Vai al contenuto

Acqua giallognola


Antonio De Luca

Messaggi raccomandati

Salve a tutti come vedete dal titolo ho un piccolo problema con il mio acquario,l'acqua in esso contenuta a un colore giallognolo ho un filtro esterno delle jbl in cui ne quattro cesti interni ho messo in due le spugne che escono in dotazione e negli altri due sfere filtrati sempre della jbl e cannolicchi sapreste darmi qualche consiglio su come rendere l'acqua limpida e cristallina?
Link al commento
Condividi su altri siti


Ciao, non conosco il tuo filtro ma penso dovresti specificare alcune cose che permettano di risponderti. Te le elenco:

-quali sono le dimensioni e il litraggio della vasca?

-quanti litri regge il filtro?

-quali e quante tarte hai dentro?

Link al commento
Condividi su altri siti

Le sciacquo due volte al mese le spugne i cambi parziali ogni dieci giorni del 10/20% nel acquario non ciò 300l d'acqua ma 150/160 quindi penso che il suo lavoro lo faccia io penso che sbaglio qualcosa forse

 

 

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

A me sembrano normali alghe che si formano con la luce (chi ha le vasche fuori al sole ha l'acqua marrone)... magari fai qualche cambio parziale in più sempre con acqua decantata e quando sciacqui le spugne poi metti nel filtro acqua di acquario e non di rubinetto... poi per essere proprio sicuro al 100 % puoi fare un test di nitriti e nitrati...
Link al commento
Condividi su altri siti

Adesso ho messo a decantare un equivalente di acqua pari al 15/20% cosi domani la metto in acquario poi proseguo cosi per 3 volte a settimana e vediamo se la situazione migliora sennò poi seguendo i vostri consigli farò un test di nitriti e nitrati
Link al commento
Condividi su altri siti

A filtro maturo i cambi vanno fatti ogni 10gg non ogni giorno. Come ti hanno già detto per me è il filtro che non va bene. Ho cercato il materiale filtrante in dotazione ma non l'ho trovato. Il mio consiglio è questo, se hai una spugna ai carboni attivi buttala pure.

 

Aggiungi questo al posto della spugna ai carboni attivi e se puoi anche al posto delle sfere filtranti. Putroppo sei molto tirato con questo filtro. A mio avviso è un po sottodimensionato, ma con questi accorgimenti la situazione dovrebbe migliorare :)

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...
Ciao...io ho risolto con l'utilizzo di zeolite nel cestello in fondo! Elimina cattivo odore e soprattutto..l'acqua giallognola..anche io avevo un prpblema molto simile al tuo prima di cambiare il filtro e inserire appunto la zeolite!!!
Link al commento
Condividi su altri siti

Io ho il 701, e se non erro nemmeno nel 901 ci sono spugne con i carboni attivi. Quanti anni anno e quanto misurano le tue tartarughe? Se non hai sughero o altro, allora forse è semplicemente il carico biologico, dato che questi animali sporcano molto. La zeolite, così come i carboni attivi, vanno sostituiti ogni tot, perchè poi perdono di efficacia. Quindi, se è come penso io, hai due possibilità :

- affianchi un altro filtro a quello che hai già ( l'acquario percaso è predisposto anche per un filtro a scomparti?)

- usi materiali come la zeolite, ma dato il carico biologico di questi animali, penso che arriveresti a sostituirla relativamente spesso ( questo però non lo so perchè non la uso)

Credo comunque che la soluzione migliore sia quella di potenziare il sistema di filtraggio

Link al commento
Condividi su altri siti

L'acquario non è predisposto per un acquario a scomparti le spugne in dotazione nel 901 sono uguali a quelle del 701 cioè spugne normali le mie due tarte una ha 1 anno e 6 mesi è l'altra 9 mesi io nel filtro oltre le spugne ho come citato prima le sfere filtranti delle jbl e i cannolicchi in ceramica
Link al commento
Condividi su altri siti

Beh, non sono molto grandi. In teoria quel filtro al momento potrebbe regge. Non so, continuo a pensare che il problema sia l'eccessivo carico biologico. Hmm se non ricordo male nel 701 avevo dei cannolicchi in ceramica, ma che ho subito sostituito con quelli in vetro sinterizzato. Se hai quelli in ceramica, ti consiglio di fare la sostituzione. I cannolicchi in vetro sinterizzato hanno più superficie porosa. Potresti togliere una spugna e mettere altri cannolicchi. La zeolite, a questo punto, potrebbe risolverti il problema dell'acqua, assorbendo l'ammoniaca, però non so se migliorerebbe la qualità dell'acqua, dal punto di vista del filtraggio
Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.