Vai al contenuto

Aiuto! Dubbi!!!


gra.berli

Messaggi raccomandati

Ciao, vorrei fare qualche domanda sulle tartarughe d'acqua! Le mie hanno un po' più di un anno! A vederle sembrano un maschio e una femmina! Ma ora hanno iniziato a bisticciare e sembra che quella che a me sembra la femmina morde il maschio e gli ha creato delle ferite sulle gambe! Le ho prese piccole e non pensavo che potessero poi attaccarsi! Secondo voi perche? L'acquario è piccolo? Quanto dovrebbe esser grosso?? E poi sono vicino ad una finestra dove prendono il sole la mattina! Ma la luce la devo accendere? Grazie mille!!
Link al commento
Condividi su altri siti


  • Risposte 25
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Ciao, allora... Innanzitutto se hanno un anno forse è un po' presto per sapere il sesso...

Comunque, è probabile che l'acquario sia piccolo, quanto misura?

Per due tarte dovrebbe essere grande minimo 120x60x60cm.

La finestra è aperta? Te lo chiedo perché per fare effetto i raggi UVB non devono essere filtrati da vetri. Di che tipo di luce parli? Comunque sia direi che devi accenderla... Sono al buio?

Solo la mattina è un po' poco come esposizione... Hai le lampade adatte (spot, uvb)?

 

 

KEEP CALM AND LOVE TURTLES!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Alessia, grazie per le tue delucidazioni! Si l'acquario è piccolo misurerà 40 per 20..😀 povere tarta! Domani sera provvedono a spostarle! No cavoli la finestra sempre chiusa quindi anche se loro si mettevano al sole con le gambe all'aria non voleva dire che si godevano il bel sole.. Ho fatto la foto della lampada.. Mi dici se va bene e quale sarebbe questa che ho io e come è fatta quella che mi manca? Grazieeeee!
Link al commento
Condividi su altri siti

Un'altra domanda, al negozio mi dicono che va bene il mangime per le tarta e che gli devo dare solo quello! Si chiama: raffy baby gran marca "sera reptil" mangime per la crescita...
Link al commento
Condividi su altri siti

Si l'acquario cambialo!

Esatto, la finestra deve essere aperta...

Mi dispiace ma non conosco quella lampada, ma credo che sia di quelle normali però dovresti avere:

- una lampadina a incandescenza per riscaldare le tarte e fare il modo che si possano termoregolare;

- una lampada compatta/ neon che emana raggi UVB al 5%

Per l'alimentazione: non ascoltare i negozianti, di solito non sanno quello che dicono o lo dicono solo per vendere!

Ma quel mangime sono gamberetti secchi oppure stick (pellet)? Se sono gamberetti buttali, fanno solo male!

Se sono pellet può tenerli ma devono costituire AL MASSIMO il 30% della dieta delle tarte.

Poi dovranno mangiare pesce (devi scegliere pesciolini piccoli, in modo da poterli dare interi o tagliati in due) per es. latterini, acquadelle, tinche, rossini... E vanno bene anche alici, gamberetti FRESCHI (ogni tot).

Poi hanno bisogno di mangiare verdure (radicchio rosso, tarassaco, trifoglio (meno spesso)... Forse sono ancora piccole e non vorranno mangiare verdura ma tu fagli fare qualche giorno di digiuno e vedrai che dopo la mangiano.

Infine devono avere in vasca, sempre a disposizione, un osso di seppia, che potranno mordere quando sentiranno il bisogno di calcio.

Può far fare uno/due giorni di digiuno a settimana, quando saranno adulte un giorno si e uno no.

Puoi fare x es:

Pesce

Verdura

Pellet

Digiuno

Pesce

Verdura

Pellet

Digiuno....

 

 

KEEP CALM AND LOVE TURTLES!

Link al commento
Condividi su altri siti

si l'acquario cambialo!

Esatto, la finestra deve essere aperta...

Mi dispiace ma non conosco quella lampada, ma credo che sia di quelle normali però dovresti avere:

- una lampadina a incandescenza per riscaldare le tarte e fare il modo che si possano termoregolare;

- una lampada compatta/ neon che emana raggi uvb al 5%

per l'alimentazione: Non ascoltare i negozianti, di solito non sanno quello che dicono o lo dicono solo per vendere!

Ma quel mangime sono gamberetti secchi oppure stick (pellet)? Se sono gamberetti buttali, fanno solo male!

Se sono pellet può tenerli ma devono costituire al massimo il 30% della dieta delle tarte.

Poi dovranno mangiare pesce (devi scegliere pesciolini piccoli, in modo da poterli dare interi o tagliati in due) per es. Latterini, acquadelle, tinche, rossini... E vanno bene anche alici, gamberetti freschi (ogni tot).

Poi hanno bisogno di mangiare verdure (radicchio rosso, tarassaco, trifoglio (meno spesso)... Forse sono ancora piccole e non vorranno mangiare verdura ma tu fagli fare qualche giorno di digiuno e vedrai che dopo la mangiano.

Infine devono avere in vasca, sempre a disposizione, un osso di seppia, che potranno mordere quando sentiranno il bisogno di calcio.

Può far fare uno/due giorni di digiuno a settimana, quando saranno adulte un giorno si e uno no.

Puoi fare x es:

Pesce

verdura

pellet

digiuno

pesce

verdura

pellet

digiuno....

 

 

Keep calm and love turtles!

 

bravissima ottimo consiglio!

Link al commento
Condividi su altri siti

Compositionfarina di pesce, amido di mais, farina di frumento, germi di frumento, glutine di frumento, olio di pesce, alga Spirulina, lievito di birra, Krill, gammarus, farina del mollusco Perna canaliculus, erbe aromatiche, alfa-alfa, ortica, aglio, alghe marine, prezzemolo, peperoni, spinaci, carote. Colorato con additivi CE.

 

QualityanalysisCrude protein: 31,7%, Crude fat: 6,7%, Crude fiber: 4,3%, Crude ash: 5,4%, Humidity: 5,6%

Link al commento
Condividi su altri siti

Non va bene! Tra i componenti ci sono i GAMMARUS... Quindi sono gamberetti secchi...

Devi comprare un mangime fatto da pellet, tipo questo:

http://www.aquariumline.com/catalog/prodac-tartafood-pellets-250ml-peso-75gr-alimento-sticks-tartarughe-dacqua-dolce-p-9821.html

È solo un esempio... Ma comunque ripeto: PELLET NON GAMMARUS!

 

 

 

KEEP CALM AND LOVE TURTLES!

Link al commento
Condividi su altri siti

ma posso fare una domanda??????

perchè leggendo i post non l'ho capito.

di quale specie di tartaruga stiamo parlando???????

ci sono tante specie di tartarughe acquatiche!!!!

in base alla specie poi potrai fare delle ricerche e capire come allevare al meglio le tue tarta

ovvio che i consigli che ti hanno dato sono più che utili e giusti.

Link al commento
Condividi su altri siti

in realtà ci sono diverse specie che si vedono spesso nei negozi

nel tuo caso parliamo di trachemys e mi pare 2 trachemys scripta scripta...

si tratta di tartarughe che amano nuotare e sono abilissime nel nuoto quindi hanno bisogno di molta acqua e anche di una piccola isola dove fare basking

se possibile sarebbe meglio metterle fuori dove possono prendere direttamente la luce del sole e senza bisogno di lampade ecc

comunque per queste tarta i consigli che ti hanno dato sono ottimi quindi cerca di metterli in pratica al meglio.... se possibile puoi anche fargli un laghetto :clap:

Link al commento
Condividi su altri siti

sarebbe meglio latterini acquadelle e a volte anche alici, in ogni caso pesci piccolini che possono mangiare interi o al massimo tagliati in 2 pezzi

devono essere freschi o comunque li puoi prendere surgelati al supermercato e poi li fai scongelare prima di darli alle tarta

integra l'alimentazione con della verdura

inoltre puoi dare anche del pellet (che non superi il 30% della dieta)

una volta o 2 al mese anche gamberetti freschi

e raramente anche della carne

inoltre lascia sempre dell'osso di seppia così che loro lo possano mordere quando hanno bisogno di calcio o se preferisci guscio d'uovo

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao ragazzi..

Ma i latterini sono abbastanza grandini no? Per dare alle tarta devo tagliarli a metà, a pezzetti piccoli.. E pulirli dalla lisca?!

Altra domanda: il trifoglio intendere quello che trovo in giro nei prati?

Link al commento
Condividi su altri siti

gli uvb penso siano scritti sulla scatola

 

mentre per i latterini.....no non sono grandi ma abbastanza piccoli

se le tue tarta sono grandicelle li puoi dare interi.....se sono piccoli li puoi tagliare a metà ma devi darli interi così che loro possano assumere tutti i nutrimenti necessari

 

mentre per il trifoglio si si intende quello dei campi..oppure semini del trifoglio in un vaso e lo coltivi tanto non è difficile

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora




×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.