Vai al contenuto

baby marginate distinzione


pikkio

Messaggi raccomandati

Viao a tutti. Ho intenzione di aquistare due baby marginate sarde. Ho contattato un levatore molto lontan da casa mia. Dato che questo weekend sarò a Perugia, sicuramente ne approfittero per andare alla fiera.

Dato che sono interessato alla sottospecie sarda per via delle maggiori dimenzioni, potrei acquistarle alla fiera, ma ho paura di non saper distinguere la sarda dalla wessingeri, specialmente se baby!!!

Potete darmi una mano??

Inoltre possiedi diverse thh di varie dimensioni he figliano regolarmente ogni anno. Pottebbe avvenire l accoppiamento tra marginata e thh se le tengo insieme e quindi sarei obbliato a tenerle separate o posso stare tranquillo?

Grazie a tutti!!!!!

Ps se conoscete qualche allevatore di marginate sarde a roma o dintorni ve sarei molto grato

Link al commento
Condividi su altri siti


Per quel poco che so della marginata non esistono sottospecie, vi sono solo alcune differenze geografiche, quindi credo sia piuttosto difficile distinguerle da baby. Tartarughe di specie diverse non devono convivere nello stesso recinto.
Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao le marginata e le hermanni non si ibridano, poi per la sottospecie puoi chiedere agli allevatori in fiera

 

La mia paura è proprio quella che magari per levarsi delle tarte che non vendono molto il venditore mi rifili unamarginatadiversa da quella che cerco

 

Allevatori vicino Roma o nelle Marche sapete ??

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao, vediamo se riesco a incollarlo, forse ti può essere utile: [TABLE=width: 700]

[TR]

[TD]Testudo marginata 8.jpg

Testuggine marginata

Classificazione

Sottordine Cryptodira

Superfamiglia Testudinoidea

Famiglia Testudinidae

Sottospecie

La classificazione attuale non riconosce sottospecie. E' stata recentemente identificata una popolazione del Peloponneso di taglia più ridotta, che è stata proposta come specie a sé con il nome di Testudo weissingeri . La popolazione sarda era stata descritta come sottospecie a parte (Testudo marginata sarda), ma successivamente si è ritenuto di considerarla solo una forma di T. marginata.

[/TD]

[/TR]

[/TABLE]

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.