Vai al contenuto

Dorme sulla zona emersa


Giada Vinci

Messaggi raccomandati

Ho notato da alcuni giorni ormai che la mia tartarughina oltre ad essere più piccola dell'altra anche avendo circa la stessa età.... Mi dorme sulla zona emersa ma con le lampade spente è normale???? Allego foto 28.jpg

 

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti


Il fatto che sono di età identiche ma di misure diverse potrebbe essere perché sono di sessi diversi, mentre per il fatto che dorme sulla zona emersa a luci spente non dovrebbe essere un problema, puoi descrivere meglio la casa dove loro vivono?. Ps.da quanto tempo hai notato che dorme sulla zona emersa, se lo fa tutti i giorni.
Link al commento
Condividi su altri siti

In genere dormiva a metà o con solo la testa emersa. Pensavo poteva essere una questione di temperatura dell'acqua ma la temperatura è tra 25-26 gradi. Cmq stanno in una vasca da 15-20 litri in casa. Con zona emersa, lampade, filtro e termostato

 

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Può essere che è infastidita dal filtro? Che ho montato circa 1 settimana e mezza fa. Prima non avevano filtro sono state senza per quasi 2 mesi

 

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Ti posso assicurare che non è il filtro che le infastidisce l'unica cosa e che la vasca non va bene ho sentito che ė 20-15 litri tra un po' devi aumentare e pure di tanto, il filtro che tipo di filtro hai? La temperatura dell'acqua va bene così come è metti qualche foto della vasca e della tuatartaruga.( metti le foto del carapace della tartaruga perché nella foto precedente non la riesco a vedere) e da quanto tempo le hai. Modificato da Fabio_91
Link al commento
Condividi su altri siti

Sono 2 mesi che le ho sono molto piccole, prese al negozio credo fossero proprio nate da poco... Erano poco più di una moneta da 1 euro forse da 2, ci vanno parecchio in giro ancora in questa vasca

 

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma non hai la possibilità di farle stare fuori almeno per le saggio i più calde? Perché sarebbe meglio non c'è lampada che può sostituire il sole, ma la luce che hai e la luce spot? Ci vogliono due tipi di luce sia la ps te la luce uvb
Link al commento
Condividi su altri siti

Ci sono tutte e due le lampade, foto fatte male scusa. Comunque si ho la possibilità ma ancora fa freddo e sono più giornate brutte che belle

 

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Ok allora quando iniziano ad uscire giornate belle come questa mettile fuori e fagli passare tutto il periodo caldo fuori, aspettiamo anche una risposta anche da Leonida vediamo cosa dice
Link al commento
Condividi su altri siti

32.jpg

Lei è l'altra Ha problemi con il carapace se noti ha uno scuto in meno, ma sta migliorando piano piano. Solo che è un po testona non va quasi mai sotto le lampade

 

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Come ti ho detto già prima, se le metti fuori al sole da una parte però dove ci batte il sole potresti risolvere tutto. Anche se non esce fuori e resta in acqua i raggi del sole sono belli forti, volevo sapere anche l'alimentazione, cosa gli dai?
Link al commento
Condividi su altri siti

No alimentazione credo di non sbagliare, essendo piccole il giorno di digiuno non lo faccio fare a meno che non è mio padre a darle il cibo ( che in genere esagera) per il resto gamberetti surgelati latterini etc. e di verdure indivia, radicchio rosso, rucola e cicoria ed una volta a settimana pellet

 

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

No l'osso devi darglielo intero anche se non lo mangiano sennò come si affilano il becco, daglielo intero vedrà che piano piano inizieranno a mordicchiarlo
Link al commento
Condividi su altri siti

Non è un comportamento così normale il dormire all'asciutto.

Capita che ci rimangano, ma deve essere una cosa sporadica. Il sintomo più preoccupante è se non si spaventano anche a toccarle... non è normale in esemplari piccoli (a volte nemmeno gli adulti dopo decenni vogliono essere toccati).

dell'allestimento cambierei la temperatura dell'acqua: 25-26 gradi sono tantini, scendi pure a 23 (gradualmente). Si risparmia anche qualcosa in bolletta.

 

Se le sistemi fuori gli fai un favore anche a loro.

Basta che metti la vasca all'esterno con il filtro allacciato. Il resto dell'attrezzatura puoi riporlo e usarlo da ottobre in avanti

Link al commento
Condividi su altri siti

In genere si spaventano quando mi vedono anche quando le prendo (cosa che faccio molto raramente solo per controllare se tutto va bene) tendono a nascondersi nel guscio :) ora abbassero' la temperatura.. Ma le metto fuori anche se ancora le giornate non sono proprio il massimo???

 

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Si, mettile fuori.

 

Avrai magari acqua verdognola per il sole che ci batte, ma fa niente.

Magari, visto che il filtro è abbastanza sovradimensionato, non sarà nemmeno un problema così grande.

Impedisci la fuga ad ogni costo, ombreggia almeno lo specchio d'acqua (qualche pianta intorno, anche in vaso).

Ah, se nel metterle fuori gli dai una vasca ben più grande... tutto di guadagnato!!!

 

Visto che sono piccole, potresti anche provare ad aggiungere un paio di galleggianti abbastanza grosse (tipo 2 giacinti d'acqua, eichhornia crassipes). Il primo anno che le usai riuscirono a surclassare il ritmo con cui venivano mangiate.

Cresciute le tartarughe... addio piante. da quel momento stanno "sotto chiave", ma non rinuncio alla vegetazione in vasca, troppo utile.

Ma ci feci un'estate intera senza problemi.

Foto d'archivio :D:D:D:

http://imagizer.imageshack.us/v2/xq90/543/dscf1351s.jpg

http://imagizer.imageshack.us/v2/xq90/232/dscf1420e.jpg

Modificato da Leonida89
Link al commento
Condividi su altri siti

Ok magari non grande come la tua la vasca ahahha. Comunque ora vedo di attrezzarmi sarà giusto complicato trovare il modo per attaccare il filtro, visto che devo metterle sul balcone giù ho i gatti e non mi pare proprio il caso

 

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.