Vai al contenuto

Dubbi su Trachemys


Matteofn

Messaggi raccomandati

Inanzitutto scusate per l'ignoranza di certe domande e alcune azioni ma faccio queste domande solamente percheè v

voglio solo il bene per queste due tartarughine..

 

 

Le due tartarughe inanzi tutto ho notato che si mordono a vicenda,nella testa e nella coda,è normale? Devo proccuparmi?

 

Non avendo a disposizione una vasca sono disposte in un acquario per pesci a sfera,stanno bene li?

 

Che cosa mangiano? Questi giorni li stiamo dando in alternanza gamberetti secchi (pochi) ,stick integratori e verdura... (Ok,lo so che i gamberetti vanno assolutamente evitati...ma non potevo non darli niente da mangiare visto che gli stick sono solamente integratori e non un cibo completo)

 

Perchè le tartarughe nuotano contro il vetro senza mai fermarsi o poche volte?

 

Abbiamo provveduto a mettere un termoriscaldatore,a quanto pare serve la luce UVB o qualcosa del genere...nell acquario gia da prima c'era gia una luce ma non so se sia uguale...cosa altro serve per farle stare bene? (il filtro c'è e anche la zona emersa anche se non è del tutto asciutta ...diciamo che ogni tanto rimane umida) speriamo bene e grazie in anticipo.

Link al commento
Condividi su altri siti


Provo a risponderti io in attesa che passi qualche esperto:

 

1) Non credo sia normale, ma non avendo esemplari baby non ne sono sicuro

2) Direi di no, che non stanno bene affatto, se è la sfera classica a forma di "boccia"

3) Gaberetti secchi assolutamente no!!! Per info sull'alimentazione guarda qui... http://www.tartaportal.it/23-alimentazione/39722-cibo-da-dare-o-evitare-per-le-tartarughe-d-acqua

4) Penso perchè vogliano esplorare il mondo, sono curiose, ma ovviamente non possono uscire

 

Domanda ma quanto è grande la vasca?? riescei a mettere delle foto, così sarà più facile aiutarti :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao, attendiamo foto, se può aiutarti, con pochi euro puoi trovare vasche usate e tutto il necessario su siti tipo subito.it.

Le tarte che misure hanno? Procurati latterini, e evita gamberetti sechi.

Link al commento
Condividi su altri siti

Inanzitutto scusate per l'ignoranza di certe domande e alcune azioni ma faccio queste domande solamente percheè v

voglio solo il bene per queste due tartarughine..

 

 

Le due tartarughe inanzi tutto ho notato che si mordono a vicenda,nella testa e nella coda,è normale? Devo proccuparmi?

 

Non avendo a disposizione una vasca sono disposte in un acquario per pesci a sfera,stanno bene li?

 

Che cosa mangiano? Questi giorni li stiamo dando in alternanza gamberetti secchi (pochi) ,stick integratori e verdura... (Ok,lo so che i gamberetti vanno assolutamente evitati...ma non potevo non darli niente da mangiare visto che gli stick sono solamente integratori e non un cibo completo)

 

Perchè le tartarughe nuotano contro il vetro senza mai fermarsi o poche volte?

 

Abbiamo provveduto a mettere un termoriscaldatore,a quanto pare serve la luce UVB o qualcosa del genere...nell acquario gia da prima c'era gia una luce ma non so se sia uguale...cosa altro serve per farle stare bene? (il filtro c'è e anche la zona emersa anche se non è del tutto asciutta ...diciamo che ogni tanto rimane umida) speriamo bene e grazie in anticipo.

 

Ciao e benvenuto.. Quanto sono grandi le tartarughe? Parlo della misura del piastrone.. Il fatto che ci siano degli scontri potrebbe essere dato dal fatto che la vasca è piccola.. Intanto ti copio incollo una vecchia discussione in cui viene spiegato quello che serve per l'allevamento e l'alimentazione.. Se hai altre domande siamo qui per questo..

 

ti serviranno, se hai la possibilità di tenere la vasca all'aperto e al sole di estate:

 

- Una vasca più grossa, intanto potresti prendere questa, è economica e per 2 anni potrebbe bastare:http://www.ikea.com/it/it/catalog/pr...978/#/90102971

 

- Un filtro esterno sovradimensionato da circa 300 litri, come questo: http://acquariomania.net/product_inf...oducts_id=5242

 

- Una zona emersa, meglio se esterna e sopraelevata

Se invece devi tenere la vasca in casa ti servirà anche:

 

- Una lampada Uv-b al 5% da 26 watt puntata sulla zona emesa a non più di 20 cm di distanza, accesa dalle 8 alle 18:http://acquariomania.net/exoterra-repti-compact-p-2931.html

 

Di inverno poi la vasca va portata in casa e, oltre a quello che ti ho scritto prima, avrai bisogno anche di:

 

- Un riscaldatore con un wattaggio pari ai litri della vasca, diciamo da 150 watt:http://acquariomania.net/product_inf...oducts_id=1820

 

- Una lampadina riscaldante opaca puntata sulla zona emersa, accesa dalle 10 alle 16;

 

Il livello dell'acqua puoi tenerlo anche a 35/40 cm di altezza, devi solo evitare vie di fuga per la tarta.. per le lampade prendi i timer.. il filtro va fatto maturare, ecco una guida:

 

- http://www.tartaportal.it/16-terrari...rare-il-filtro

 

Passiamo all'alimentazione.. devi buttare i gamberetti perchè non portano nutrimenti e anzi possono contenere parassiti.. dovrai fornire pesce di piccole dimensioni interi, come i latterini, compresi di testa e spine, gamberetti decongelati (quelli che mangiamo noi), alternandoli con della verdura, come radicchio, cicoria o erbe di campo.. devono mangiare la mattina una porzione di cibo pari al volume della testa, compreso il collo.. ecco qui una guida, leggila bene:

 

- http://www.tartaportal.it/23-aliment...arughe-d-acqua

Modificato da Nicola17
Link al commento
Condividi su altri siti

Anche io ho due tartarughine che ogni tanto si mordono, ma lo hanno fatto solo per due giorni e senza farsi male. Ora hanno smesso, forse erano solo nervose per la fame o giocavano.

Tienile assieme per farle abituare, osservale e se noti piccole ferite le devi separare.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.