Vai al contenuto

Macchie bianche sotto le zampe ?


icaro158

Messaggi raccomandati

Salve a tutti,

la mia Tarty (TSS) oltre a quella macchiolina bianca sul guscio comparsa qualche giorno fa, oggi ho notato che mentre sguazzava nell'acqua aveva delle macchie bianche sotto le zampe. Sembra in ottima salute: mangia tanto e si muove molto. L'acqua viene cambiata ogni 3 giorni ed è continuamente esposta a luce diretta del sole. Mangia gamberetti, latterini e di tanto in tanto le do pezzetti di carne (una volta ogni 10/15 giorni).

 

Consigli ?

 

grazie :)

Link al commento
Condividi su altri siti


Cambio l'acqua perché si sporca, ovvio ;)

Il filtro non ce l'ho perché non ho possibilità di installarlo e non faccio decantare l'acqua. Ma da quel che so, moltissimi allevatori non lo fanno.

Link al commento
Condividi su altri siti

Moltissimi "allevatori" peró danno anche solo pellet e così via😉..... Pensavo potesse essere il cloro ad aver causato le macchie...ma se sono anche sul carapace forse è più una micosi.... Riesci a fare delle foto? La tarta è vitale? Come la tieni?

 

 

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Inviato (modificato)

http://it.tinypic.com/r/iwq1s6/8

http://it.tinypic.com/r/2r6pmyd/8

http://it.tinypic.com/r/11qp89v/8

http://it.tinypic.com/r/vi0gg6/8

http://it.tinypic.com/r/vi0gg6/8

 

La Tarta è vitale, forse fin troppo, e il suo appetito pure è insaziabile :)

Modificato da icaro158
Link al commento
Condividi su altri siti

Cambio l'acqua perché si sporca, ovvio ;)

Il filtro non ce l'ho perché non ho possibilità di installarlo e non faccio decantare l'acqua. Ma da quel che so, moltissimi allevatori non lo fanno.

 

Ciao.

Dalle foto sembra non abbia neppure una zona emersa dove fare basking, sta sempre sott'acqua? E poi quella vaschettina mi sembra piccola per la tarta.

Ma ...... "visti i moltissimi allevatori"...... come la alimenti?

Credo sia una micosi

Link al commento
Condividi su altri siti

Icaro, sei iscritto dal 2010, ti chiedo per favore di non dire certe cose sul forum.. Il filtro serve, punto.. Possedere delle tartarughe non significa esserne allevatori.. Se alcune persone cambiano in continuazione l'acqua non significa che questa sia una cosa giusta.. In 5 anni non ti sei dotato di un filtro esterno e continui a tenere l'acqua ad un livello imbarazzante.. Il forum serve ad informare e ad aiutare persone che hanno voglia di imparare.. Ma mi pare che tu non abbia ascoltato tutto quello che ti è stato detto..
Link al commento
Condividi su altri siti

Purtroppo non me lo posso permettere ed una sistemazione più grande di quella che già le ho dato non posso, mi dispiace. Quindi gradirei dei consigli su come sfruttare al meglio ciò che ho :)

Le do da mangiare, gamberetti, latterini, alici e di tanto in tanto carne rossa o bianca (circa una o due volte al mese).

Link al commento
Condividi su altri siti

Scusa Icaro, considerato che crescerà ancora, se crescerà, in quella vaschettina non riuscirà nemmeno a girarsi. Inoltre non fai decantare l'acqua, non mi sembra di vedere una zona emersa, niente lampade ........ praticamente mi sembra una prigione. Detto questo secondo me dovresti cercare qualcuno che la adotti e sfruttare la vaschetta per un pesce rosso ...... solo che sarebbe stretta anche per lui :sidefrown:
Link al commento
Condividi su altri siti

Io cerco di darle il meglio, ma più di così non posso fare. Sia a livello economico che di spazio. Qualcuno di voi potrebbe darle una sistemazione più adatta ?
Link al commento
Condividi su altri siti

Purtroppo non me lo posso permettere ed una sistemazione più grande di quella che già le ho dato non posso, mi dispiace. Quindi gradirei dei consigli su come sfruttare al meglio ciò che ho :)

Le do da mangiare, gamberetti, latterini, alici e di tanto in tanto carne rossa o bianca (circa una o due volte al mese).

 

Per farla stare meglio ti possiamo solo dare consigli su come sfruttare ciò che non hai!

 

Il problema della tua tartaruga è proprio direttamente collegato al modo in cui la tieni......per farla stare bene sai benissimo cosa ci vuole: Alimentazione , vasca ed area emersa adeguata, lampada spot, lampada UVB e riscaldatore ( quando necessario ). Quindi guarda da solo le cose necessarie che non hai......

 

A me piacerebbe un laghetto ma proprio perché non me lo posso permettere non è che compro 8 trachemys e le stipo in un 100x50!

 

Io non ti voglio fare prediche ma proprio non capisco perché molti si iscrivano al forum.....anche se uno non ha voglia di leggersi le schede o di usare il tasto "cerca" un post sì ed uno no tratta di come tenere al meglio le proprie bestiole e le risposte che vengono date sono sempre le stesse.

 

Riassumendo: c'è solo un modo per farle stare meglio ed è quello specificato nella scheda allevamento e che ti è stato anche ricordato dai chi ti ha risposto prima di me.

 

Ti scrivo senza polemica ma con la speranza che tu possa da ora ripartire da zero facendo tesoro degli errori!

Link al commento
Condividi su altri siti

Caro Icaro, sono un utente molto inesperto ancora, nonostante ho aperto parecchi topic ancora faccio molti errori, quindi non prendere la mia come una polemica o una lezione, visto che sono il primo a prendere come oro colato quello che mi suggeriscono gli esperti del forum.

 

Anche io mi sono trovato come te nella condizione di non avere i mezzi per far star VERAMENTE felice la mia tartaruga. Ma poi mi sono chiesto la seguente cosa: quanto mi costa effettivamente migliorare le condizioni di vita di questa creatura? Quanto posso darle?

 

La risposta devi trovarla tu. Capire se vuoi prenderti questo piccolo impegno, o vivere con la consapevolezza di avere un esserino che sta soffrendo in questo preciso istante.

 

Migliorare le cose non è difficile, e neanche economicamente infattibile. Prova ad acquistare una vasca per i panni che vendono in qualsiasi negozio casalinghi (parlo della famosa samla ikea, o qualsiasi vasca alta che contenga più di 50 litri). Rimediare una spot neanche è difficile (basta andare in un qualsiasi negozio di articoli elettrici, la spesa è massimo 10 euro), per la zona emersa potresti rimediare con del sughero. L'unica spesa "impegnativa" potrebbe essere lampada UVB e filtro, che insieme ti verrebbero a costare sui 120€ (considerando che la tugaland cosmos sta sui 50 e un buon filtro sui 80).

 

Pensa a quanto ancora puoi fare, e se proprio non sei disposto a queste piccole accortezze (ma enormi per la tartaruga), continua a sentire se qualcuno nel forum la vuole, o se hai qualche conoscente che possiede un laghetto che potrebbe prenderla con se.

 

Prima di fare qualsiasi cosa però, risolvi il problema della micosi (se si tratta effettivamente di micosi non è da sottovalutare). Per essere certo di non sbagliare, consulta un veterinario esotico. Se sei di Napoli come vedo dalla tua descrizione non sarà difficile trovarlo abitando in una grande città.

 

Detto questo ti saluto, e pensaci su :)

 

Alpham

 

Ps come al solito, se ho detto qualche cavolata, correggetemi.

Link al commento
Condividi su altri siti

L'unica spesa "impegnativa" potrebbe essere lampada UVB e filtro, che insieme ti verrebbero a costare sui 120€ (considerando che la tugaland cosmos sta sui 50 e un buon filtro sui 80).

 

 

Quoto AlphaM ed aggiungo che potresti abbassare un pelo la spesa evitando la tugaland e comprando solo un lampada UVB con attacco E27 ( max € 25,00 ) e utilizzando un portalampada che hai già.... se poi vuoi proprio esagerare potresti comprare un filtro usato ed arrivare tranquillamente sotto i 100 €.

 

Ma prima di tutto ti ribadisco di andare dal veterinario!

Link al commento
Condividi su altri siti

Io non ho dato grandi cure in passato alla mia ma perchè pensavo fosse corretto come la allevato. Premesso questo io ritengo non sia così costoso mantenere una tarta. Non voglio farti conti in tasca ma se hai un lavoro con uno stipendio normale credo sia possibile spendere 150 € per il suo benessere. Ovviamente vanno fatti sacrifici, magari si evita una pizza con gli amici o altro ma si può fare. Io l'ho fatto in passato per l'acquisto di un cavallo e tutt'ora faccio sacrifici per poterlo mantenere ma ne vale la pena :) ti danno grandi soddisfazioni così come farà la tua tarta se potri aiutarla in questo senso :)
Link al commento
Condividi su altri siti

Al momento non ho neanche un euro perché con due pidocchi che guadagno con piccoli lavoretti mi devo pagare l'università che sappiamo costa. Purtroppo oltre ad un po' d'acqua e del pesce fresco (che a volte compra mia madre) non posso. Mi è stata regalata qualche anno fa e di certo non potevo rifiutare tale regalo. Amo gli animali, non li mangio neppure, ma purtroppo se non hai la zappa, non puoi andare a zappare. Al massimo puoi rappezzare un buco con le mani o con quel che hai.

 

Grazie dei consigli, anche se non potrò attuarli :)

Link al commento
Condividi su altri siti

In questo caso se non hai l'intenzione/possibilità di affidarla a qualcuno cerca di fare del tuo meglio e in un futuro sono sicuro che quando potrai la metterai nelle condizioni migliori per il suo benessere :)
Link al commento
Condividi su altri siti

Al momento cosa posso fare per questa micosi ? Ha una macchia bianca sotto la zampa e purtroppo non ho la possibilità di consultare un veterinario.
Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.