Vai al contenuto

Cosa manca al mio acquaterrario? Qualcuno mi corregge?


1ngenua

Messaggi raccomandati

ciao l'ideale sarebbe staccare l'isola dove tieni il filtro e inserire un piccolo filtro esterno cosi l'acqua diventa sicuramente più pulita e guadagni spazio per le tarta ...i cannolicchi non vano mai lavati e sono indispensabili per creare una flora batterica all'interno del tuo acquario. La zona dove tieni il filtro è composta da due pezzi? un coperchio e una base?

 

Per rendere l'acqua più pulita metti un sacchetto di zeolite lavala prima se no l'acqua diventa come l'orzata...

Link al commento
Condividi su altri siti


  • Risposte 34
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

mmm 2 penso vada bene!! mattina e sera.. la sera falle stare + leggere!!

 

Se le riesci a nutrirle la mattina sul presto, falle riamngiare nel primo pomeriggio. Hanno una digestione lenta e hanno bisogno di calore per digerire...quindi devono approfittare dello spot.

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora, come pesci puoi dar loro anche latterini.

Da baby sono più carnivore, ma un pochino di verdura dagliela.

(radicchio verde e cicoria sono i più indicati) oppure piante acquatiche

la lenticchia d'acqua è buona e se la lasci nella vasca ti aiuta a depurare

l'acqua.

Per non sovralimentarle e quindi per non rischiare deformazioni del

carapace ti consiglio di nutrirle una volta sola al giorno la mattina

presto e 1 giorno di digiuno completo la settimana.

Come quantità fai conto il volume di cibo deve essere all'incirca uguale

al volume della loro testa.

Assolutamente URGENTE una neon con emissione di raggi uva e uvb!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

si è una montagnetta dove levi il sopra ..il filtro è cos' composto:

 

si parte da destra verso sinistra:

 

- buco dove entra l'acqua.

-sacchettino di carbone

-pezzo di spugna blu

-filtro

e tubo che esce dalla montagnetta con la cascatella di acqua pulita..)so che è inutile la cascatella...)

 

lo spazio è veramente ridotto..non c'entra altro..

 

per metterci i cannolicchi dovrei eliminare qualcosa..forse il sacchettino????

 

o altrimenti potrei infilarli a forza tra il sacchettino e la spugna..ma ne entrerebbero veramente pochi...

 

per ora non avrei intenzione di cambiare filtro..ho le tartarughe da neppure un mese..e quando cresceranno allora comprerò acquario nuovo con un filtro potente...per ora mi faccio bastare quello...

 

quindi..qualcuno mi da la giusta dispozione per un filtro con pochissimo spazio e per circa 10 litri di acqua?

Link al commento
Condividi su altri siti

Come pesce per le tarta il migliore è acquadelle o latterini

 

Non è vero questo, i migliori sono pesci di acqua dolce come le alborelle, piccoli carassi, triotti, piccoli cavedani e via dicendo. In mancanza di questi si può ovviare con i latterini, ma non sono i migliori perché quelli in commercio sono sempre di acqua salata.

 

Non devono mangiare mai di sera. Solo al mattino e anche se piccole una volta al giorno al mattino va più che bene. Io da quanto le ho le faccio mangiare un giorno si e uno anche da quando misuravano 3cm e non ho mai avuto problemi, anzi credo sia la prassi più corretta facendole crescere in modo più graduale.

Link al commento
Condividi su altri siti

si è una montagnetta dove levi il sopra ..il filtro è cos' composto:

 

si parte da destra verso sinistra:

 

- buco dove entra l'acqua.

-sacchettino di carbone

-pezzo di spugna blu

-filtro

e tubo che esce dalla montagnetta con la cascatella di acqua pulita..)so che è inutile la cascatella...)

 

lo spazio è veramente ridotto..non c'entra altro..

 

per metterci i cannolicchi dovrei eliminare qualcosa..forse il sacchettino????

 

 

allora, secondo me l'ordine corretto dovrebbe essere questo:

1. buco dove entra l'acqua

2. spugna blu da sciacquare periodicamente

3. cannolicchi di ceramica

4. pompa dell'acqua.

 

La cascata può andare bene perchè comunque ossigena l'acqua.

Il sacchetto con i carboni attivi lo eliminerei completamente, tanto

dura 1 settimana, poi rilascia le zozzerie assorbite.

Avendo i cannolicchi fai solo cambi parziali d'acqua. Totali solo in

casi estremi.

 

Nella vasca aggiungerei lenticchia d'acqua (Lemna Minor)

 

Mi raccomando la lampada (neon) uva e uvb è FONDAMENTALE

Link al commento
Condividi su altri siti

allora, secondo me l'ordine corretto dovrebbe essere questo:

1. buco dove entra l'acqua

2. spugna blu da sciacquare periodicamente

3. cannolicchi di ceramica

4. pompa dell'acqua.

 

La cascata può andare bene perchè comunque ossigena l'acqua.

Il sacchetto con i carboni attivi lo eliminerei completamente, tanto

dura 1 settimana, poi rilascia le zozzerie assorbite.

Avendo i cannolicchi fai solo cambi parziali d'acqua. Totali solo in

casi estremi.

 

Nella vasca aggiungerei lenticchia d'acqua (Lemna Minor)

 

Mi raccomando la lampada (neon) uva e uvb è FONDAMENTALE

 

SAbato sono andata al Brico per acquistare la lampada neon.

 

Ho deciso di comprare la reptistar della Sylvania

 

Quella da 45 cm...15 watt. (penso che per il mio acquario vada bene..è piccolo..saranno 10 litri ).

 

chiamo un commesso per farmi indicare un porta lampada...uno da poter fissare all'acquario..o magari uno da scrivania..insomma qualcosa!!!

 

niente da fare..avevano solo quelli da fissare con le viti! :(

 

allora sono andata al mercatone..niente...in un'altro negozio di lampade..niente! :(

 

insomma io questo tubo neon...come cacchio lo fisso all'acquario!!?!?!?!?!?!!?!?!?!?!?!?!?!

 

dove si trovano i porta neon!?!?!?! :(

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora




×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.