Vai al contenuto

Domandina ...


babyzan

Messaggi raccomandati

:D Buon giorno a tutti!!!

Ragazzi ieri ho fatto un salto nel negozio in cui mi servo abitualmente, e volevo cheiedere innanzitutto l'acquario se è chiuso sopra va bene???

 

Poi ho visto che tengono anche le grapthemis, le ho riconosciute dal carapace con tipo spina di coccodrillo e mi chiedevo, possono andare d'accordo con le trachemis??

Link al commento
Condividi su altri siti


  • Risposte 31
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

le graptemys sono perfette con le trachemys!

per l'acquario ci sono i pro e i contro..

ti spiego praticamente con il coperchio e il termoriscaldatore d'inverno l'acqua quando evapora riscalda anche l'aria che c'è e alla lunga dopo due tre giorni ho notato che la temperatura dell'aria che sta nell'acquario è superiore anche a quella dell'acqua xkè oltre al vapore ci son le luci e poi anche il gruppo di accensione dei neon che fanno calore...

mentr in quello aperto questo problema non c'è, però con quello parto nell'acquario ci va a finire di tutto... soprttutto polvere..però la temperatura è quella esterna!!!e quenti puoi tranquillamente mettere uno spot per far scegliere alle tarta dove andare se stare al caldo o al freddo, con il coperchio non avrebbero scelta..quella è la temp e quella rimane...

Link al commento
Condividi su altri siti

Originally posted by babyzan@Nov 10 2005, 10:55 AM

Grazie Stryke!!!

Allora la soluzione migliore che mi consigli è un acquario aperto da quanto ho capito!!!! :D

Vedrò cosa riesco a fare!

già ;)

tienici informati!

Link al commento
Condividi su altri siti

Pensavo di aver scritto una risposta ma non la trovo più, mi sa che ho fatto un pò di confusione!!!

Stryke ti scrivevo che siccome ho compiuto gli anni mio padre mi ha regalato ieri un acquario completo di tutto, termoriscaldatore, filtro, più due neon, uno a spettro solare e uno bianco per le piante.

Il punto è che quest'acquario è chiuso (tra l'altro dovrei andare a prenderlo stasera perchè la negoziante me lo sta adattando come acquaterrario)

Poi mi ha detto sempre li al negozio che avendo il neon bianco non è necessaria la lampada spot, è possibile???

 

E come posso risolvere questa situazione dell'acquario chiuso ???

Link al commento
Condividi su altri siti

no no la luce bianca non sostituisce lo spot, lo spot serve solo per fare calore.. lo siprende rosso o blu xkè sono colori tenui così si può lasciar acceso anche la sera.

cosa intendi per me lo sta adattando?

cmq per per i neon basta che li cambi e metti quelli uvb reptistar o quello che usi tu :p

 

per lo spot ci sono varie soluzioni:

1. compri uno spot piccolinoe lo metti dentro all'acquario sopra la zona emersa, per non aver tanta umidità apri tutti i tappi che ci son sopra al coperchio tipo quello per il distributore automatico del cibo e quello per i tubi..(cmq dipende che modello è)

2. buchi il coperchio in modo da mettere lo spot

3. lasci il coperchio apertoe metti lo spot

 

ps. che modello è? e di che marca è?

Link al commento
Condividi su altri siti

Io ho un acquario chiuso ed effettivamente come dice Strike la condensa appanna i vetri (soprattutto nel mio caso che siccome sta sul balcone la temperatura esterna è molto più bassa che in casa).

Però se il coperchio, come il mio che è un Askoll ambience, ha uno sportello ampio il problema diminuisce moltissimo, considerando il fatto che in casa uno ha 20°-21° e se l'acqua la tieni sui 25° la condensa è minima :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Originally posted by Paolo61@Nov 11 2005, 12:10 PM

Io ho un acquario chiuso ed effettivamente come dice Strike la condensa appanna i vetri (soprattutto nel mio caso che siccome sta sul balcone la temperatura esterna è molto più bassa che in casa).

Però se il coperchio, come il mio che è un Askoll ambience, ha uno sportello ampio il problema diminuisce moltissimo, considerando il fatto che in casa uno ha 20°-21° e se l'acqua la tieni sui 25° la condensa è minima :)

già se è la linea ambiete dell'askoll il problema si risolve facilmente, ma se è il teneriff o jwell o altri..mmmmmmmmh si dovrà vedere..

perchè alcuni coperchi si prono tutti non hanno lo sportellino!!

 

incrociamo tutti le dita affinchè sia un ambiente askoll!!! ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Questo qui di seguito è come ho realizzato il coperchio nel mio acquario, lo sportello che si vede ora l'ho rimosso totalmente

Clicca sull'immagine per Ingrandirla

9.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

cosa intendi per me lo sta adattando?

 

Siccome gli ho detto che sarebbe stato per le tartarughe, mi ha detto che studiava come adattarlo, per la questione che ci vuole un tot di acqua per far funzionare il filtro, e le mie tarta sono piccole.

Allora abbiamo optato che aggiungiamo dei sassi di fiume sotto così sono grossi, non nuociono alle tartarughe e nemmeno al filtro, e poi passa lo stesso l'acqua.

 

Il modello??? Non lo so, è della Sera, o almeno il marchio è quello impresso sopra al coperchio, pena posso posto foto. E' ad angolo comunque.

 

Il coperchio sopra? Siccome non c'è un'apertura come la foto di Paolo, non so come risolvere la situazione anche perchè non è molto bello bucare il coperchio... che mi consigliate???

Link al commento
Condividi su altri siti

Comprendo che forare un coperchio nuovo è una cosa che può dispiacere, ma se fatto a regola potrebbe venire un bel lavoretto :).

Se posti una foto del coperchio ti possiamo dare dei suggerimenti.

Io sono più favorevole ad un acquaterrario chiuso che ad un aperto completamente.

Una vasca chiusa ripara gli animali da brusche variazione di temperatura, dalla polvere e poi per quanto uno possa mettere un ottimo filtro e fa cambi parziali frequenti l'acqua non è certo totalmente inodore, un pò di copertura diminuisce l'impatto olfattivo ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

bè allora aspettiamo le foto..

ma che filtro metti? interno? o estreno?

quello esterno è più potente e più pratico da pulire e nn occupa spazio per il nuoto delle tarta!!!!e non devi adattare niente perchè ha i tubi :lol:

Link al commento
Condividi su altri siti

Originally posted by Paolo61@Nov 11 2005, 04:29 PM

Io sono più favorevole ad un acquaterrario chiuso che ad un aperto completamente.

Una vasca chiusa ripara gli animali da brusche variazione di temperatura, dalla polvere e poi per quanto uno possa mettere un ottimo filtro e fa cambi parziali frequenti l'acqua non è certo totalmente inodore, un pò di copertura diminuisce l'impatto olfattivo

sì quello che avevo detto io con i pro ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

http://www.acquaingros.it/shop/images/trigon90nero_000_0000.jpg' border='0' alt='Immagine non Disponibile' title='*' />

 

QUESTO E' UN SIMILE DEL MIO ACQUARIO, come vedete coperchio chiuyso!!!

 

 

Comunque mio padre ha già pensato a fare dei buchi a regola d'arte. Poi c'era un buco per dare il mangiare proprio giusto sopra dove pensavo di fare la zona emersa, ed ecco risolto anche il problema della spot.

Grazie ragazzi siete mitici!!!!!!!!!!!!!!! :D

Link al commento
Condividi su altri siti

Ricorda che devi fare un buon avvio del filtro biologico prima di mettere le tartarughe altrimenti la qualità delll'acqua deteriora rapidamente.

Almeno 4 settimane senza tarte....... è dura ma è essenziale

 

Ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Si è quello che avevo in mente, ma Paolo, secondo Voi è meglio far girare solo l'acqua, o mettere anche già i sassi per far girare il filtro???

 

:D Sono proprio felice!!! Per Natale le mie tartarughine avranno la casa nuova!!!

Più bel regalo di così!!! :lol: :lol:

Link al commento
Condividi su altri siti

fai girare il filtro senza allestimento epr una settimana, poi metti tutto sassi piante etc.. dopo altre 3 settimane metti le tartozze, con intervallli una a settimana partedo dalla più grande alla più piccolina
Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora




×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.