Vai al contenuto

allestimento acquario


Antonio De Luca

Messaggi raccomandati

Buona sera a tutti ragazzi volevo porvi una domanda ho due trachemys in un acquario da 300 l allestito con lampade e filtro esterno biologico a 4 cestelli jbl e 901, volevo sapere se esisteva qualche prodotto per attenuare l'odore sgradevole dell'acqua che non sia nocivo per le due bestioline ringrazio in anticipo buona serata a tutti
Link al commento
Condividi su altri siti


Allora saranno necessari 30 giorni di cambi parziali al 10%, sempre e solo con acqua declorata.

 

E purtroppo si può fare poco per gli odori.. se proprio diventano insopportabili, puoi aggiungere un sacchetto di zeolite (elimina l'ammoniaca)

Link al commento
Condividi su altri siti

Devi semplicemente togliere una trentina di litri al giorno e rimpiazzarli con altrettanti che hai lasciato riposare da almeno 24 ore.

Questo consente di lasciar evaporare il cloro dall'acqua di rubinetto.

Il cloro danneggia la maturazione del filtro, anzi la impedisce del tutto, sterilizzando i materiali presenti all'interno di esso.

Qui una guida alla maturazione del filtro: http://www.tartaportal.it/16-terrari-e-acquaterrari/54202-vademecum-come-far-maturare-il-filtro

Link al commento
Condividi su altri siti

Ti ringrazio per i tuoi consigli lo seguito attentamente ho un altra domanda per quando riguarda la convivenza tra le due tts la più grande giorni fa a morso la più piccola staccandole un pezzo di coda ho creato una divisoria che ho posto nel acquario per evitare altri spiacevoli scenari come questo che ti ho citato come posso fare a a farle stare insieme?

 

 

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Eh, non è semplice... quant'è la differenza di dimensioni? Sono di sessi diversi o dello stesso sesso?

 

Intanto tieni il divisorio (che comunque permetta di far circolare l'acqua), tra una settimana riprova a vedere come va.

Ma il gesto non è bello, una coda amputata è già un evento grave.

Link al commento
Condividi su altri siti

Il livello dell'acqua mi e stato suggerito da un venditore ma io sono stato sempre contrario perché per me il livello era basso adesso mi hai dato la conferma della mia supposizione

 

 

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Semplice: tutta l'acqua che puoi metterci, e lasciare solo qualche centimetro per scongiurare il pericolo fuga.

 

Ovviamente dovrai alzare le lampade, o comunque trovare una sistemazione diversa, in modo tale da garantire una distanza tra carapace e lampada di circa 15/20 cm

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie mille acquarion sai perché sono stato sempre restio a mettere molta

Acqua perché il venditore mi disse che le tts con molta acqua annegano e io per paura che ciò accadesse stavo alle sue parole anche se essendo animali acquatici mi sembrava molto strano :)

 

 

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Magari se glielo chiedi ti dirà che anche gli squali annegano in tanta acqua.

 

A parte gli scherzi, le tartarughe potrebbero annegare perché comunque usano i polmoni per respirare, ma è un caso più unico che raro. Le trachemys poi hanno una capacità natatoria molto buona. Ci sono alcune specie, come molti kinosternidi, che hanno qualche difficoltà nel nuoto e infatti le sì aiuta con molti appigli. Sugli emididi, come le trachemys, non si devono avere remore a metterle in acque profonde metri. Garantito

Modificato da Acquarion
Link al commento
Condividi su altri siti

Se ti avesse potuto vendere l'acqua, ti avrebbe detto che dovevi riempire la vasca fino all'orlo!

per la nuova configurazione ho speso sui 120 cercando i prezzi migliori su internet, in negozio per sola vasca (di 50cm marchiata Sera) mi erano stati chiesti 199€ O.O

70 per un filtro (credo il prime 10 che si trova a 40) e 53 per la lampada uvb!!

"Ci penso e magari più in là ripasso.." Sisi.. :D

Link al commento
Condividi su altri siti

Non è solo colpa dei negozianti. Fanno il loro mestiere...

 

Se per questo la colpa è anche delle persone che acquistano senza informarsi prima: voi la comprereste una macchina senza sapere come è fatta? Prima di comprarla sentite in giro pareri da più parti? Ecco, diciamo che con le tartarughe c'è il luogo comune che rimangono a vita piccoli esserini destinati a vivere nelle vaschettine. E' più giusto dire che i negozianti non fanno nulla per cambiare le cose, soprattutto perchè così loro ci guadagnano

Link al commento
Condividi su altri siti

Se leggi tutta la discussione ho scritto che la tarta più grande ha

Aggredito la piccola amputandole la coda e per evitare altri scenari spiacevoli ho fatto quel divisorio

 

 

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

La discussione viene momentaneamente chiusa per poterla ripulire dal Flamer, Antonio, ti invito di non rispondere più a cert gente in quanto provocano solo flame
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite
Questa discussione è chiusa.
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.