Vai al contenuto

La mia Tartarughiera


luigip

Messaggi raccomandati

Scusate cos'è la zeolite?

 

Nel mio filtro esterno ho 3 cestelli, quello più alto è ho occupato da una specie di lanavetro bianca, quello centrale da alcune "ciambelline" baionche che mi è stato raccomandato di non lavare mai e quello più in basso da una spugna nera (carbone attvo).

 

La zeolite è per caso quella bainca a forma di ciambelline?

Link al commento
Condividi su altri siti


  • Risposte 33
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

La zeolite è una roccia speciale in grado di eliminare l'ammoniaca tossica negli acquari di acqua dolce e abbassare il valore dei fosfati;sono delle pietrine color grigio/marrone chiaro/scuro.

E' un filtro biologico naturale ed è utilissimo per togliere i cattivi odori.

 

Nel filtro che hai le spugne fungono da filtro meccanico trattenendo le sporcizie,mentre nel primo scomparto quella specie di ciambelline bianche si chiamano cannolicchi,altro filtro biologico che non bisogna rissciacquare durante le pulizie di manutenzione in quanto uccideresti le colonie batteriche che si formano.

L'ultimo filtro (spugna nera)è carbone attivo come tu dici....di solito si trova i pietrine piccole nere e come consiglia Pminotti andrebbe cambiato ogni settimana circa,ma sarebbe meglio sostituirlo con un altro reparto d cannolicchi o al massimo Zeolite.

Ciao:rolleyes3:

Link al commento
Condividi su altri siti

ok, quindi come la vedete se al prossimo cambio d'acqua tolgo la spugna di carbone attivo e metto la zeolite? (tanto i cannolicchi già ce li ho)

 

Il carbone attivo non serve proprio a niente?

Link al commento
Condividi su altri siti

Sarebbe opportuno,come ha consigliato a me Pminotti, di usare entrambi i cestelli con i cannolicchi e togliendo la divisione del primo cestello ci metti sopra un sacchettino piccolo di zeolite...

Questo mi sembra il consiglio suggeritoci dall'esperto in materia

Link al commento
Condividi su altri siti

Voglio chiedere proprio un parere da esperto a Pminotti:

Se riempissi il secondo cestello del pratico con due sacchetti,uno di carbone e uno di zeolite andrebbe bene o non svolgerebbe adeguatamente la propria funzione biologica?

 

Altra cosa,se potessi consigliarmi dove comprare online una buona qualità di cannolicchi e magari misuratori per test dell'acqua

 

Grazie:smile2:

Link al commento
Condividi su altri siti

La zolite e il carbone attivo funzionano in modo differente.

 

Il C.A. fà da spugna e assorbe le sostanze dall'acqua.

 

La zeolite si lega con l'ammoniaca e la fa precipitare.

 

E poi hanno tempi di consumo differenti.

 

Non avrebbe senso.

 

Il C.C. si può usare occasionalmente se l'acqua è inquinata da medicinali o verde per legni o altro.

 

Però si fà negli acquari. Con le tarte si fà prima a togliere l'acqua.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ricapitoliamo.

 

IO ho TRE cestelli ok?

Se ho capito bene nel più basso, dove tengo il carbone attivo, tolgo quest'ultimo e metto i cannolicchi. Nel cestello centrale già ci sono i cannolicchi e li lascio. Nel cestello più alto, dov'è il filtro di lanavetro, aggiungo un sacchettino di zeolite che non dovrò mai lavare, così come i cannolicchi.

 

GIUSTO? :D

Link al commento
Condividi su altri siti

Il filtro di lana svolge un'azione meccanica,

ossia filtra lo sporco, ed è meglio lasciarlo.

va lavata ogni mese, in parte anche cambiata.

La disposizione ottimale è la sequente,

partendo dal basso:

cannolicchi

cannolicchi+zeolite

lana o spugna

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora




×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.