Vai al contenuto

Allarme Topi!!!


monara

Messaggi raccomandati

Buongiorno, ho una testudo hermanni adulta che sta facendo il letargo in giardino in una casetta in mezzo alla paglia coperta da tessuto non tessuto. Ieri ho visto il tessuto non tessuto rosicchiato dai topi con tanto di loro escrementi dentro la casetta... ho sostituito la paglia e pulito, ma come faccio a far allontanare una volta per tutte questi animalacci??
Link al commento
Condividi su altri siti


Primo controlla che le tarte stiano bene, magari non te ne accorgi, ma potrebbero essere state morse.

Secondo, puoi foderare completamente la cassetta con della rete a maglie strette e poi ricoprirla con il tessuto non tessuto, in questo modo, anche se ribucano la fodera, non penetrano dentro la cassetta.

Non ci sono molti modi per tenere lontani i topi.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

Ti ho dato pollice in alto. ..

 

 

Il rischio in giardino c'è se non evitiamo il peggio noi. ..

 

Se noi limitiamo la tarta significa che l'umano interviene appunto. Diversamente se non lo facciamo la causa di un eventuale errore è solo nostro. ...

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora, credo si sia svegliata dal letargo perché oggi è uscita, ha bevuto e fatto la pipì e gironzolava in giardino... Ora che si sono alzate le temperature e la tarta è sveglia... c'è ancora la paura dei topi?
Link al commento
Condividi su altri siti

Come detto prima in altro post. ...se Volete dormire con una montagna di guanciali PIANTATE TANTA MENTE. NON VEDRETE MAI PIÙ TOPI!
Link al commento
Condividi su altri siti

Tanta mente o tanta menta?

Se sono topolini di campagna solitamente lasciano stare le tarta, in caso di ratti allora sarebbe bene sotterrare la rete metallica a maglie strette sotto l'intero perimetro del recinto, 50/60 cm di profondità, sistemarla sul fondo e farla risalire sui lati fino al bordo.

Ovviamente se Tracy intendeva piantate tanta menta tutto diventa più facile.

Link al commento
Condividi su altri siti

credo siano topolini di campagna quelli piccini... comunque ho controllato tutti i giorni e sembra se ne siano andati... ora mi spaventano le temperature glaciali di questi giorni, è tornato l'inverno e la tarta ha già mangiato :-(
Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao, il fatto che abbia mangiato non comporta complicazioni, mica deve fare altri 4/5 mesi di letargo.

Tra l'altro non penso si sia abbuffata, finito il letargo se le temperature lo permettono il metabolismo delle tarte ci mette circa 20 giorni a tornare al 100%.

Tranquillo :smilea:

Link al commento
Condividi su altri siti

meno male... ha mangiato il 1° aprile qualche fiorellino di tarassaco, fatto pipì, bevuto e riscaldata al sole... ora però sta di nuovo in mezzo alla paglia nel rifugio in giardino dove ha trascorso il letargo, date le temperature glaciali che sono tornate!
Link al commento
Condividi su altri siti

Però d'inverno la menta penso muoia col freddo quindi siamo daccapo ..... a meno che non si mettano dei batuffoli di cotone imbevuti con essenza di menta vicino al luogo del letargo, ovviamente rinnovandoli quando sarà evaporato l'aroma.
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...
Oggi ho visto un topino piccolo (quelli di campagna) aggirarsi nei pressi dell'orto... la tarta sta in giardino e la sera va a dormire sul rifugio di paglia dove ha fatto il letargo... mi devo preoccupare?
Link al commento
Condividi su altri siti

Per un topolino di campagna non ti dovresti preoccupare, raramente danno noia alle tarte, ma l'hai visto dentro o fuori dal recinto della tarta?
Link al commento
Condividi su altri siti

Io non capisco il perché non si costruiscono recinti protetti anche sopra a maglie strette per risolvere il problema.io da anni faccio così e dormo sogni tranquilli
Link al commento
Condividi su altri siti

No l'orto è distante dal giardino in cui sta la tarta, però quando era in letargo sono entrati nel rifugio perchè ho visto il tessuto non tessuto masticato e pure i loro escrementi, però alla tarta non hanno dato fastidio, non ha nulla.
Link al commento
Condividi su altri siti

Ma ora è sveglia la tarta ed ha un giardino grande dove camminare, prendere il sole e mangiare... mica posso rendere il giardino una gabbia!
Link al commento
Condividi su altri siti

Il topino che è entrato nel rifugio quando la tarta faceva letargo, è entrato da sotto terra, ci sono le radici degli alberi come faccio a mettere la rete!
Link al commento
Condividi su altri siti

Allora io anni fa ho messo a 30 cm sotto terra una rete metallica di acciaio a maglie strette e una colata di cemento e sopra tantissima terra in modo da impedire intrusioni da sotto.devi poi scegliere una piccola parte di giardino tipo gabbia altrimenti se avrai problemi poi non ti devi lamentare.
Link al commento
Condividi su altri siti

inutile mettere la rete per i topi, per non farli entrare servono mattoni l massimo e neanche bastano, o secinti sopra con rete a maglie a meno di 1cm o nulla
Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.