Vai al contenuto

sistemazione tarta baby e maturazione filtro


nicocami

Messaggi raccomandati

buongiorno, ho da una settimana un piccola tss. ora sta in una vaschetta da 10l perchè le sto allestendo un vecchio acquario da 85x35x50 che usavo per i pesci. ora leggevo per la maturazione del filtro e visto che ci vuole un 20/30 giorni non volevo sprecare tempo, io ho un hydor prime 10 ma calcolavo che mettendo 30 cm d'acqua avrei all'incirca 80l. quindi optavo per acquistarne uno nuovo. ho trovato un hydor professional 600 ad un buon prezzo. potrebbe andare come soluzione? intanto inizio la maturazione del filtro che ho in modo da spostare i cannolicchi nel nuovo filtro una volta che mi arriva? o provo a tenere il prime 10?
Link al commento
Condividi su altri siti


Ciao e benvenuto.. la vasca per 2 anni potrà andare bene, ma poi sarà per forza da cambiare.. Porta il livello dell'acqua subito a 40/45 cm e crea una zona emersa sopraelevata, così non ruberai spazio al nuoto.. Il filtro in questione non lo ho mai provato (nemmeno la marca), ma da quello che dicono è un buon filtro.. Nel tuo caso poi renderà l'acqua potabile, visto che nella vasca avrai più o meno 120 litri..

Secondo me non vale la pena trasferire i canolicchi in quello nuovo, ti conviene riniziare la maturazione da zero..

Intanto attacco il Prime 10, poi quando avrai quello nuovo ricominci tutto..

Se lo hai trovato ad un buon prezzo compralo pure, ti basterà anche per una futura vasca definitiva..

Modificato da Nicola17
Link al commento
Condividi su altri siti

grazie per la risposta! un'altra domanda. ho letto mille discussioni ma ho fatto solo più confusione! ho comprato i cannolicchi puremax in ceramica della askoll perchè da quel che ho capito assorbono di più. ho fatto bene? ah stavo pensando di mettere delle piante tipo anubias (che ho già) e qualche elodea magari riparandole con del plex. quando le inserisco? mentre faccio maturare il filtro o dopo?
Link al commento
Condividi su altri siti

grazie per la risposta! un'altra domanda. ho letto mille discussioni ma ho fatto solo più confusione! ho comprato i cannolicchi puremax in ceramica della askoll perchè da quel che ho capito assorbono di più. ho fatto bene? ah stavo pensando di mettere delle piante tipo anubias (che ho già) e qualche elodea magari riparandole con del plex. quando le inserisco? mentre faccio maturare il filtro o dopo?

 

Mi dispiace ma non sono stati un grande acquisto.. I materiali ceramici non sono molto performanti, molto meglio i materiali in vetro sinterizzato come questi:

 

- http://acquariomania.net/wave-glax-ring-cannolicchi-porosi-550gr-200m2-p-6553.html

- http://acquariomania.net/wave-glax-stone-materiale-filtrante-350gr-p-7947.html

 

Se non sbaglio però la serie Professional della Hydor dovrebbe avere già tutto di serie, quindi compri quello, lo monti, lo attacchi e inizia la maturazione..

Se vuoi farti una cultura sul filtro l'utente Leonida89 ha una bellissima guida in firma..

Io ti sconsiglio le piante.. Se le lasci libere verranno mangiate appena la tarta si accorge che quello è cibo.. Se le proteggi rubi spazio al nuoto..

Inoltre avresti bisogno di un buon impianto di illuminazione.. a proposito le lampade le hai comprate?

Modificato da Nicola17
Link al commento
Condividi su altri siti

lo sapevo:sada: domani andrò a cambiarli! si le lampade le ho. per ora ho preso una reptile uvb 100 della exo terra 5%. e una classica spot opaca. ma avevo intenzione di ordinare il neon insieme al filtro. le piante volevo metterle per aiutare il filtro facendo una "piccola" zona su di un lato con una scatola di plexiglass forata cosi che quando le piante crescono troppo la tarta può mangiarle.
Link al commento
Condividi su altri siti

Se hai la possibilità di comprare il Professional fallo! :) Dovrebbe andare bene anche per la vasca definitiva, quindi se hai una buona occasione per le mani compralo! ;)

La vasca che vai allestendo andrà bene per 2-3 anni; quella definitiva dovrà avere misure minime 100x50x50.

Se il filtrone può arrivarti in tempi brevi, non so se sia il caso di iniziare la maturazione dei cannolicchi col Prime 10. Riempi la vasca due-tre giorni prima che ti arrivi, quando arriva lo attacchi e ci metti dentro la tarta: una baby in 120l (metti subito l'acqua a >40 cm, come ti consiglia Nicola17) con quel filtro... probabile che non ti accorgerai nemmeno degli step della maturazione. :D

Togli la spugna ai carboni, sennò non riesce nemmeno a maturare, con un carico biologico così piccolo! XD

 

Le piante le metterei dopo un po', verso la fine della maturazione; ovviamente protette, come hai capito. Se riesci col plexiglass è anche bello! Non ho mai visto un divisorio per piante in plexi... :)

Modificato da PastaMGW
Link al commento
Condividi su altri siti

è che il filtro l'ho trovato su internet su un sito. costa come il pratiko 400 ma visto che faceva più litri pensavo di prendere quello! l'unico problema è che aspettavo 1/2 settimane (lo stipendio) per ordinarlo! intanto stavo studiando un pò le modifiche da fare! tipo la zona emersa esterna. si può usare il silicone giusto? per spugna ai carboni intendi quella nera con maglia grossa?
Link al commento
Condividi su altri siti

è che il filtro l'ho trovato su internet su un sito. costa come il pratiko 400 ma visto che faceva più litri pensavo di prendere quello! l'unico problema è che aspettavo 1/2 settimane (lo stipendio) per ordinarlo! intanto stavo studiando un pò le modifiche da fare! tipo la zona emersa esterna. si può usare il silicone giusto? per spugna ai carboni intendi quella nera con maglia grossa?

Occhio solo a non farti scappare l'eventuale offerta! :)

 

Se parliamo di due settimane, allora è meglio iniziare con la vasca grossa. Oggi la riempi, dopodomani attacchi il Prime 10 coi cannolicchi; se riesci a cambiarli con i sinterizzati, tanto di guadagnato, se no pazienza, nel Professional ce ne sono abbastanza.

Quando ti arriva il Professional, lo attacchi insieme al Prime, il quale verrà staccato qualche settimana dopo; se ci stanno metterai i cannolicchi che sono dentro il prime all'interno del Professional (a meno che il Prime non ti serva per altri allestimenti). Altrimenti, se la cosa è scomoda, semplicemente togli uno e metti l'altro, tanto come ti ho detto non sarà un problema la maturazione di quel bestione. :)

Link al commento
Condividi su altri siti

buongiorno!grazie per l'aiuto! ho fatto decantare l'acqua 48h e ho fatto partire il prime 10 con i cannolicchi! ora la mia domanda è quanta acqua "sporca" metto per la maturazione e ogni quanto?!?
Link al commento
Condividi su altri siti

Puoi usarla per rabboccare quella che evapora. :)

Magari la prima volta, oggi, togli 10 litri dell'acqua nell'acquario e la "sostituisci" con l'acqua della vaschetta.

Poi, specie se quest'ultima è molto poco "sporca", dovrai aggiungere ogni tanto del materiale organico: la cosa più comoda è mangime per i pesci, ma anche latte (poco), ad esempio.

 

Nel frattempo predisponi la zona emersa; quando riesci a farla io inserirei la tarta, anche se la maturazione non sarà completata... IMHO patisce di più in una vaschetta di 10 litri piuttosto che in un'acqua non perfetta.

Se farai così, da quando inserirai la tarta bisognerà fare ogni giorno un cambio parziale del 10% con acqua decantata, cosa da non fare finché l'acquario è "vuoto".

NB: se metti la tarta ovviamente non aggiungere più il mangime per i pesci, ci pensa le a portare un carico biologico. ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

come zona emersa ho messo una turtle bank che avevo! ora devo posizionare le luci. l'acqua della vaschetta è abbastanza sporca, magari ora faccio solo 5 litri e stasera vedo com'è! cosi domani/qualche giorno inserisco la tarta. può andar bene?
Link al commento
Condividi su altri siti

Se riesci allora mettila pure domani, anch'io ho fatto la maturazione con le tarte (due) dentro con il tuo stesso filtro e non ho avuto problemi. ;)

 

Se fa abbastanza caldo (e a maggior ragione se ci picchia il sole per qualche ora al giorno) la spot può non essere necessaria, risparmiando così qualcosa in bolletta... :) Se vuoi, puoi provare ad accendere solo la UVB (quella ci va a prescindere, se sono in casa) e vedere se sale sulla turtle bank. Considera che nella prima settimana-10 giorni potrebbe non salire in ogni caso, perché deve ambientarsi.

Link al commento
Condividi su altri siti

perfetto! allora provo, un'altra cosa. ho messo due anubias in un una vaschetta tipo quella ikea nell'attesa di metterle nell'acquario. ora ho notato che si sta riempiendo di lumachine che girano a pelo dell'acqua. le lascio stare o rischio che si riproducano?!?
Link al commento
Condividi su altri siti

Inviato (modificato)
esatto quello che volevo fare! appena finisco di lavorare faccio le foto!cosi guardate anche se va bene l'acquario! grazie Modificato da nico&cami
Link al commento
Condividi su altri siti

ciao a tutti! la piccola si è subito ambientata nel nuovo acquario, domanda ho saltato un giorno il cambio dell'acqua cosa faccio? ne cambio di piu o continuo normalmente? intanto posto le foto delle lumache100.jpgson tutte così, questa è la più grande. e questo è l'acquario

[img]http://i59.tinypic.com/11skqcp.jpg[/img]le lampade sono a 14 cm circa son troppo vicine? i 30 gradi ci sono anzi quando fa caldo arriva anche a 33

101.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Va tutto molto bene, se hai saltato un cambio parziale pazienza, continua domani.

Cerca di non saltarne più, anche se con in esserino così in una vasca così capiente non avrai problemi.

Link al commento
Condividi su altri siti

ok! grazie, per le lumachine cosa faccio? provo a mettere le più grandi per vedere se le mangia?

 

Vai,vai che è tutta salute!!!:cute:

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.