Vai al contenuto

Ho rischiato grosso


Alexx

Messaggi raccomandati

Ho preso uno di quei filtri esterno della Tetratec e dopo un mese ho pensato che era giunta l'ora di dargli una pulitina.

1) la lana sintetica si lava con difficoltà e credo proprio che convenga mettere quella che vendono sfusa nei sacchetti e poi dargli la forma quadrata.

 

Ma veniamo al punto. Secondo me dentro i tubi (in e out) si era formato del calcare e l'ideale sarebbe stato uno di quegli attrezzi per pulire i bottiglioni.

In assenza di tale strumento, ho pensato di mettere dentro del Viakal (anticalcare). Con un risultato praticamente nullo, allora o aggiunto della candeggina. (ovviamente i tubi li ho staccati)

Qualcosa ha fatto ma i tubi continuavano ad essere sporchi. Forse avrei dovuto aspettare un pò di più.

 

L'errore è stato che aggiungendo 2 acidi si forma molta schiuma e i vapori sono altamente tossici e irritanti. Da non fare mai più.

Ho lavato e risciacquato più volte i tubi con dell'acqua pulita anche se la sensazione è che sentendo ancora l'odore di quei prodotti, fosse rimasto ancora qualche residuo.

 

Quindi ho riattaccato il filtro e fatto andare tutto a vuoto per un 20 minuti. Il materiale filtrante dovrebbe svolgere un'azione anche contro eventuali sostanze nocive.

La prova del nove l'ho avuta mettendo la tartaruga in acqua. Non potevo aspettare di più perchè sono dovuto andare via.

 

Sembra che tutto sia a posto ma non farò mai più esperimenti del genere, sprattutto visto il risultato nullo. Anche se in passato ho utilizzato solo la candeggina, per i sassi, i legni e i tubi, con la certezza che una volta risciacquati per bene fossero al 100% privi di qualsiasi residuo.

 

Mi sa che per i tubi conviene sostituirli quando sono davvero sporchi. Magari dopo 3 mesi. Stare lì a pulirli è solo una faticaccia e col tempo la gomma perde elasticità, compromettendo la tenuta sui rubinetti del filtro

Link al commento
Condividi su altri siti


Qui non esiste ilcalcare... e meno male!! Però penso che sia sempre meglio spendere qualche cosa in più che rischiare la vita delle piccole tarte!!

Non fare più un atto del genere!!!!!:tongue3:

Link al commento
Condividi su altri siti

Non è un comportamento da imitare.

 

Ti consiglio vivamente di togliere la tartaruga, cambiare i tubi e cambiare integralmente l'acqua, pulendo accuratamente ogni componente entrato in contatto con l'acqua.

I materiali filtranti non fanno proprio nulla nei confronti di elementi che "non conoscono".

Link al commento
Condividi su altri siti

Non farlo mai più,davvero!Sono prodotti altamente tossici,da non usare mai con gli animali!

 

Si, questa volta ho esagerato. Se andrà tutto bene, la prossima volta cambio i tubi.

Link al commento
Condividi su altri siti

Oltretutto la candeggina non è un acido, ma una sostanza basica, quindi non ho ottieni risultati sul calcare. Oltretutto queste sostanze sono da evitare con le rocce, la plastica e soprattutto i legni perché possono assobirli e rilasciarli gradualmente in acqua. Anche un risciacquando il tutto non levi le sostanze. Ricorda che tutte le rocce hanno un certo grado di porosità e di permeabilità, con gradi più o meno alti di ritenzione. Se proprio vuoi usare qualcosa (anche se non ne vedo la necessità) limitati ad aceto e limone che in quanto acidi deboli non danno grossi disturbi se ritenuti in rocce o legni e attaccano il calcare come un qualsiasi acido.
Link al commento
Condividi su altri siti

Purtroppo il viacal mi pare che fa reazione con la candeggina (poi la candeggina non toglie il calcare ma disinfetta). comunq come consiglio puoi usare la pacca di mezzo limone e strofinare vicino al calcare far agire il scucco e dopo un pò risciaccuare (funziona anche con i vetri incrostatissimi) o alternativamente rimanilo a bagnomaria con una soluzione di aceto che l'aceto possiede acido acetico quindi il calcare dovrebbe andaresene anche se con un pò di tempo. Poi sono rimedi naturali e se rimane qualche residuo non è nocivo.
Link al commento
Condividi su altri siti

Sono tornato ora. La Tarta sembra non aver accusato nulla, anzi era a scaldarsi sotto la lampada e ha anche fatto un grosso sbadiglio.

Appena posso cercherò di aggiugere almeno 3/4 di acqua pulita in modo da diluire eventuali sostanze dannose.

Per i tubi?

Ora li tengo così ma appena ho un pò di tempo li cambio.

 

Certo che i rubinetti "in" e "out" del Tetratec sono comodi ma non tanto funzionali perchè se stacco il tubo l'acqua non rimane bloccata.

L'ideale sarebbe stato anche un "fermo" sul tubo in gomma, in modo da poter staccare i tubi senza perdere una goccia e svuotarli in luogo appropriato

Link al commento
Condividi su altri siti

No comment.... :eek3::eek3::eek3:

non ti rispondo sul fatto della candeggina, perchè non vorrei essere volgare...:mad3:

 

un consiglio:

 

togli i tubi...

fai passare acqua calda all'interno e premi con le mani...

 

tornano come nuovi.....

 

i gomiti di plastica delle tetra, fanno pena, io li ho lanciati dal balcone dopo un mese....

 

usa i tubi in gomma senza niente...

e dalla parte dell'aspirazione incastragli la griglietta originale....

:wink3:

Link al commento
Condividi su altri siti

:scared:

 

Ma chimica non la studia più nessuno?

 

Oltretutto la candeggina non è un acido, ma una sostanza basica, quindi non ho ottieni risultati sul calcare. Oltretutto queste sostanze sono da evitare con le rocce, la plastica e soprattutto i legni perché possono assobirli e rilasciarli gradualmente in acqua. Anche un risciacquando il tutto non levi le sostanze. Ricorda che tutte le rocce hanno un certo grado di porosità e di permeabilità, con gradi più o meno alti di ritenzione. Se proprio vuoi usare qualcosa (anche se non ne vedo la necessità) limitati ad aceto e limone che in quanto acidi deboli non danno grossi disturbi se ritenuti in rocce o legni e attaccano il calcare come un qualsiasi acido.

 

Questa cosa ti sembra??????? :tongue3::tongue3::tongue3::tongue3:

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.