Vai al contenuto

Vasca di plastica grande.


AleMilano

Messaggi raccomandati

Ciao a tutti

 

Mio cugino ha 3 tartarughe in una vasca ikea fin quando erano piccole andava bene ma ora si deve cambiare sistemazione (come gli ho consigliato).

 

Vuole una vasca come la samla ikea ma solo più grande.

La caratteristica è che dovrebbe essere trasparente come l ikea.

 

Consigli? Link?

Grazie mille

 

Inviato dal mio XT910 con Tapatalk 2

Link al commento
Condividi su altri siti


Ciao,

 

Sarebbe interessante sapere che tartarughe abbia e di che dimensioni ed anche se la nuova vasca starebbe in casa o all'aperto.

 

Dando per assodato che statisticamente il tuo amico possa avere le classiche trachemys 3 esemplari sono molto impegnative in termini di spazio poichè possono stare solo in laghetto sopratutto in proiezione futura.

 

Nel caso non siano ancora particolarmente grandi potrebbe optare o per quei grandi contenitori industriali, ne trovi a palate con google o su qualcosa di questo tipo:

 

http://www.petpassion.it/catalog/vasca-preformata-140x140x45-p-5441.html

 

http://www.petpassion.it/catalog/vasca-preformata-140x70x45-p-5442.html

 

Ma per tre esemplari rimarrebbe sempre qualcosa di provvisorio.

 

Se tuo cugino è orientato su vasche di plastica credo sia per ragioni economiche quindi inutile consigliare di dividerle almeno in 2 acquari di vetro o di predisporre ( se ne ha la possibilità ) un laghetto preformato

 

Concludendo non vedo molte alternative se non quello di rinunciare ad almeno una tarta.

 

Se ci scrivi ulteriori dettagli possiamo valutare la soluzione migliore.

Modificato da papuka
Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao grazie intanto per la risposta.

 

Mio cugino ha le tre classiche trachemys (due femmine e un maschio che convivono pacificamente).

 

Tieni conto che le ha salvate in pratica il sottoscritto portando una vasca ikea perché all'epoca erano nelle classifiche vaschette e facendo cambiare l'alimentazione e accessori.

 

Ora le dimensioni sono rilevanti (sebbene non ancora al massimo).

 

Ho visto i link. Innanzitutto mio cugino le può tenere solo in casa (non ha giardini ecc.)

Una vasca come mi hai linkato da 800 litri e passa non è fattibile nella situazione di mio cugino (non sarebbe dove metterla).

 

Si cercava qualcosa sui 300 litri. So che non è il massimo ma dopo gli farei una ampia zona emersa sopraelevata.

 

Inviato dal mio XT910 con Tapatalk 2

Link al commento
Condividi su altri siti

76.jpg

 

 

Questa è una foto della sistemazione di qualche tempo fa.

 

La differenza è che ora sono cresciute.

Inoltre ci sono due filtri tetra : un 700 e un 1200.

Inviato dal mio XT910 con Tapatalk 2

Link al commento
Condividi su altri siti

Una soluzione che mi è venuta in mente è due vasche di quel tipo, affiancate per il lato corto, collegate dalla zona emersa (che andrebbe modificata, credo sarebbe fattibile senza difficoltà). Vasche effettivamente trasparenti più grosse non so se esistono...

Se non ha uno spazio sopraelevato sufficientemente grosso può anche metterle per terra, è un po' più difficoltoso l'avvio del filtro ma quando parte dovrebbe andare...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao, per la vasca tutto dipende dallo spazio a disposizione. Io fino a poco tempo fa usavo (all'esterno) due tinozze che solitamente si usano per il vino e che da le mie parti chiamano "sottospina". Ne esistono di varie dimensioni e colori (di solito nere o rosso bordò) di forma rotonda e dotate di maniglie rimovibili. L'unico problema è che non sono trasparenti per il resto sono belle resistenti e costano poco. Io quelle che usavo erano modelli da 300 litri se non sbaglio e le trovi al prezzo di 40-50 euro. Se poi la metti in un angolo di una stanza rimuovendo le maniglie e ci metti davanti una di quelle carte colorate a "finto muro di pietra" puoi farla sembrare una piccola fontana\abbeveratoio. Per la zona emersa io avevo tagliato un pezzo di legno a semicerchio, tenuto sopra il livello dell'acqua con del fil di ferro (o puoi sempre attaccarci delle gambe metalliche tipo quelle dei mobili che si trovano nei brico center) e tramite un pezzo di rete rigida le tarta potevano comodamente salirci sopra e fare basking. L'idea della finta fontana mi è venuta pensando ad alcuni negozi dove tengo i pesci rossi o le carpe koi in laghetti termoformati sostenuti da pietre e con sfondi di paesaggio così sembra propio che ci sia un laghetto al centro del negozio. Modificato da Il Dottore
Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao, per la vasca tutto dipende dallo spazio a disposizione. Io fino a poco tempo fa usavo (all'esterno) due tinozze che solitamente si usano per il vino e che da le mie parti chiamano "sottospina". Ne esistono di varie dimensioni e colori (di solito nere o rosso bordò) di forma rotonda e dotate di maniglie rimovibili. L'unico problema è che non sono trasparenti per il resto sono belle resistenti e costano poco. Io quelle che usavo erano modelli da 300 litri se non sbaglio e le trovi al prezzo di 40-50 euro. Se poi la metti in un angolo di una stanza rimuovendo le maniglie e ci metti davanti una di quelle carte colorate a "finto muro di pietra" puoi farla sembrare una piccola fontana\abbeveratoio. Per la zona emersa io avevo tagliato un pezzo di legno a semicerchio, tenuto sopra il livello dell'acqua con del fil di ferro (o puoi sempre attaccarci delle gambe metalliche tipo quelle dei mobili che si trovano nei brico center) e tramite un pezzo di rete rigida le tarta potevano comodamente salirci sopra e fare basking. L'idea della finta fontana mi è venuta pensando ad alcuni negozi dove tengo i pesci rossi o le carpe koi in laghetti termoformati sostenuti da pietre e con sfondi di paesaggio così sembra propio che ci sia un laghetto al centro del negozio.

 

 

Ciao! Grazie per la risposta.

La tua idea non è male, riusciresti a postare qualche foto della tua opera?

 

Più che altro non è casa mia, quindi presumo che mio cugino cerca una cosa anche esteticamente accettabile (una tinozza del vino potrebbe non essere il massimo).

 

Per questo è meglio qualche foto se riesci, così posso capire se è una cosa su cui posso lavorarci.

 

 

Una soluzione che mi è venuta in mente è due vasche di quel tipo, affiancate per il lato corto, collegate dalla zona emersa (che andrebbe modificata, credo sarebbe fattibile senza difficoltà). Vasche effettivamente trasparenti più grosse non so se esistono...

Se non ha uno spazio sopraelevato sufficientemente grosso può anche metterle per terra, è un po' più difficoltoso l'avvio del filtro ma quando parte dovrebbe andare...

 

Ciao grazie per la risposta.

Questa soluzione l'avevo pensata anche io, però l'avevo scartata perché è un po' scomoda (per il posizionamento dei filtri agli estremi, per il fatto che comunque occupa molto spazio).

 

La soluzione sarebbe un ikea ma più capiente e più lunga, purtroppo guardando nei siti non si trovano di quel tipo.

 

 

Inviato dal mio XT910 con Tapatalk 2

Link al commento
Condividi su altri siti

La vasca è tipo questa :http://www.agrariagioiese.it/contents/media/13380%20--%20mastello-vianaccia-240%20(41349).jpg.

Una semplice vasca rotonda di plastica. Per farla figurare bene però bisognerrebe creargli attorno uno scenario. Tipo quando si fa il presepe a natale che con la carta si creano le montagne, il muschio per il prato ecc. Volendo la sistemi in un angolo e attorno crei un piccolo muretto in mattoni di tofu per nascondere la vasca e dargli l' aspetto di un vecchio pozzo\abbeveratoio. O se non vuoi i mattoni esistono anche delle carte a mosaico che di solito si usano per i paraschizzi in cucina: http://www.ideearredamento.com/wp-content/uploads/2011/12/mosaico.jpg (dovrebbero essere disponibili anche in fogli arrotolati e non solo vere piastrelle\mosaico). Dietro puoi mettere delle piante da appartamento per fare effetto giungla. O se non vuoi le piante puoi mettere sul muro uno di quegli sfondi a paesaggio che di solito si usano negli acuqari. Poi devi vedere un po tu lo spazio, il budget disponibile ecc

Modificato da Il Dottore
Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.