Vai al contenuto

Sistemazione estiva


tss2009

Messaggi raccomandati

Ciao a tutti,

 

non avendo avuto occasione, mi presento qui!

 

Mi chiamo Deborah, e posseggo da 3 anni una meravigliosa trachemys scripta scripta.

 

Quando me l'hanno regalata, sono sincera, non avevo idea ne di quanto fosse impegnativa, ma neanche di quanto fosse meravigliosa.

 

Da quest'anno ho optato per il trasferimento in azienda,dove ho più tempo per sorvegliarla e più spazio...

 

Questa è la soluzione estiva (ancora in lavorazione....ma a grandi linee ci siamo)

 

Ormai è un mese che è nella vasca nuova, prima avevo le classiche vasche con isolotto e filtro.....

 

Sembra che si sia ambientata bene....

 

Attendo vostre opinioni,consigli e critiche che se costruttive sono sempre utili!

 

20140523_123621.jpg

 

 

 

 

20140523_123633.jpg20140523_123850.jpg

 

20140523_123652.jpg20140523_123648.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti


Che dire, sei partita benissimo.

Manca ancora qualche dettaglio ma ti dico che va benissimo.

 

Manca sopratutto una zona emersa: queste tartarughe hanno bisogno di asciugarsi completamente, non stanno sempre e solo in acqua.

Quindi provvedi a costruirne una, a comprarne una già pronta.

 

In più va alzata decisamente l'acqua: bella la vasca, ma troppo vuota.

 

Vedo "male" le piante sul lungo periodo... ma fanno sicuramente bene.

Ricorda di alimentare questi animali con pesci INTERI, non con filetti.

Prendi dei piccoli pesci da frittura (ma anche le alici, vista la mole dell'animale, vanno bene) e daglieli... non troppe volte.

Dovrebbe mangiare a giorni alterni, metà pesci e metà verdura.

 

So che magari non è facile adesso che tutto è montato... ma se il filtro lo piazzi a terra, sotto la vasca, funziona meglio. Non che non funzioni posizionato così, ma potrebbe migliorare.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Leonida!

 

per la zona emersa (che ovviamente era in progetto), mi sono ispirata a mimmi 95,che l'ha fatta con la samla ikea... e mi garba!

 

devo dire pero che nell'altra vasca avevo la turtle dock e non ci è mai salita....mai,anche con l'alogena,lei sta sempre in acqua.

 

per l'acqua,ti devo dire che a me sembrava anche troppa....perchè stando dentro riesce ad alzarsi per respirare....se però pensi che sia poca...mi rimetto agli esperti.

 

le piante sono 5 anubias, tra barteri,nana e bonsai; il muschio dove lei si adagia a dormire la notte :disdain:, e altre due specie....non mi ricordo il nome,che sopravvivono all'acqua dura....

 

devo dire che non va a distruggere nulla, solo a recidere con il movimento 1 foglia ogni tanto....ho voluto creare il meglio possibile il suo possibile habitat...

 

per il cibo,mangia pescegatto, trota, merluzzo e acquadelle.I primi due li vado a pescare e pulire personalmente in laghetto.

 

Come vegetale,anche tenuta a digiuno 2 settimane ,la verdura non la mangia. al massimo mangia il giacinto d'acqua....Provato di tutto, l'unica cosa che le garba sono le carote.....

 

per la dieta io faccio cosi:

 

pesce - digiuno -carota - pesce - digiuno- carota - pesce.

 

pesa 1.3,per un carapace di 18 con la scala di jackson, per le sue misure dovrebbe essere 1.5.....

 

Per il filtro infine, l'ho messo lì per comodità.....in capannone lo metto sul pavimento fuori ho il cemento e non vorrei che si rovinasse

Link al commento
Condividi su altri siti

Una trachemys nuota, non ha certo paura dell'acqua profonda :D

 

E' pesantuccia per la sua dimensione... riduci la frequenza o le dosi, o entrambe.

Vediamo se lascerà in pace le piante, ma permettimi di dubitare.

 

Metterei più piante galleggianti ( hai sia un giacinto che la pistia) che ombreggiano le piante che hai sott'acqua (che non gradiscono troppa luce) e ovviamente aiutano il filtro.

Le tartarughe salgono, fidati, basta dargli un appoggio stabile e sufficientemente grande.

 

Per il filtro, sopratutto se alzi l'acqua, va bene anche così.

 

Ti faccio vedere come nuotano bene:

Link al commento
Condividi su altri siti

Vai, vai, alza: nel laghetto son 70 e stanno una meraviglia.

 

Possono stare in X metri di acqua. Ma da quando escono dall'uovo... sono creature acquatiche, centinaia di milioni di anni di selezione naturale gli ha consentito anche di avere zampe palmate. Pensi non possa farcela?

:D

Link al commento
Condividi su altri siti

ahahahah pesantuccia, non me lo aveva mai detto nessuno....:giggle: :giggle:

 

il veterinario dice che è sotto peso...... e quando si incorazza non esce nulla....

 

meno trota...:giggle:

 

per le piante le ho in un altro acquario e le metto dentro mano a mano che si riproducono....se no il vivaista mi deve vedere tutti i giorni!

Link al commento
Condividi su altri siti

Quelle in acquario hanno poco più di un anno, sono nate a noi (per caso), le altre nel laghetto hanno età varie, la più grande ha un'età ignota (ci è stata portata con un amo nel palato)
Link al commento
Condividi su altri siti

Quelle in acquario hanno poco più di un anno, sono nate a noi (per caso), le altre nel laghetto hanno età varie, la più grande ha un'età ignota (ci è stata portata con un amo nel palato)

 

 

Mamma mia sono così belline che ne prenderei subito un'altra. ..

Link al commento
Condividi su altri siti

Ce ne sono ancora 6 da adottare :winka:

 

 

Si,ma se ne prendo un'altra devo abbassare l'acqua...... se dopo affogano?!?!?!:doctor::D:D:D:question:

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.