Vai al contenuto

Cosa succede se aggiungo una seconda Trachemys in vasca?


EzzetaBoy

Messaggi raccomandati

Ciao a tutti,

 

Mi sono deciso, anche se in ritardo, a voler prendere una seconda Trachemys.

Volevo chiedervi se ciò è ancora possibile, dato che ormai da 3 mesi ho una Baby Trachemys (ancora molto piccola, più grande quasi il doppio di una moneta da 2 euro) che governa da sola un 80x30x40 riempito con 60l d'acqua e una bella zona emersa (per lei è un campo da calcio)...

Se dovessi aggiungerne un'altra tarta della stessa taglia, andrebbero a litigare? Oppure sono ancora in tempo per via dell'età e stazza della tarta di casa?

Scusate l'ignoranza... E chiaramente non vorrei mai vedere due tartarughe litigare per poi doverle dividere in due acquari diversi, vorrei andare diciamo a colpo sicuro, sempre se possibile.

 

PS: So che l'acquario andrà bene per poco tempo a due Trachemys, quando sarà il loro momento, le trasferirò in un acquario definitivo.

Grazie in anticipo per le risposte.

Link al commento
Condividi su altri siti


Sulla convivenza a lungo terminale non esiste nessuno che possa darti garanzia. Quindi la mia risposta é "BOH?"

Sul fatto di prendere un secondo esemplare: Motivo? Qualcuno se ne libera e vuoi adottarla? Altrimenti lascerei perdere.

In ogni caso, sai già che possono litigare per il territorio (non adesso, la vasca che hai va più che bene), potrebbero litigare per il cibo, potrebbero essere di sessi diversi e non sempre è possibile farle convivere.

E sai anche che avrai bisogno di attrezzature molto più grandi e costose.

Ma sono tutte scelte a cui devi far fronte te, quindi é solo tua la scelta.

 

Ah, non esiste un momento in cui se le metti insieme andranno d'amore e d'accordo tutta la vita. Non perlomeno nei rettili.

Link al commento
Condividi su altri siti

Sulla convivenza a lungo terminale non esiste nessuno che possa darti garanzia. Quindi la mia risposta é "BOH?"

Sul fatto di prendere un secondo esemplare: Motivo? Qualcuno se ne libera e vuoi adottarla? Altrimenti lascerei perdere.

In ogni caso, sai già che possono litigare per il territorio (non adesso, la vasca che hai va più che bene), potrebbero litigare per il cibo, potrebbero essere di sessi diversi e non sempre è possibile farle convivere.

E sai anche che avrai bisogno di attrezzature molto più grandi e costose.

Ma sono tutte scelte a cui devi far fronte te, quindi é solo tua la scelta.

 

Ah, non esiste un momento in cui se le metti insieme andranno d'amore e d'accordo tutta la vita. Non perlomeno nei rettili.

 

Come immaginavo, non sono prevedibili... La mia sembrerebbe essere una vera e propria "str*nza" caratterialmente parlando, quindi non so che succederebbe.

Nel caso dovessi prenderlo, deciderei di adottarla se ancora baby, perché mi piacerebbe crescerla, anche perché l'acquario che ho al momento è adatto solo a delle baby diciamo...

Pensavo che magari essendo piccole non hanno ancora chiaro il concetto di "dominio", ma mi sbagliavo a quanto pare...

 

Il motivo per cui la vorrei un'altra Trachemys, essendo sinceri, è semplicemente il fatto che mi piacerebbe guardarle nuotare assieme e fare basking assieme, è solo una questione personale, non un "favore" alla mia tarta... Magari sono un po' egoista pensandoci...

Link al commento
Condividi su altri siti

ti riporto la mia esperienza personale.

In un acquario di 100x50x45 (che a suo tempo mi fu truffaldinamente indicato dal negoziante come "definitivo", per poi scoprire che così non è) ospitavo due trachemys, una femmina e un maschio. Dopo 15 anni di perfetta convivenza e 3 accoppiamenti (con deposizione delle uova in acqua, che non ho allevato), la femmina "decise" che si stava stretti. Ho dovuto isolare per due volte il maschio, ferito dagli attacchi della femmina. Dopo un periodo di circa un mese, in cui le ferite del maschio erano guarite, l'ho rimesso dentro tenendole d'occhio. Sembrava tutto tranquillo, non litigavano certo per il cibo, senonché un giorno sono sceso al mattino, quando sono rientrato ho trovato il maschio ucciso dalla femmina. Un dolore assurdo, tanti interrogativi, ma un esperto di rettili (vero, non negoziante) mi spiegò che sono territoriali, poco inclini alla convivenza, contrariamente a quanto noi possiamo credere.

Link al commento
Condividi su altri siti

Questo per dire che, se proprio vogliamo, dobbiamo almeno tener conto di uno spazio minimo che solitamente è ben al di sopra di quanto noi possiamo credere, perché tendiamo a rapportare lo spazio che concediamo loro alla nostra casa, mentre dovremmo saggiamente paragonarlo a quello che esse hanno in natrura. :)
Link al commento
Condividi su altri siti

Cavolo che brutta storia :(

Comunque per due, adulte, ci vorrebbe un 120x60x60 minimo, giusto?

In ogni caso, se dopo 15 anni si sono bisticciate, magari per via del poco spazio in acqua, mi hai convinto a non prenderla anche se è poca la probabilità di avere una femmina rispetto a quella di avere un maschio, in più non conosco ancora il sesso della mia attuale...

 

 

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.