Vai al contenuto

New Entry! Consigli su sistemazione temporanea Baby Tarte


Lallaura

Messaggi raccomandati

Ciao a tutti,

sono nuova del forum e nuova anche per quanto riguarda il mondo delle tartarughe.

 

Sono giorni che mi documento, ma per chi ha avuto sempre e solo gatti, è un po' complicato occuparsi di lampade, riscaldatori e filtri.

 

Sono stata precedentemente mal consigliata e vorrei porre rimedio a questa situazione senza far passare altro tempo. Acquistate più di due mesi fa come regalo destinato ad un amante di tartarughe, le 2 baby tarte (avranno 4 mesi circa) son rimaste a casa mia, ma il tizio del negozio comunque mi disse che la classica vaschettina blu di plastica sarebbe andata bene per le piccole per tutta l'estate (aggiungendo un bel barattolino di gamberetti essiccati come ALIMENTO BASE!!). Mi venne subito il dubbio di staccare la pedana centrale con palma che impediva loro di nuotare, sostituendola con un sasso, e le ho messe (tuttora le metto) costantemente al sole (quando c'è).

Nonostante siano state in un ambiente sbagliato e con un'alimentazione a base di pellet e gamberi, dice il vet che stranamente le tarte stanno bene e avrei bisogno del vostro aiuto per allestire (per il momento) una vasca Ikea lunga 56 cm.

 

Navigando su un sito ho trovato i seguenti articoli:

 

- Filtro esterno Eden 501

- Theo Risc. 50 Watt

- Beam Spot 60 Watt

- Repti Glo Trop 30 Watt 5.0%

 

Non ci capisco un fico secco e se ho scritto questi prodotti è solo perché leggo articoli su articoli da giorni...ma ci avrò azzeccato?

Prima di ordinare, aspetto i vostri consigli!

Grazie in anticipo a chi risponderà!

Link al commento
Condividi su altri siti


  • Risposte 25
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

benvenuta, hai azzeccato un bel pò di cose :smile-big:

va bene la vasca ikea per il momento (56 cm, quella da 130 litri giusto? )

il filtro eden 501, non va bene perche è fino a 60 litri, per le tarta serve un filtro il doppio triplo dell'acqua che hai (diciamo per circa 200 litri) se vai sugli eden devi prendere un 521 minimo; tale marca però non è delle migliori (io mi so trovata bene però), ma ci sono anche altre eheim askoll. Per il riscaldatore vale la regola 1 litro= 1 watt quindi un pò più potente sarebbe preferibile

reptil-glo 5.0 da 28 watt http://www.exo-terra.com/en/products/compact_fluorescent_bulbs.php

per la spot basta una semplice lampadina alogena da 28 watt in qualsiasi ferramenta

importante è anche la zona emersa, preferibilmente galleggiante, una corteccia di sughero, o una di queste http://www.exo-terra.com/it/products/turtle_bank.php , poi se sei brava col fai da te, puoi trovare molti esempi sul web di zone emerse.

Alimentazione?

Se ancora non l'hai letta ti metto la guida http://www.tartaportal.it/113-allevamento/81515-scheda-allevamento-trachemys-scripta

se hai altri dubbi chiedi pure

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie sei stata gentilissima!

Sarò più precisa sulla grandezza: 57x39x28 45 L. Per il momento, causa spazio devo utilizzare questa misura ma poi le sistemerò meglio.

Quindi se il filtro deve essere il doppio della capacità della vasca, allora un Eden 511 che serve fino a 120 L dovrebbe andare?!

Forse anche il termoregolatore da 50 W...ma...se la vasca va riempita per metà o il doppio dell'altezza di una tarta (forse quest'ultima cosa l'ho inventata :mah: ) serve comunque un riscaldatore da 50 W che è pari alla capacità complessiva della vasca, non sarebbe sufficiente uno meno potente? Però potrei trovarmelo pronto per la prossima vasca...mmh

Invece il Repti Glo 5.0 ho visto che c'è da 26 W non da 28W, va bene ugualmente? :island:

 

Thanks a lot!!

Link al commento
Condividi su altri siti

ah quindi è la vasca ikea più piccola, potrebbe andar bene il 511 allora e anche un riscaldatore da 50 watt, ma come hai intuito tu stessa è una vasca che tra un annetto è piccola per 2 esemplari ed è da cambiare, dovresti cambiare anche il filtro e il termo (meglio una spesa definitiva)

prendi anche un termometro per controllare la temperatura dell'acqua; il riscaldatore va impostato a 24-25 gradi circa

si la uvb è quella (da cambiare ogni 6-8 mesi), la spot va messa quando le temperature iniziano ad abbassarsi, co sto caldo nn è ancora necessaria

Link al commento
Condividi su altri siti

Prima di darti consigli voglio capire una cosa: alla fine le tarte le tieni tu per sempre o le darai a questo amico?

Nel secondo caso, intendi dargli anche l'attrezzatura che stai per comprare o ti serve per altro?

Link al commento
Condividi su altri siti

Prima di darti consigli voglio capire una cosa: alla fine le tarte le tieni tu per sempre o le darai a questo amico?

Nel secondo caso, intendi dargli anche l'attrezzatura che stai per comprare o ti serve per altro?

 

 

Rimarranno con me per sempre, mi ci sono affezionata ormai...

 

Credo che appena mi arriverà l'ordine, mi verranno altre domande.. :waiting:

 

Grazie ancora a tutti :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Rimarranno con me per sempre, mi ci sono affezionata ormai...

 

Credo che appena mi arriverà l'ordine, mi verranno altre domande.. :waiting:

 

Grazie ancora a tutti :)

Azz hai già fatto l'ordine?

La vasca è piccola, come ti hanno già detto, andrà necessariamente cambiata entro sei mesi, direi.

Di conseguenza il filtro sarà troppo piccolo, così come il termoriscaldatore. La UVB va bene, come spot andava bene una normalissima alogena opaca.

Link al commento
Condividi su altri siti

Si, infatti come mi avete detto voi, la spot non l'ho presa..

Il punto è che ho seri problemi di spazio, non ho balcone e il giardino è condominiale. Avete ragione sul fare un acquisto che sia definitivo ma non saprei dove metterla una vasca così grossa, d'altronde quando le presi non erano destinate a stare a casa mia.

Stavo ragionando sul chiedere il permesso al condominio di fare un laghetto in giardino... però stronzaggine dei miei condomini a parte, i gatti che passano e si azzuffano nel mio giardino non potrebbero uccidere le tartine?

Link al commento
Condividi su altri siti

Si gatti e tartarughe non vanno d'accordo, soprattuto se piccole potrebbero incorrere in una brutta fine. A meno che tu non metta una rete di protezione, ma non penso che il condominio sia d'accordo con la tua impresa, putroppo :(
Link al commento
Condividi su altri siti

Ragazzi mi è arrivato l'ordine e sto cercando di allestire l'acquario...ma mi son resa conto del fatto che non c'è il carbone attivo tra i materiali filtranti...

posso avviare il filtro anche senza questo carbone?

Link al commento
Condividi su altri siti

Non lo utilizzo, ma da quello che ho letto qua e la dopo 10-12 giorni non è più efficiente e ributta tutto quello che ha assorbito nell'acqua :)

 

 

Ieri sera, dopo ore per far funzionare il filtro... le mie tartine sono entrate nella nuova casetta...finalmente possono nuotare..

Ci ho messo solo sassi quà e là, la roccia per prendere il "sole" che ancora non hanno provato e una pianta (senza nome) che a detta del negoziante, le tarte non mangiano (questo perché se avessi messo piante a loro gradite se le sarebbero mangiate in poco tempo)

 

Stamattina, le sposto nella vecchia vaschetta per dare da mangiare...niente... hanno addentato senza foga un mini pezzettino di cibo e non ne vogliono sapere di mangiare.. mai successo in più di 2 mesi.

 

Può essere che sia dovuto al fatto che la pianta l'hanno morsa eccome? Le vedevo mordere e risputare ieri sera ma che ne so che hanno fatto stanotte o stamattina presto?

 

 

Me ce manca solo che stanno male adesso....

Cosa mi sapete dire?

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora... calma, devono ambientarsi, le mie per una settimana non sono salite sulla pedana, mangiavano poco, la pianta te l'ha data per venderla... lascia alle piccole qualche giorno, pian piano si sistemano, io leverei la pianta...
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...
Il filtro andrebbe fatto MATURARE x almeno 30 giorni prima di introdurre le tartarughe nella vasca col filtro, ma l'acqua che metti nella vasca la fai decantare 24/48 ore prima di metterla nella vasca? O aggiungi un biocondizionatore?
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...

Ciao esperti!

Eccomi di nuovo qui a farvi domande..

Le tartine si son ambientate nella vasca che ovviamente andrà sostituita poi con una più grande, seguono una dieta giusta e stanno bene ..ma quello che mi domando io è...come mai la vasca si annerisce di continuo? Passano due settimane ed è di nuovo tutto da scrostare!

Sassi-pedana-pareti della vasca si scuriscono.. e nell'acqua mettiamo enzimi, non solo, ogni 20 gg cambiamo i sacchetti nel filtro (come si chiamano? vabbè avrete capito)..

Che devo fare? Possibile che ci voglia tutta questa manutenzione? Posso lavare i tubi del filtro con uno sgrassatore o è rischioso?

Già lotto per tenerle a casa e non darle via ma se non riesco a gestire la situazione qui ci faranno fare i bagagli in tre :p

Grazie in anticipo!

Link al commento
Condividi su altri siti

È davvero strano! Sarà perché il filtro deve maturare...a me non è mai capitato che annerissero al massimo la vasca diventava verde a causa del sole. Comunque aggiungi man mano acqua decantata e aspetta un mesetto. Ma che filtro hai?
Link al commento
Condividi su altri siti

oddio... O.o che acqua dovrei usare? Sacchetti intendo triki-filter così si chiamano.

 

Il filtro è un Hydor Prime 10..

vedi che nei tubi si è formata una patina marroncina...come li pulisco?

Oggi avrei intenzione di ripulire il tutto per l'ennesima volta.

Modificato da Lallaura
Link al commento
Condividi su altri siti

Comunque per essere più precisa ..quando dico "annerire" intendo che si formano chiazze scure, marroni-verdognole... sulle pareti..sulla pedana e sui sassetti immersi nell'acqua..
Link al commento
Condividi su altri siti

Ah, non nere! Sono semplici alghe come già precisato da yoshi, comunque per la pulizia aspetta che cali il flusso d'acqua, altrimenti ogni 4 giorni sei li a pulire tutto!!! ;)
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 mesi dopo...

Ciao ragazzi,

 

torno di nuovo sul forum per capire come muovermi :snail:

Son passati 6 mesi dalla prima vasca che ho acquistato.. e secondo me le ragazze stanno strette.

Ho una tarta che è cresciuta un bel po' e una molto meno... (avendole prese a Luglio 2014 in negozio.. e già in partenza erano di grandezze diverse, avranno quasi un annetto adesso? Devo cambiare la loro alimentazione togliendo pesce e pellet o è ancora presto?)

Vorrei prendere una vasca più grande 80x qualcosa...(devo andare a farmi un'idea in giro), ma devo cambiare proprio tutto? Nel senso lampada uvb sarà sempre la stessa, termoriscaldatore idem immagino (?!)....ma per il filtro?

Altra cosa: ma tra la storia che le tarte debbano stare in un acquario con altezza dell'acqua pari a 2 volte la tartaruga o l'altra che racconta che le tarte debbano poter poggiare le zampine a terra per mettere la testa fuori dall'acqua.. qual è la più credibile?

Attendo i vostri preziosi consigli :)

Grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao!

Allora per l'alimentazione non devi togliere completamente il pesce e i pellet ma devi solo aggiungere le verdure (radicchio, tarassaco...) e i giorni di digiuno (da adulte possono mangiare un giorno si e uno no).

Per la vasca ti consiglio di prenderne direttamente una definitiva (120x60x60) così da non dover fare altri cambi in futuro.

Dovrai cambiare anche il riscaldatore forse perché per avere un funzionamento ottimale (meno consumo) dovrebbe valere la regola 1w x 1l, comunque anche se non lo cambi ci vorrà solo un po' di più per scaldare l'acqua.

Per il filtro: hai un Prime 10 giusto?

Be' sì dovrai cambiarlo, se non vuoi spendere troppo e rimanere sull'Hydor puoi prendere un 30, se no un Askoll Pratiko 400 o un Eheim Ecco Pro 300.

Sicuramente penso che sia più credibile la prima storia: le tarta non fanno affatto fatica a risalire a galla, in natura nuotano in acque alte metri, e non annegano!

Te lo posso dire per esperienza personale perché da pochi giorni ho messo la mia tarta nella vasca nuova (era sempre stata in 10 cm) e ha subito nuotato a meraviglia, sebbene non toccasse con le zampe.

 

 

KEEP CALM AND LOVE TURTLES!

Modificato da Alessia25
Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora




×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.