Vai al contenuto

macchia di sangue sul piastrone! Aiuto!


Tartaross

Messaggi raccomandati

Ciao a tutti,

 

giusto poco fa mi sono accorta che una delle mie due tartarughe ha una piccola macchiolina (sembrerebbe di sangue) sul piastrone. Toccando la macchia è come se si trattasse di un "versamento interno" (quando premo, il liquido si muove); esternamente non ci sono escoriazioni o altro.

Tartabrigitta ha 3 anni e mezzo, non ha mai avuto nulla del genere, vive in acquario con riscaldatore e lampada, mangia pesce pellet e radicchio e sta facendo, in modo regolare, la muta del carapace (perde le scaglie). Attualmente nuota e mangia come sempre.

Allego foto, sono preoccupata, vi prego aiutatemi! Mica è un principio di scud??? Micosi? Potrebbe infettare l'altra tartaruga? Grazie a quanti risponderanno!http://imageshack.com/a/img22/1135/mzqw.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti


Non è così semplice trovare un veterinario di rettili qui da me!

Nessuno sa dirmi niente? Oggi la situazione è invariata, ha solo quell'unica macchiolina. Il carapace è ok.

Aiutatemi :disapointed:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho contattato il vet due giorni fa e sto agendo in questo modo: anzitutto l'ho isolata dall'altra tarta; al mattino le applico il betadine non diluito sulla macchia, poi la faccio stare 3/4 ore a secco, la sciacquo un po' e la rimetto nella vasca disinfettata con acqua sempre pulita (opportunamente decantata). Stesso discorso al pomeriggio/sera con seconda applicazione giornaliera di betadine, 3 ore fuori dall'acqua ecc.

Ho iniziato la cura l'8 e sembra che la macchiolina sia leggermente diminuita. Quello che vorrei sapere è: entro quanto tempo, se la semplice cura con betadine fa davvero effetto, dovrei notare i primi risultati tangibili? Una settimana o di più? Quanto dovrei "rimettermi in allarme" e pensare - eventualmente - ad una terapia antibiotica?

La tartaruga per il resto sembra stare bene, mangia, è attivissima, le feci sono normali, il carapace perfetto.

Link al commento
Condividi su altri siti

E' una cosa molto superficiale, probabilmente la copertura antibiotica non servirà (perlomeno me lo auguro) e la procedura con betadine va benissimo.

Gli effetti tangibili dovrebbero vedersi in una settimana o giù di lì, sono lente anche nel riprendersi, non solo nell'ammalarsi.

 

Però sarebbe da sapere come gli è venuta... hai un filtro biologico in vasca?

Link al commento
Condividi su altri siti

Il filtro è la mia spina nel fianco. L'ho acquistato subito assieme a tutto l'occorrente per l'acquario (è un filtro esterno askoll) ma, dopo averlo messo in funzione una volta, l'ho immediatamente riposto. L'acquario si trova in camera mia, dove dormo, studio, ecc... e il rumore che faceva m'innervosiva all'inverosimile. Così, pur trattandosi di un acquario da diversi litri, una volta a settimana faccio il cambio d'acqua manuale (totale). Il punto è che negli ultimi mesi sono stata fuori per i corsi universitari e l'acqua l'ho cambiata ogni 15/20 gg: nell'acquario stanno in due e sporcano come porcelline.

 

Tornando al problema di Tartabrigitta, pare che quella macchia si stia riassorbendo, anche se molto molto lentamente. Sono 6 giorni che l'ho in cura con betadine: secondo te la macchia dovrebbe già essere scomparsa del tutto?

Link al commento
Condividi su altri siti

No, ci vorranno minimo 10 giorni di trattamento.

 

Al filtro non puoi rinunciarci (anche perchè è la scarsa igiene a causare questi tipi di problematiche)... il Pratiko è un trattore ma se lo rivendi e compri un Eheim EccoPro cambia la faccenda, lo garantisco.

 

E anche se tu cambiassi l'acqua ogni 10 minuti non potresti dare un livello di igiene paragonabile ad un filtro ben dimensionato.

Link al commento
Condividi su altri siti

No, ci vorranno minimo 10 giorni di trattamento.

 

Al filtro non puoi rinunciarci (anche perchè è la scarsa igiene a causare questi tipi di problematiche)... il Pratiko è un trattore ma se lo rivendi e compri un Eheim EccoPro cambia la faccenda, lo garantisco.

 

E anche se tu cambiassi l'acqua ogni 10 minuti non potresti dare un livello di igiene paragonabile ad un filtro ben dimensionato.

 

Stavo giusto aspettando la lavata di capo di Leonida:D:D..

Io comunque il Pratiko l'ho avuto in camera a 1,5 m dalla testa e non mi ha mai dato fastidio.. L'Eheim è in ogni caso più silenzioso.. Ma il tubo di uscita dell'acqua lo hai immerso qualche cm?! Perchè solitamente è il rumore dell'acqua che può dare fastidio..

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho l'acquario vicino al letto e il pratiko era una vera tortura. Fra qualche mese dovrei andare a vivere da sola e, spostando l'acquario in un'altra camera, potrò finalmente metterlo in funzione. So quanto sia importante.

Il betadine sì, non lo diluisco secondo quanto mi ha detto il vet, perché? Ma, è bene sottolinearlo, il mio non è vet di rettili! Qui da me trovare vet per tarta è un'impresa.

La cura va avanti da 10 giorni, Tartabrigitta è sempre affamata e vivace, la macchiolina di sangue sul piastrone sta sbiadendo MOLTO lentamente (prima era una macchia, ora sembra più un alone: soltanto una striscetta nella parte superiore della macchia è ancora un po' scura). Da ieri metto il betadine una volta al giorno, la tengo sei ore fuori e poi di nuovo in vasca sterilizzata. Purtroppo sono sotto esame, ho io stessa qualche problemino di salute e un vet di rettili si trova a molti km di distanza: fintanto che il piastrone non presenta altri segni, posso rimandare la visita più accurata, che dite? O il fatto che ancora permangano quei segni rossi della macchia dovrebbe farmi propendere per la cura antibiotica da subito? Grazie.

Link al commento
Condividi su altri siti

Se sta svanendo non starei a sottoporre l'animale anche ad un trattamento antibiotico.

 

Il betadine puro Aroval va bene sulla corazza, su una ferita aperta sulla pelle invece si valuta caso per caso, sopratutto dalla stazza dell'animale (un minimo di iodio entra)

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.