Vai al contenuto

Di che specie è???


Slash

Messaggi raccomandati

Ad un mio amico hanno regalato una tartaruga trovata in campagna dalle mie parti.

Sapete dirmi di che specie si tratta???

http://img80.imageshack.us/img80/5577/pic0014ns2.jpg

 

http://img80.imageshack.us/img80/2428/pic0016ya0.jpg

 

http://img99.imageshack.us/img99/5816/pic0017oc3.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti


credo sia una emys orbicularis, tartaruga nostrana.

un esemplare fantastico.

tuttavia il tuo amico ha fatto un grande sbaglio a sottrarre questa bellissima tartaruga dal suo ambiente naturale x destinarla molto probabilmente ad una vita in 1 metro quadrato:(:(:(

un consiglio: riportala da dove l'ha presa.

ti prego.

ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Scusate, io ne ho trovata una uguale un'ora fa in mezzo alla strada...cosa devo fare?

Per ora l'ho presa perché non la investissero... io ho il giardino ma non ho tartarughe e non me ne intendo per niente...

Poi ho trovato in questo forum una foto uguale a quella che ho trovato...non so neanche se scrivo nel posto giusto...

Cosa devo fare? Riportarla dov'era anche se è sulla strada? Metterla vicino a un canale??

Aiuto!!

Grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

intano e un animale stupendo!!! ed in ottimo stato leggiti qui info utili per il mantenimento in cattivita' http://www.tartaclubitalia.it/specieacquatiche/EmysOrbicularis/Martignani/martignani001.htm e sopratutto alla seconda pagina sezione mantenimento in cattivita' !!! protettissime!!! a meno che non accompagnate da regolare certificato CITES che attesti il regolare importo dell'animale ai fatto un grave errore a fotografarla e a certificare il reale possesso dell'animale potresti incorrere a multe non essendo in possesso di reale certificato cites occhio:eek3: :eek3: :eek3: .
Link al commento
Condividi su altri siti

Stà bene? È ferita?

 

Se non stà bene,chiama la forestale e avvisa che l'hai trovata e che non stà bene.

 

avete dei laghetti dalle vostre parti?

Link al commento
Condividi su altri siti

intano e un animale stupendo!!! ed in ottimo stato leggiti qui info utili per il mantenimento in cattivita' http://www.tartaclubitalia.it/specieacquatiche/EmysOrbicularis/Martignani/martignani001.htm e sopratutto alla seconda pagina sezione mantenimento in cattivita' !!! protettissime!!! a meno che non accompagnate da regolare certificato CITES che attesti il regolare importo dell'animale ai fatto un grave errore a fotografarla e a certificare il reale possesso dell'animale potresti incorrere a multe non essendo in possesso di reale certificato cites occhio:eek3: :eek3: :eek3: .

 

 

 

:confus: e la peppa...ci manca che gli dici che gli daranno l'ergastolo...

 

su,stiamo un pochetto più tranquilli.

 

che ha preso una cosa che non doveva,lo capiva anche se non gli scrivevi tutta stà roba in maiuscolo.

 

Sono sicura che la porteranno dove l'hanno trovata

Link al commento
Condividi su altri siti

Cosa devo fare? Riportarla dov'era anche se è sulla strada? Metterla vicino a un canale??

Aiuto!!

Grazie

sicuramente riportarla dove lai trovata ma stando attendo a dove lasciarla, io ti consiglio vicino a un canale privo di corrente magari se ci sono vicino zone stagnanti ancora meglio, oppure zone con poca acqua e fondale paludoso la zona deve essere ben umida sia di giorno che di notte:eek3:, molto importante per questa specie e per la loro sopravvivenza:smile2: .
Link al commento
Condividi su altri siti

sicuramente riportarla dove lai trovata ma stando attendo a dove lasciarla, io ti consiglio vicino a un canale privo di corrente magari se ci sono vicino zone stagnanti ancora meglio, oppure zone con poca acqua e fondale paludoso la zona deve essere ben umida sia di giorno che di notte:eek3:, molto importante per questa specie e per la loro sopravvivenza:smile2: .

 

 

:wink3: molto meglio questa risposta

Link al commento
Condividi su altri siti

La tartaruga sembra stia bene, ferite non ne ha.

E' meglio un posto tipo un macero o tipo un fosso a bordo campo coltivato?

Va bene se la libero così, non devo portarla da un veterinario o un qualcuno di preposto o cose del genere?

Io allevo solo pappagalli, per cui non so molto bene come comportarmi.

Link al commento
Condividi su altri siti

guarda qui http://www.tartaclubitalia.it/specieacquatiche/EmysOrbicularis/Martignani/martignani001.htm cosi riuscirai a caprie, quale rispetto la tua zona sia il posto piu' adatto dove lasciarla per quanto riguarda il veterinario, non penso proprio che ne abbia bisogno in quanto penso sia stata trovata nel suo abitat naturale poi se ritieni sia necessario prima farla visitare fallo pure, non penso prorio che gli faccia male una visitina ok:smile2: .
Link al commento
Condividi su altri siti

ma scusate perchè pensate tutti che sia meglio rimetterla in natura

se in realtà l'unico motivo per cui l'ha trovata è che era sicuramente in difficoltà?

meglio capire prima cosa ha portato questa tarta ad avvicinarsi alla strada, lasciando il suo nascondiglio, no?

Link al commento
Condividi su altri siti

ma scusate perchè pensate tutti che sia meglio rimetterla in natura

per il semplice fatto che è una specie protetta e ne è vietata la detenzione a meno che non si è in possesso del certificato CITES, poi non è una specie che si allontana dal suo abitat naturale facilmente in quanto e difficile anche trovarla, per questo e protetta per evitare l'estinzione della specie non so se realmente e stata trovata su un bordo strada, ripeto e difficile che si allontani dal suo abitat naturale a lei piacciono abienti molto umidi/paludosi/e sopratutto stagnanti, non so come possa essere capitata su strada priva di ambienti sopra citati:confus: :rolleyes3:.
Link al commento
Condividi su altri siti

Missione compiuta!

Ho girato tutta la zona del ritrovamento, e ho trovato una specie di stagno dove ce n'erano delle altre: così l'ho lasciata là!

Le tartarughe sono veramente animali bellissimi :smile2:

Grazie a tutti per l'aiuto gentilissimo e tempestivo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.