Vai al contenuto

Foto piastrone delle nostre MATA MATA (identificazione sesso)


picASSO

Messaggi raccomandati

Ripeto: io non ho mai rivolto critiche a chi HA una mata mata ho solo invitato a ragionare gli eventuali futuri acquirenti PUNTO!

Per me potete anche averne 10 a testa e addestrarle a fare la guardia in casa, non era questo il punto. Sul lato economico io non ho detto nulla, ho setto solo che io quei soldi non li ho, ma non avrei nemmeno i soldi per una trachemys visto che da me costano sui €15 euro e io in tasca ne ho 10 e in ogni caso non tutti hanno quei soldi da spendere in una tartaruga e nell'allestimento di una vasca delle dimensioni e con le caratteristiche idonee (e questo non vuol dire fare i conti in tasca a voi, ma vuol dire che ci sono persone in gravi ristrettezze econimiche, magari disoccupate).

E' vero anche le apalone ferox crescono, sono aggressive, ecc., ma qui si parlava di mata mata, quando si parlerà di ferox e la tutti i ragazzini del forum inizieranno a dire "la voglio anch'io" come se si trattasse di figurine, allora inviterò nuovamente a riflettere (cmq mi pareva di eser stata chiara nel mio post precedente...).

 

Per il fatto che sono state prese in natura non mi pronuncio, perchè cmq a casa ho 2 tartarughe e ieri o l'altro eri saranno state prese lì pure loro, quindi sarei ipocrita.

Link al commento
Condividi su altri siti


  • Risposte 40
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Quoto in pieno jc.

 

comunq per la questione berlusconi forse avro un pò esaggerato, pero....io lavoro 15 notti in un hote ogni giorno lavorativo va dalle 20,15 fino alle 7 del giorno dopo (e vado direttamente all'università) per prendere 450€ al mese se metti che spendo 150€ per la tarta e circa altri 200 per l'attrezzatura mi avanzano 100€ di cui 60 le spendo per l'abonamento visto che abito a pompei e non a napoli, mi restano 40€! secondo te ci pago le tasse ciò che mi serve quando sto all'uni qualche libro o per uscire una volta con gli amici? scusa se non avevo calcolato che per te non sono niente questi soldi! che lavoro fai? o forse da te piovono soldi? no dimmelo se no mi trasferisco!

 

per ritornare al discorso nel termine stretto di allevamento si intende far crescere riprodurre e morire un qualcosa.... ma tu che fai riprodurre visto che hai un singolo esemplare di ogni specie di tartaruga in commercio?

per concludere io non ho mai detto che chi ha una trachemys da dieci anni ne capisce, anzi conosco gente che le hanno allevate a gamberetti e manzo e credono che sono diventate di terra!?!

Link al commento
Condividi su altri siti

Dico subito le cose come stanno,non ho affatto toccato i soldi in tasca a nessuno,ho soltanto voluto informarti,volevi sapere qualcosa sulla mata,bene io ho solo detto che allevarle costa un pò ,io che ho solo la uga,chissa quanti soldi che spendo al mese per lei!,volevo solo avvertirti cosi che tu ti fossi preparato ad allevare una tarta cosi,se ti ho offeso in qualche modo ti chiedo scusa,ma io ti dico sinceramente che non mi permetterei mai di fare i conti dei soldi che hai.
Link al commento
Condividi su altri siti

x jc: anche per me sbaglano dall'inizio ad importarle....se ci fosse un modo per bloccare le importazioni stai sicuro che sarei d'accordo...ma purtroppo per il momento cio non è possibile...prova a mettere d'accordo tutta la popolazione a non acquistare determinati animali; non è semplice anzi direi quasi impossibile

 

 

per ritornare al discorso nel termine stretto di allevamento si intende far crescere riprodurre e morire un qualcosa.... ma tu che fai riprodurre visto che hai un singolo esemplare di ogni specie di Tartaruga in commercio?

cosa sono macchinette?? allevarle vuol dire solo farle procreare?? secondo me è bello allevare anche solo una songola tarta senza per fprza riprodurla..ogni tartaruga presente in commercio?? non esageriamo dai...ci sono tantissime specie in commercio

a proposito tutto il resto del post è riferito a me?? no perchè non sono stata io la prima a parlare di soldi e non sono stata la prima a risponderti...quindi specifica il sogg grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

Quoto in pieno jc.

 

comunq per la questione berlusconi forse avro un pò esaggerato, pero....io lavoro 15 notti in un hote ogni giorno lavorativo va dalle 20,15 fino alle 7 del giorno dopo (e vado direttamente all'università) per prendere 450€ al mese se metti che spendo 150€ per la tarta e circa altri 200 per l'attrezzatura mi avanzano 100€ di cui 60 le spendo per l'abonamento visto che abito a pompei e non a napoli, mi restano 40€! secondo te ci pago le tasse ciò che mi serve quando sto all'uni qualche libro o per uscire una volta con gli amici? scusa se non avevo calcolato che per te non sono niente questi soldi! che lavoro fai? o forse da te piovono soldi? no dimmelo se no mi trasferisco!

 

per ritornare al discorso nel termine stretto di allevamento si intende far crescere riprodurre e morire un qualcosa.... ma tu che fai riprodurre visto che hai un singolo esemplare di ogni specie di tartaruga in commercio?

per concludere io non ho mai detto che chi ha una trachemys da dieci anni ne capisce, anzi conosco gente che le hanno allevate a gamberetti e manzo e credono che sono diventate di terra!?!

 

Apposta non devi fare i conti in tasca alla gente ma devi fare i conti in tasca a te come hai fatto adesso,perchè non tutti prendono quello che prendi tu al mese. Io lavoro ed è giusto che i soldi che guadagno li spendo come credo. Tu hai detto praticamente che un neofita non dovrebbe prenderla in quanto se muore è diverso da un altra tarta in quanto è costosa(per te ma per me non è costosa ti posso dire che costa 1/5 dei singoli pesci che allevo)) per me è indifferente in quanto non valuto il valore di una vita in base al prezzo che l'ho pagata.... E poi chi ha una tartaruga per esemplare? Io? Spero che non ti riferisca a me in quanto io ho soltanto una coppia di trachemys scripta elegans(maschio e femmina),4 baby elegans,una coppia di testudo hermanni riproduttrice e i loro figli e la mata mata,quindi la prossima volta parla per te e non per persone che non conosci...

 

Ora basta altrimnti spero che qualche moderatore blocchi la discussione in quanto il titolo della discussione è un altro e spero che scrivete post inerenti al titolo.GRAZIE.

Link al commento
Condividi su altri siti

Tu hai detto praticamente che un neofita non dovrebbe prenderla in quanto se muore è diverso da un altra tarta in quanto è costosa

se ho detto questo mi citi !!!

IO HO DETTO che se una persona "X" compra una tartaruga e non sa niente sulle tartarughe se compra una trachemys questa essendo più resistente può darsi che il padrone, prima che gli muoia la tartaruga, si informi. Mentre uno che non sa niente sulle tartarughe e compra una mata (cosa difficile inquanto costano troppo) questa ha più alte probbabilita di morire.

ora va meglio?

 

i conti in tasca me li avete fatti fare voi per la citazione a berlusconi... e per dimostrarvi che una tartaruga del genere costa, e se la comprassi non potrei fare altre tante cose per me vitali. quindi per me è proibitiva. poi per ritornare al termine stretto di allevamento è quello che trovi sul dizionario quindi non utilizziamo termini inpropri. Se hai una mata mata non è per allevarla ma solo perche ti piaceva e comunq la mata mata neccessita di ampi spazi e difficilmente si riproduce in cattivita quindi sapere i sessi può servire a poco.

 

quindi la prossima volta parla per te

 

Non mi sembra che io le collezioni e comunq visto che non mi riferivo a te si vede che hai dei sensi di colpa o altro.....

 

e con questo concludo e vi dico che i sessi nelle mata mata si risconoscono dopo tanto, tanto tempo pure 10 anni e comunq pure se di sessi opposti in cattività non si riproducono.

Link al commento
Condividi su altri siti

se vi date una calmata è meglio.

riassunto:

ophelia ha fatto notare che il prezzo delle mata mata è piu elevato delle trachemys.

giada ha un esemplare di ogni specie e no ha coppie,ma abbiamo sempre detto che le tarte sono animali che non soffrono la solitudine.

gip si è fatto i conti nelle SUE tasche.

picasso era solo curioso di sapere di che sesso è la sua mata mata.

io credo che:

1 sia interessante vedere i disformismi che distinguono il maschi dalle femmine

2 che se non ci calmiamo un po il post lo chiudo

Link al commento
Condividi su altri siti

A me un allevatore di roma di cui non cito il nome ha detto che se se ne hanno molte a disposizione e sono di almeno 12 cm il sesso si determina e che le sue sono di allevamento quindi riprodotte in cattività,mentre se andiamo su quelle di 25 cm in ui il sesso è sicuro (impiegano dai 2 ai 3 anni a raggiungere quest dimensioni) sono tutte di cattura... Non è l'unico allevatore che mi ha detto ciò,me lo ha detto anche il noto allevatore che vende on-line...
Link al commento
Condividi su altri siti

Scusate, ma sulla domanda di Picasso ci sarano solo 2 o 3 interventi in topic...su 4 pagine...adeso mi chiedo, ma a volte non andate un pò troppo off topic??? Non mi aggredite grassie ;-)
Link al commento
Condividi su altri siti

Ragazzi forse il sesso si distingue anche quando sono 10 cm di carapace, io ho notato che una mia mata mata ha gli scuti del piastrone dove ha l'organo genitale a V mentre le 2 del mio amico ne ha una con l'apertura a V e una con lìapertura a C. Guardate la foto e dite se sbaglio...

 

http://www.isv.cc/english/index.html

 

Andate su GALLERY

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora




×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.