrei prendere uno di questi set di aspirazione di superficie...me vedo ke ci sono x tubi da 12 e 16mm...io quale devo prendere?avete dei link dove posso acquistare quello giusto per il mio filtro..grazie aiuto.........
Link al commento
Condividi su altri siti

non pensavo fosse una cosa così rara nn avere questa pellicola sulla superfice dell'acqua,forse dipende dal fatto che l'acqua nel mio acquario è abbastanza in movimento,inoltre ho realizzato un areatore artigianale (idea presa online) con una semplice cannuccia.

 

 

spiega un po il fatto della cannuccia?

Link al commento
Condividi su altri siti

spiega un po il fatto della cannuccia?

 

è molto semplice: prendi una normale cannuccia , la tagli da un lato diagonalmente in modo che sia appuntita,poi fai un buchino sul tubo di immissione dell'acqua del filtro ( per funzionare il tubo và immerso nell'acqua) poi infili la cannucia nel buchino con la parte appuntita verso il basso,ecco fatto l'areatore con la sola spesa di una cannuccia.Cmq ti posto dove ho preso l'idea http://www.acquaportal.it/Articoli/Faidate/ossigenazione/default.asp

Link al commento
Condividi su altri siti

no basta infilarla,il buchino che fai deve essere giusto del diametro della cannuccia,per farlo per bene ti consiglio di prendere un cacciavite e arroventarlo sulla fiamma e fai il buco,per essere sicuri che il buco nn sia ne troppo piccolo ne troppo grande mentre la gomma del tubo è abbastanza morbida xkè la stai sciogliendo,infilaci la cannuccia,così prende proprio la dimensione di quest'ultima.se hai dubbi chiedi pure,ma ti assicuro che nn è per niente complicato.
Link al commento
Condividi su altri siti

La cannuccia si chiama "Tubo Venturi".

 

Ottima idea.

 

Tra l'altro anche il filtro interno duetto ha un buco sopra per mettere un tubetto e ottenere lo stesso effetto.

 

Il problema degli aeratori è che ossigenano, ma non tolgono la patina.

 

Se mai fanno schiuma e, in più, sono rumorosi per le bolle.

 

Gli schizzi sporcano la vasca.

 

Gli aspiratori, artigianali o no , concentrano e rimuovono i residui galleggianti.

 

Con le tartarughe non conviene pescare acqua sul fondo o a mezz'altezza perchè i detriti solidi intasano rapidissimamente il filtro biologico.

 

Per quello serve il sifone o il filtro da fondo

Link al commento
Condividi su altri siti

per i residui galleggianti o usi il metodo della bottiglia di pminotti, economico e funzionalissimo, o compri l'adattatore al tubo che ha l'aspirazione in superficie e che si autoregola in base al livello dell'acqua.....

 

:yes4lo:

Link al commento
Condividi su altri siti

appena posso posto una foto del mio acquaterrario,cmq si il rumore di notte dà molto fastidio infatti sfilo la cannuccia.Però nonostante non uso la tecnica della mezza bottiglia non ho la patita oleosa sulla superfice,sono molto fortunato :laugh8kb:
Link al commento
Condividi su altri siti

nemmeno io ho patine...solo l'acqua un po giallina...sono piccole ma scacazzano come dannate :@ ..solo quando tenevo solo i pesciolini in fase di maturazione era limpida

 

ma manualmente come sifono?senza usare sti aggeggi

Link al commento
Condividi su altri siti

nemmeno io ho patine...solo l'acqua un po giallina...sono piccole ma scacazzano come dannate :@ ..solo quando tenevo solo i pesciolini in fase di maturazione era limpida

 

ma manualmente come sifono?senza usare sti aggeggi

Io ho comperato un sifone manuale a tipo 3 euro con una piccola pompa manuale per non aspirare con la bocca, ma se sei bravo puoi tentare di costruirtelo da solo..

E' lo stesso procedimento con cui si travasano le damigiane di vino..

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora




×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.