Vai al contenuto

Incinta??


Messaggi raccomandati

Ciao a tutti, cercando un po' sul forum ho letto dei comportamenti di una tartaruga incinta, e ci sono alcuni comportamenti che possono far pensare che la mia femmina lo sia sul serio. Ci sono però una serie di interrogativi per cui non so che pensare.:thinking: Innanzitutto ho una Graptemys Ouachitensis Sabinensis (femmina) e una Trachemys scripta troosti (sesso ancora da definire), e già qui sorge il primo interrogativo: mi era stato detto qui sul foro che l'accoppiamento era poco probabile,ma che alcune chance c'erano, ora la domanda, possono dunque accoppiarsi? O meglio di accoppiarsi si sono accoppiati, ma ne può venir fuori qualcosa? Secondo interrogativo: la Trachemys, è con me da un anno e qualche mese e quando l'ho presa era grande quanto una moneta da 1€ ma non so quanti mesi avesse. Ora e di circa 7-8 cm di carapace, possibile sia già matura sessualmente? L'ho vista stuzzicare spesso la Graptemys con la loro "danza d'accoppiamento" e una volta fare qualcosa con le loro code.. Che devo pensare? Terzo interrogativo: la femmina presente quasi tutti i comportamenti di una tarta incinta tranne l'inappetenza: mangia come sempre come uno squalo, ma sembra essere molto agitata nel resto del tempo: fa più basking di quanto ne faceva, passa da una zona emersa all'altra continuamente come se cercasse chissà cosa e oggi l'ho vista letteralmente in piedi sulle zampe posteriori che cercava di sollevare il coperchio dell'acquario.:sweat: Ora nel caso dovesse deporre sul serio ho visto in una discussione ancora aperta some fare la zona deposizione, ma dalle foto mi sembra un po' troppo piccola per la mia tartaruga (forse è solo un impressione) mi potreste dare consigli pratici o consigliare una guida per la realizzazione? Il buon vecchio google non mi è stato granché d'aiuto..:confuseda:
Link al commento
Condividi su altri siti


Parto con una domanda: quanti anni ha la femmina?

 

Però preciso subito che la Trachemys, qualunque sesso sia, è troppo piccola per essere matura.

Con una foto dettagliata della coda ed eventualmente delle unghie anteriori si può provare a valutare il sesso.

 

Le possibilità di accoppiamento sono poche ma esistono, e anche gli ibridi di queste due specie esistono.

 

La danza potrebbe significare troppo poco spazio per tutte e due... misure della vasca?

Link al commento
Condividi su altri siti

Parto con una domanda: quanti anni ha la femmina?

 

é con me da 13 anni e qualche mese.

 

Però preciso subito che la Trachemys, qualunque sesso sia, è troppo piccola per essere matura.

Con una foto dettagliata della coda ed eventualmente delle unghie anteriori si può provare a valutare il sesso.

 

Le unghia non sono visibilmente lunghe e nemmeno la coda, vedrò di mettere delle foto appena torno a casa.

 

Le possibilità di accoppiamento sono poche ma esistono, e anche gli ibridi di queste due specie esistono.

 

La danza potrebbe significare troppo poco spazio per tutte e due... misure della vasca?

 

La vasca è 120l, le misure lunghezza:100, altezza:40, profondità:30

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora quello che ritengo più probabile è che la femmina debba decisamente deporre, lo fanno anche se non fecondate.

Ha l'età giusta per un animale che non ha mai avuto un partner; attrezzati per costruire una zona emersa adatta.

 

Vediamo le foto, ma secondo me è presto a quelle dimensioni... ma vedremo di tentare.

 

La vasca non è grande, avresti fatto meglio a non prendere un secondo animale. Se ti è possibile sistemale definitivamente in un laghetto all'aperto, altrimenti comincia a vedere qualcosa di più grande... sperando che nel frattempo non passino dalle minacce ai morsi.

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora quello che ritengo più probabile è che la femmina debba decisamente deporre, lo fanno anche se non fecondate.

Ha l'età giusta per un animale che non ha mai avuto un partner; attrezzati per costruire una zona emersa adatta.

 

Vediamo le foto, ma secondo me è presto a quelle dimensioni... ma vedremo di tentare.

 

La vasca non è grande, avresti fatto meglio a non prendere un secondo animale. Se ti è possibile sistemale definitivamente in un laghetto all'aperto, altrimenti comincia a vedere qualcosa di più grande... sperando che nel frattempo non passino dalle minacce ai morsi.

 

Dici che quindi non stiano tentando di accoppiarsi? Ho visto la trachemys mettersi sulla graptemys e intrecciare le code in qualche modo, pensi che sia legato a una questione di spazio? Credevo che per due esemplari lo spazio fosse sufficiente.. Comunque sto prendendo spunto dall'altra discussione per fare una nuova zona emersa, sto andando a fare compere giusto ora.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.