Vai al contenuto

tania starnutisce ancora!


Pako87

Messaggi raccomandati


  • Risposte 41
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

uff dopo qualche giorno che sembrava essere+attiva,adesso è proprio apatica ieri dormiva sempre,anche sotto la lampada,oggi invece sembra molto pigra!cmq non starnutisce e credo che nn xda+muco...cose può esserele successo?mi sto preoccupando x nulla?
Link al commento
Condividi su altri siti

da 3 giorni non faccio altro che ripetere ke tutti i veterinari che conosco non sono esperti in rettili...magari lo trovassi 1 mi servirebbe anche x la tarta trovata...
Link al commento
Condividi su altri siti

Conitnua a telefonare e a chiedere. Il fatto che non siano specializzati in rettili non vuol dire che non sappiano curare le ferite più evidenti di quella trovata.

Piuttosto telefona anche a veterinario fuori dalla tua zona o città, un consiglio cmq possono dartelo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Hai già abbassato la temperatura? Potrebbe esser quello il problema, se l'hai abbassata troppo in fretta la tartaruga si inattiva, per quello andava diminuito molto molto lentamente.

 

Per quanto riguarda l'altra tartaruga non alzare le temperature per un semplice starnuto. Controlla piuttosto che non ci sia una grossa differenza tra la temperatura dell'aria a contatto con l'acqua e la temperatura stessa dell'acqua. Non devono esserci più di 3/4° se no si raffreddano. Le bolle d'aria mentre dormono o sott'acqua sono normali, se c'è del muco si vede e anche abbastanza evidente.

Link al commento
Condividi su altri siti

No non è eccessivo, ma è abbastanza normale che sia un pò meno attiva, deve riabituarsi alle nuove condizioni.

Per ora non scendere ancora fermati qui. Al limite di sera sposta da 25 a 23° la temperatura e di giorno riportala da 23° a 25°. E' importante avere una differenza di temperatura giorno notte, in questo modo dovrebbe riprendere la sua normale attività.

Link al commento
Condividi su altri siti

ho capito ma fin'ora il termoriscaldatore la notte lo tenevo spento quindi la temp si abbassa automaticamente...x non farla abbassare troppo metto un coperchio sopra naturalmente nn copro tutta la vasca ma lascio passare un po d'aria...faccio bene?
Link al commento
Condividi su altri siti

ho capito ma fin'ora il termoriscaldatore la notte lo tenevo spento quindi la temp si abbassa automaticamente

A me non sembra una buona idea.

 

ma quando dormono sott'acqua una bollicina dal naso non è normale?

non è ossigeno...?

Spero che sia ossigeno, perche` la mia quando dorme sott`acqua ha spesso una bollicina sul naso.

Link al commento
Condividi su altri siti

ho capito ma fin'ora il termoriscaldatore la notte lo tenevo spento quindi la temp si abbassa automaticamente...x non farla abbassare troppo metto un coperchio sopra naturalmente nn copro tutta la vasca ma lascio passare un po d'aria...faccio bene?

 

Fai benissimo a far abbassare la temperatura, solo che se lo tieni a 27° e di notte spegni il riscaldatore la differenza è troppa, devi esser graduale anche in questo, però è perfetto il fatto che fai abbassare la temperatura:yes4lo:.

Quando sarai sceso a 23° potrai spegnerlo, con 25° di giorno farla scendere sotto i 20 potrebbe esser eccessivo. Quello che non va bene è coprire la vasca anche solo parzialmente, perchè crea comunque qualche problemino.

Link al commento
Condividi su altri siti

ho capito ma fin'ora il termoriscaldatore la notte lo tenevo spento quindi la temp si abbassa automaticamente...x non farla abbassare troppo metto un coperchio sopra naturalmente nn copro tutta la vasca ma lascio passare un po d'aria...faccio bene?

pako non ho letto tutta discussione.

ma coprire la sera poi scoprire il mattino non va bene.

è un scombussolamento atroce.

considera di stare sotto le coperte al caldo e ti levano le coperte d addosso e ti metto no a una temperatura piu bassa per poi farti andare a una temperatura piu calda di quella che avevi sotto le coperte.

 

a me si sono intrecciate le dita solo a scriverlo

Link al commento
Condividi su altri siti

vabbè poi appena scopro cmq il termoriscaldatore lo accendo subito...ma xkè crea problemi coprirlo ma non del tutto?mia madre nn mi fa tenere il termoriscladatore acceso di notte,ke devo fare?se lo spengo la notte e non copro niente,nn c'è il riskio ke poi la temperatura scenda troppo?
Link al commento
Condividi su altri siti

La temperatura scende lo stesso perché i vetri si raffreddano.

Coprirlo crea pressione alta, forte umidità e la tartaruga ha la tendenza ad addormentarsi fuori dall'acqua perché sta più calda sulla zona emersa che non in acqua ovviamente.

Addormentandosi sulla zona emersa però la temperatura al mattino sarà più bassa di quando si è addormentata e si prende tutto lo sbalzo termico ed ecco svelato il perché della polmonite e del raffreddore.

Non comprendo il motivo di staccare il riscaldatore di notte dal momento che l'acquario è un sistema isolato elettricamente e quindi non 'è la possibilità di corto circuito.

A sto punto velocizza un pò l'abbassamento di temperatura di giorno in modo che non sia troppo forte lo sbalzo che subisce. Comunque uno sbalzo tra giorno e notte e giusto che ci sia. anche fino a 5/6°, ma poi troppo forte non va bene. Non coprirla più però.

Link al commento
Condividi su altri siti

pako al massimo guarda a che temperatura è la mattina prima di accendere il riscaldatore,poi valuta se continuare spegnerlo o iniziare a rompere tua madre per farlo rimanere acceso anche di notte
Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora




×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.