Malattie
124 topics in this forum
-
- 8 replies
- 254 views
Siccome e la mia prima pardalis, secondo voi e normale un occhio diverso da un altro? Uno occhio ha una "cornice" bianca tutta intorno. Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Last reply by CARLINO, -
- 12 replies
- 1.7k views
Ciao! Da circa un mese, data la temperatura instabile, il letargo della mia hermanni sta subendo continue interruzioni poichè ogni tanto si sveglia... ieri ho notato che faceva fatica ad aprire gli occhietti, ma non mi sembrano ne gonfi ne rossi, però ha molto muco intorno ad essi... secondo voi è congiuntivite? Preciso che il letargo, come da alcuni anni, lo sta facendo in giardino in mezzo alla paglia.
Last reply by TRACY01, -
- 1 reply
- 518 views
b.serata posso avere un aiuto ho una tartaruga sulcata di sei mesi con collo gonfio
Last reply by Clark22, -
- 0 replies
- 414 views
Ciao a tutti sono nuova . Ho due tartarughine di terra di circa un anno. Mi sono accorta che a volte di notte emettono dei versetti. Ma sono isolati, cioè un paio versetto e poi smettono subito. Ieri ho visto un po' di mocciolo in una delle due. Ma era presente solo in quel momento, l'ho controllata più volte nel corso della giornata e il mocciolo non c'era mai. Respira a bocca chiusa e durante la giornata non emette mai versi. Credo che non sia niente di che, voi che dite? Solo che leggendo mi stanno venendo le paranoie O.O. Grazie
Last reply by pallina86, -
- 0 replies
- 412 views
Ciao a tutti sono nuova . Ho due tartarughine di terra di circa un anno. Mi sono accorta che a volte di notte emettono dei versetti. Ma sono isolati, cioè un paio versetto e poi smettono subito. Ieri ho visto un po' di mocciolo in una delle due. Ma era presente solo in quel momento, l'ho controllata più volte nel corso della giornata e il mocciolo non c'era mai. Respira a bocca chiusa e durante la giornata non emette mai versi. Credo che non sia niente di che, voi che dite? Solo che leggendo mi stanno venendo le paranoie O.O. Grazie
Last reply by pallina86, -
- 0 replies
- 474 views
Salve a tutti, sono qui per chiedere se quello che si vede in foto, sia o no un prolasso della cloaca ( la mia tartaruga sembra essere femmina ). Allego foto, e volevo anche chiedere se qualcuno ha già avuto un problema simile, quanto sia poi costato l'intervento del veterinario.. Grazie, Federica
Last reply by Fayth, -
- 1 reply
- 579 views
ragazzi e più di 20 giorni che la mia marginata fa le feci di colore verde e molle, mi sapete voi dire qualcosa in più?x aiutarmi?
Last reply by igor1, -
- 8 replies
- 1.1k views
Ciao, oggi ho trovato la piccola pardalis morta.. apparentemente stava bene, mangiava, beveva normalmente, ce l'avevo da giugno scorso e oggi l'ho trovata morta.. unica cosa strana che ho notato era che da due giorni non si muoveva molto... Domani chiamo la veterinaria per far visitare la sulcata che condivideva il terrario.. per precauzione
Last reply by ToysLand, -
- 0 replies
- 403 views
Salve , io ho quattro tartarughe , di cui una purtroppo per mia sbadadaggine non avendo messo il tappo filtro davanti al tubo di aspirazione acqua ci ha messa la zampetta anteriore . Penso che sia rimasta per molto tempo perchè ieri quasi non respirava , poi mettendola al sole e facendola rimanere fuori dall'acqua si è ripresa , stamattina ho chiamato un veterinario spiegandogli l'accaduto e che il braccino anche se si muove lentamente sta in una posizione anomala , il veterinario mi ha detto di aspettare qualche giorno per vedere se ci sono miglioramenti , in verità io sono preoccupato che se passa tempo ed invece si deve agire in qualche modo prima non so che si calcifi…
Last reply by LIZARDONE, -
- 25 replies
- 2.6k views
ciao tutti sapranno della mia disavventura che ha portato alla morte una delle mie horsfieldii, la ho portata stupidamente da un veterinario che mi ha assicurato che si intendesse di rettili, invece la situazione è peggiorata fino a farla morire, sono cosi arrabbiata e senza parole, la seconda tarta sempre ricoverata per tenerla sotto controllo, in quanto si parlava di herpes virus, ma i sintomi non portano a quella malattia secondo me, oggi nel pomeriggio sono andata dal veterinario ho ripreso la piccola ancora viva, la quale mangiava da sola, me la sono ritrovata in una scatola con una lampada con il sondino per mangiare in bocca, arrabbiatissima ho chiesto al veterinar…
Last reply by studioprof_2, -
- 18 replies
- 1.9k views
ciao a tutti sono molto preoccupata oggi la mia horsfieldii stammattina era un po' moscia e ogni tanto apriva e richiudeva la bocca:crying:, ieri mangiava e scorazzava tranquilla, subito sono andata alla ricerca di un veterinario per rettili, alla fine lo ho trovato nel pomeriggio, povero piccolo ha una brutta calcificazione, è stato ricoverato, speriamo bene, la mia domanda è come è possibile che in poche ore la situazione sia precipitata cosi velocemente? poi mancanza di calcio? lo hanno sempre a disposizione, proprio non riesco a capire dove ho sbagliato
Last reply by studioprof_2, -
- 3 replies
- 683 views
ciao a tutti le mie horsfieldii sono state ricoverate entrambe per i sintomi di seguito descritti: rammollimento piastrone entrambe, problema agli occhi solo in una delle due, una presenta ferite a fianco alla bocca pensavamo fosse stato il maschio, invece dice di no il veterinario, i sintomi che ha presentato solo una di loro è inappetito e scarsi movimenti con apertura della bocca e piccoli rumori come un CRA (tutto successo in un unica giornata, portata di corsa dal veterinario), inizialmente mi aveva detto che aveva problemi a assorbire il calcio, quindi gli fa piccole punture di calcio e antibiotico, stammattina vado e mi dice che hanno l'herpes virus , una malattia …
Last reply by studioprof_2, -
Ciao a tutti membri del forum. Sono relativamente nuovo. Vi scrivo per chiedere un parere. Ho una Trachemis da circa 3 anni, ricambi d'acqua frequenti, piccolo filtro,zona emersa e lampade. Oggi mi sono accorto che sotto la zampa, o meglio nella congiuntura fra zampa e corpo diciamo così, è tutto rosso! cosa può essere? non ho veterinari esotici quì vicino, il primo è a circa 40 km da casa mia. Cosa posso fare? consigli? pareri? resto in attesa, sono molto preoccupato http://imageshack.com/a/img21/2968/cf4g.jpg
Last reply by giospebg, -
- 5 replies
- 769 views
Buongiorno a tutti....guardando su internet ho scoperto che la mia tarta probabilmente ha una ritenzione degli scuti, cosa mi consigliate di fare? Le lampade ci sono e l'alimentazione e' varia.... Poi un altra cosa che ho notato e' che sembra non vederci bene, mi spiego meglio: ho messo una carota nell'acquario ma invece di mordere la carota dava i morsi a vuoto, secondo voi non vede bene? Grazie a tutti!!!
Last reply by Sellyefra, -
- 0 replies
- 571 views
buonasera a tutti.. la mia pardalis di sette anni ha decisamente qualche problema..ieri notte ha iniziato ad agitarsi con violenza,non sapendo cosa avesse l'ho presa e mi sono accorta che aveva la zona anale gonfia e molto arrossata!! deve aver sofferto tantissimo e siamo state sveglie tutt'e due fino alle sei di mattina quando finalmente si è addormentata..ho cercato di sciacquarla un po' e stamattina sembra vada un po' meglio..ma che cosa può essere,che le posso dare per farla guarire del tutto?vi prego aiutatemi.. tenere questo genere di animali è davvero complicato..ne ha sempre una nuova e non so come fare.. vi giuro che faccio di tutto per lei se avete qualche cons…
Last reply by annadaria, -
- 26 replies
- 2.9k views
ciao a tutti le mie horsfieldii ormai sembrano tramortite, stanno li apatiche dormono sempre, escono verso le 9 dalla cuccetta e stanno al sole fino alle 18, non fanno nient'altro, se mi avvicino e faccio rumore neanche mi sentono come se fossero in letargo, ho un ansia pazzesca e una paura che muoiano, domani ho l'appuntamento dal veterinario, speriamo bene, tutti voi mi avete detto di non preoccuparmi sara' il calo delle temperature, ma come è possibile che gia' a 21 gradi dormano cosi profondamente, aiutatemi a capire per favore, qualcuno di voi ha delle horsfieldii
Last reply by studioprof_2, -
- 1 reply
- 549 views
Ciao! Oggi ho notato due delle mie marginate un po' gonfie, sapete cosa può essere? Vivono in giardino, mangiano solo erbe di campo e non usiamo veleni per le piante. Vi metto due foto della più grande. http://imageshack.us/photo/my-images/199/z9zr.jpg/ http://imageshack.us/photo/my-images/21/v1wr.jpg/
Last reply by Anna Bro, -
- 9 replies
- 1.2k views
Ragazzi, la mia tarta di terra horsfieldi Rughetta si è beccata una polmonite grave. Da 3 giorni o più non mangia e non defeca, oggi sono andata a controllarla e non respirava bene, teneva la bocca aperta e si sforzava nel respiro. Si è fatta molla e non si muove mai! Allora subito dico polmonite! Dico a mia madre di portarla dal veterinario anche se lei diceva che era strano fosse polmonite! Arriviamo e dopo averla controllata il veterinario ci dice che è polmonite! Avevo ragione pultroppo. Antibiotico per 7 giorni, alcune forti polmoniti conducono alla morte immediata! Cosa potrebbe essere stato? Vive in un terrario esposto a nord che devo vendere con tutte le tarta e …
Last reply by Timidina, -
- 4 replies
- 828 views
Ciao tutti ragazzi; la mia Sulcata ha appena fatto della cacca bianca e mi sto preoccupando perché non la mai fatta. E' bianca e anche fluida, forse è legato a qualcosa che ha mangiato. Tenendola in giardino si puo mangiare solo erba, erbaccia e io oggi gli ho dato 2 foglie di basilico e basta. Vi prego aiutatemi!! grazie mille a tutti in anticipo!! Ciao!!
Last reply by Timidina, -
- 6 replies
- 791 views
Salve a tutti, per un errore mio la mia horsfieldi di 3 anni ha dormito un'intera notte in terra troppo umida (l'ha scelta lei, non ce l'ho messa io), vive all'aperto al sole. Dalla mattina seguente ha il naso leggermente bagnato, raramente fa qualche bollicina quando respira e a volte ritira la testa di colpo, a scatti, ed emette un sibilo, come fosse tosse. Dopo aver tossito (?) mastica 2-3 volte senza avere niente in bocca, ma respira sempre a bocca chiusa, e si strofina gli occhi con le zampine, ma sembrano puliti. Ormai è una settimana che stà cosi, e anche grazie al caldo che c'è in questi giorni non è mai peggiorata, mangia più di prima, ma neanche migliora. Fà…
Last reply by DanieleTE, -
- 6 replies
- 607 views
Ciao a tutti Ragazzi la mia tarta baby d' acqua dolce dorme sempre in acqua la temperatura e a 24-25-26 la metto non nuota ne storta non a occhi gonfi cosa devo fare
Last reply by Acquaryus, -
- 5 replies
- 1.2k views
salve ha tutti, pochi giorni fa ho comprato delle testudo horsfieldii, oggi ho notato che hanno urinato bianco......è sinonimo di qualche malattia o posso stare tranquillo??? grazie anticipatamente
Last reply by fabry bor, -
- 0 replies
- 903 views
La guida sottocitata, nasce col solo ed esclusivo intento di dare consigli e/o prevenire malattie, (su cosa si può o non si puo fare), qualora si riscontrassero problemi del genere; Per cui non sottovalutate, (come succede spesso), queste piccole patologie, perchè col tempo potrebbero susseguirsi o crearsi complicazioni tali da peggiorare ancor di più la situazione. Il consiglio, che sta all'avanguardia di tutto ciò, è quello di consultare un vet esperto in rettili, qualora si verificassero patologie del genere. Spesso causa di questa malattie sono, alimentazione e allevamenti scorretti: ASCESSO AURICOLARE Malattia infettiva, causata da stress, cui conseguono ca…
Last reply by Acquaryus, -
- 4 replies
- 866 views
Ciao a tutti.. Oggi mia moglie per la prima volta ha voluto prendere in mano la nostra tartaruga hermanni ma come una bambina al primo movimento della tartaruga l'ha lasciata cadere da circa un metro.. Subito rintanatasi nel suo giuscio, la tartaruga non sembra essere paticolarmente scossa.. Infatti continua la solita attività di tutti i giorni, dato che la teniamo in casa (aspettando la primavera per metterla fuori). L'unico problema è che proprio sul laterale anteriore sinistro il guscio si è leggermente scheggiato, lasciando intravedere un pizzico di sangue. Che devo fare per cicatrizzarlo il prima possibile? L'unica mia preoccupazione è che si possa tagliare con il gu…
Last reply by Acquaryus, -
- 2 replies
- 441 views
Buon giorno a tutti, sono una nuova iscritta, volevo sapere se qualcuno poteva aiutarmi ho 4 tartarughe di cui 2 di loro sono in regolare letargo poiché hanno superato i 2 anni di vita, il problema mi nasce per 1 tartaruga nata a settembre da subito ho capito che qualcosa non andava infatti non ha bulbo oculare, per il primo mese mangiava solo se imboccata da me poiché con la testa vaga nell'aria morde come se volesse mangiare ma senza trovare il cibo, da un po sotto consiglio l'ho lasciata fare da sola ovviamente sempre sotto la mia stretta sorveglianza e devo dire nonostante le moltissime difficoltà riesce a mangiucchiare, il suo carapage alla fine vicino dove ha la cod…
Last reply by Roby68,