Jump to content

Cosa manca al mio acquaterrario? Qualcuno mi corregge?


1ngenua

Recommended Posts

Ok, mi sono state regalate due tartarughine..stavano in quella vaschetta orribile con palmetta annessa..il giorno dopo mi sono recata in un negozio di acquari..e ho comprato un acquaterrario già montato..penso che la grandezza si aggiri intorno ai 50x30x20.

 

L'acquaterrario è dotato di una montagnetta (zona emersa) che dentro racchiude un piccolo filtro. (la montagnetta serve a poco..visto che la zona emersa l'ho messa nell'angolo opposto con un bel sasso..e le tarte stanno sempre li) .

 

Il negoziante mi ha detto che per il filtro basta mettereci dentro un pezzo di spugna e un sacchettino di carbone.

Niente cannolicchi..mi ha detto che non sono importanti in quel filtro. (!?!?!?!..come mai? ....non so neppure a cosa servono).

 

Poi ho preso una lampadina di quelle da scrivania, 40 watt e l'ho piazzata sulla zona emersa.

 

Ho comprato un riscaldatore da 25 watt per mantere la temperatura dell'acqua intorno ai 23° gradi.

 

 

Fino a qualche giorno fa riuscivo a metterle un pò al sole mettendole qualche ora in una vaschetta provvisoria che avevo allestito in terrazza..ma adesso ho bisogno di una lampada UVB.

 

Ho letto un pò di discussioni qua dentro e ho visto che hanno buone lampade uvb anche in negozi come il Brico.

 

Qualcuno mi può indicare la marca precisa da comprare per le dimensioni del mio acquaterrario?

 

Mi manca qualcos'altro????

Link to comment
Share on other sites


  • Replies 34
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Top Posters In This Topic

un consiglio...con un Phon scalda l'isoletta e staccala con un taglierino cosi da aumentare la zona in cui nuotano le tarte!!per le lampade noi abbiamo questa Reptisan 5.0
Link to comment
Share on other sites

adsaw!!hihih mi sono dimenticato che hai quello interno!!ehm allora ritiro il consiglio!!cmq se hai voglia e intenzione di fare una cosa "seria" usa un filtro esterno anche piccolino!!questo è il piu economico e funzionale!! io lo ho nella vasca piccola!!http://www.acquaingros.it/filtriesterniappesiericambifiltriesterniedenericambi-c-1836_142_1663.html
Link to comment
Share on other sites

il negoziante mi ha detto che per quello interno i cannolicchi non servono!! ...ma è vero!?!!?

e sopratutto qual'è la funzione dei cannolicchi?

 

altra domanda:

 

tengo la lampada spot (per ora ho solo quella) accesa dalle otto la mattina alle otto la sera..è troppo?

Link to comment
Share on other sites

allora... la spot penso che per le 18-19 puo bastare!!non ti so aiutare sui filtri interni xche non li ho mai usati xche occupano spazio nella vasca!!per il cambio penso che se fai un cambio parziale 1 volta ogni 2 giorni ti dura anche di piu..parziale intendo 1-3 o al massimo 1-2 della quantita di acqua che c'e nella vasca!!mi raccomando l'acqua quando la cambi deve essere decantata!decantare vuol dire lasciarla in dei contenitori almeno 24-48 ore cosi da far evaporare il cloro che fa male alle tarte!!noi usiamo delle taniche da 5 litri e le riempiamo appena usate cosi rimangono 3 giorni ad evaporare!!quando svuoti le taniche non svuotarle completamente poiche sul fondo si depositano gli ioni ehm o cosa del genere questo non ricordo!!
Link to comment
Share on other sites

Grazie Pisoli..mi stai dando dei consigli veramente ma veramente utili...

 

ti prengo anzi di dispensarmene il più possibile!! anche quelli più banali..perchè trovandomi completamente digiuna in materia tarte mi saranno sicuramente utili.

 

esempio..il mangiare (gli do un pò di pellets e gamberetti) ..glielo posso spargere a caso nella vaschetta o è bene metterlo sempre nel solito punto?

 

poi altri accorgimenti da sapere?

Link to comment
Share on other sites

come i gamberetti fanno male!?!?!

 

i pellet glieli dò tutti i giorni!!!

scusa eh....le mie tartarughine sono baby..devono mangiare tutti i giorni..se i pellets glieli posso dare solo una volta a settimana e i gamberetti niente!?!? che cavoli gli do!?!?!?!

Link to comment
Share on other sites

A questo punto dovremmo capire di che specie si tratta, lo sai?

 

Oppure puoi postare qualche foto?

 

Cmq dei pesciolini freschi o al massimo decongelato o gamberetti non liofilizzati sono adatti per tutti i giorni.

 

Poi ti ripeto dipende dalla specie....

Link to comment
Share on other sites

domani cercherò di postare una foto...o quando meno descriverle..cmq sono le classiche che vendono alle fiere..mi mi sembra abbiano gli orecchi gialli.

 

ma il pesce glielo posso dare crudo o anche cotto?

Link to comment
Share on other sites

assolutamente crudo!! se riesci a trovare delle alici glie le pulisci e gli dai dei pezzetti.noi teniamo in mano i pezzetti e se li prendono!! a href="http://www.tartaportal.it/showthread.php?t=13220&highlight=alici" target="_blank">http://www.tartaportal.it/showthread.php?t=13220&highlight=alici
Link to comment
Share on other sites

pisoli sei sempre più gentile.

 

ok allora oggi andrò a comprare delle alici e dei gamberetti non liofilizzati.

 

ultima domanda.

ma se ne compro una bella quantità fresca..la spezzetto a piccoli pezzettini..(le mie tarte sono babi..saranno 3 cm) e congelo il tutto..e poi ogni giorni ne scongelo un pezzettino va bene?

 

il pesce posso darlo ogni giorno?

Link to comment
Share on other sites

ti conviene vedere quante ne mangiano es. 1 al giorno... fai dei sachettini con 1 alice o 2-3 gamberetti x sachetto e le congeli cosi quando devi scongelarlo prendi un sachettino solo e non scongeli e ricongeli che non va bene !!;-)

si puoi darglielo ogni giorno ma varia... alici gamberetti salmone e pellets e ogni tanto , anche se non gli piace qualche verdurina insieme al pesce per ingannarle!ps. anche l'osso di seppia fa bene!!

sminuzzato cosi che possano mangiarlo!! rinforza il carapace

Link to comment
Share on other sites

allora, ho osservato le foto delle specie di tartarughe acquatiche e ho riconosciuto le mie due tarte.

 

99 su cento sono sottospecie delle Trachemys Scripta Elegans e delle Trachemys Scripta Scripta, si chiamano Ibridi di TSS e TSE.

nessuno le ha?

Link to comment
Share on other sites

no asp...mi sa che però ho sbagliato...ho le Scripta Scripta..quelle che sotto sono gialle con due puntini...

 

ho guardato i tuoi filmati..veramente belle e simpatiche le tue tarte! :)

Link to comment
Share on other sites

oh io vi chiedo scusa per tutte queste domande...

 

ma volevo con chiarezza sapere un'altra cosa...

alle mie tarta baby..quante volte al giorno devo dare da mangiare?

Link to comment
Share on other sites

Altra domanda...leggevo in qua e in la questo forum e parlate in continuazione di cannolicchi.

 

La mia vasca contiene circa 10 litri di acqua..e ha un misero filtro interno (dentro l'isoletta con quella inutile cascatella), accanto al quale ho la spugna blu e il sacchettino con il carbone?

 

va bene così o devo togliere il carbone e aggiungere cannolicchi???

 

consigli?

Link to comment
Share on other sites

Altra domanda...leggevo in qua e in la questo forum e parlate in continuazione di cannolicchi.

 

La mia vasca contiene circa 10 litri di acqua..e ha un misero filtro interno (dentro l'isoletta con quella inutile cascatella), accanto al quale ho la spugna blu e il sacchettino con il carbone?

 

va bene così o devo togliere il carbone e aggiungere cannolicchi???

 

consigli?

Dovresti mettere:

pompa->cannolicchi->spugna.

Io i carboni non li ho mai usati, e da quello che ho capito non sono il massimo per il filtraggio. Se non erro meglio le Zeolite. I cannolicchi sono indispensabili, fanno si che si crei una colonia batterica all'interno del filtro.

Volendo potresti anche mettere della lana sintetica tra la pompa e i connolicchi.

Cmq anche io ho un filtro nell'isola, e ahimè, non è il massimo.

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now




×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.