Vai al contenuto

Calendario 2014..riordinare le idee ai maniaci del controllo come me xD


VirGi Nanni

Messaggi raccomandati

Ciao a tutti!! Premetto che forse sono leggermente off topic, magari poi un Mod. può spostare questa conversazione dove ritiene più giusto :)

Allora..essendo io un po' maniacale in ambito di ''riordinare le idee'' e col fatto che spero a breve di trovare lavoro, sto riempiendo l'intero calendario 2014 per le mie Odoratus :) insomma, non si sa mai...se un domani per qualche motivo dovessi andar via, i miei genitori non saprebbero come comportarsi e voglio essere preparata..quindi ipotizzavo magari un riassuntone tutti insieme :)

Allora vediamo...ovviamente acquario maturato e tutto funzionante e stan tutti bene :)

 

1- Alimentazione: ipotesi settimanale

Lunedì _ Latterino

Martedì _ Gamberetto

Mercoledì _ Latterino

Giovedì _ Pellet

Venerdì _ Gamberetto

Sabato _ Latterino

Domenica _ Gamberetto

Questa è l'alimentazione al momento delle mie Odoratus..si lo so, apre critiche già al 3 giorno xD una settimana si e una no integro al posto dei classici latterini/gamberetti , del salmoncino e pangasio. Il pellet è una ''news'', sono riuscita a trovare il modo di farglieli mangiare anche se galleggiano. Chironomus non me li guardano nemmeno..e volevo iniziare a dargli le lumachine che ho trovato in un mio altro acquario, ma sembrerebbe una specie mai vista quindi aspetto per non dare in pasto alle belve una rarità xD

Fegato di pollo per le vitamine ogni 2 settimane può andare??

Con gli insetti faccio proprio fatica..possono essere sostituiti da altro?

Avete altro da aggiungere o modificare?

Inoltre le mie sono ancora piccine..6 mesi la grande..quando inizio col giorno di digiuno?

 

2- Cambi d'acqua

Al momento ( parlando di filtro maturato ovviamente!!) faccio un cambio del 10% ogni 15 giorni con acqua osmotica + rabbocchi d'acqua quando cala... va bene? Perché si legge anche di chi fa un cambio del 20% o ogni 10gg invece di 15..il più consigliato?

 

3- Sifonatura fondale

......ogni quanto mediamente per tenere pulito e non uccidere troppi batteri buoni??

 

4- Pulizia filtro

Io al momento pulisco quando mi si formano molte alghe e mi diminuisce il flusso..i cannolicchi li sciacquo con acqua delle tarte, la spugna sotto l'acqua e cambio la lanina. Pulisco i tubi e rimonto il tutto, riempiendo i cestelli con acqua delle tarte.

Ogni quanto si consiglia questa pulizia?? Va bene??

 

5- Pulizia acquario

Questa non l'ho ancora fatto per il terrore delle mie colonie batteriche...ma prima o poi mi toccherà quindi..

Ogni quanto si può svuotare e pulire completamente l'acquario? E come? Si può cambiare la sabbia o è veramente cosi rischioso per i batteri? E aggiungerne? Per poi rimettere l'acqua devo conservare quella delle tarta prima di pulire il tutto? Consigli pratici?

 

6- Lampade

La UV-B dovrebbe essere cambiata ogni 6 mesi se non sbaglio..giusto??

E la spot normale immagino vada bene finché non si fulmina, giusto? :)

 

Ok...oltre ad essere maniacale sono anche piuttosto prolissa, lo so!!!! XD

Ma pensavo che cosi potesse essere d'aiuto ad altri per organizzarsi un po' :) ringrazio chi collaborerà!!!

 

Inviato dal mio ME301T utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti


Ciao a tutti!! Premetto che forse sono leggermente off topic, magari poi un Mod. può spostare questa conversazione dove ritiene più giusto :)

Allora..essendo io un po' maniacale in ambito di ''riordinare le idee'' e col fatto che spero a breve di trovare lavoro, sto riempiendo l'intero calendario 2014 per le mie Odoratus :) insomma, non si sa mai...se un domani per qualche motivo dovessi andar via, i miei genitori non saprebbero come comportarsi e voglio essere preparata..quindi ipotizzavo magari un riassuntone tutti insieme :)

Allora vediamo...ovviamente acquario maturato e tutto funzionante e stan tutti bene :)

 

1- Alimentazione: ipotesi settimanale

Lunedì _ Latterino

Martedì _ Gamberetto

Mercoledì _ Latterino

Giovedì _ Pellet

Venerdì _ Gamberetto

Sabato _ Latterino

Domenica _ Gamberetto

Questa è l'alimentazione al momento delle mie Odoratus..si lo so, apre critiche già al 3 giorno xD una settimana si e una no integro al posto dei classici latterini/gamberetti , del salmoncino e pangasio. Il pellet è una ''news'', sono riuscita a trovare il modo di farglieli mangiare anche se galleggiano. Chironomus non me li guardano nemmeno..e volevo iniziare a dargli le lumachine che ho trovato in un mio altro acquario, ma sembrerebbe una specie mai vista quindi aspetto per non dare in pasto alle belve una rarità xD

Fegato di pollo per le vitamine ogni 2 settimane può andare??

Con gli insetti faccio proprio fatica..possono essere sostituiti da altro?

Avete altro da aggiungere o modificare?

Inoltre le mie sono ancora piccine..6 mesi la grande..quando inizio col giorno di digiuno?

Tra un po diventeranno due platinette. Senza offesa agli obesi, ma le tartarughe così scoppiano. Io ti consiglio di alimentarle un giorno si ed uno no. Se dai i pellet non dare il fegato di pollo. Gli insetti, in natura fanno parte della loro dieta principale. Grlli, kaimani, camole, tarme, lombrichi...vedi un po' tu cosa dare. Il pesce serve ma non basta

 

2- Cambi d'acqua

Al momento ( parlando di filtro maturato ovviamente!!) faccio un cambio del 10% ogni 15 giorni con acqua osmotica + rabbocchi d'acqua quando cala... va bene? Perché si legge anche di chi fa un cambio del 20% o ogni 10gg invece di 15..il più consigliato?

Dipende anche un po' da te. Un cambio quindicinale del 10% va bene...

 

3- Sifonatura fondale

......ogni quanto mediamente per tenere pulito e non uccidere troppi batteri buoni??

Anche questo dipende dal tuo grado di pulizia che vuoi ottenere. Dopo la sifonatura, l'acqua in eccesso la puoi rimettere in vasca e quindi le colonie batteriche non c'entrano un bel niente :)

 

4- Pulizia filtro

Io al momento pulisco quando mi si formano molte alghe e mi diminuisce il flusso..i cannolicchi li sciacquo con acqua delle tarte, la spugna sotto l'acqua e cambio la lanina. Pulisco i tubi e rimonto il tutto, riempiendo i cestelli con acqua delle tarte.

Ogni quanto si consiglia questa pulizia?? Va bene??

 

Un filtro maturo, sovradimensionato al punto giusto...potrebbe essere pulito anche due volte all'anno soltanto.

 

5- Pulizia acquario

Questa non l'ho ancora fatto per il terrore delle mie colonie batteriche...ma prima o poi mi toccherà quindi..

Ogni quanto si può svuotare e pulire completamente l'acquario? E come? Si può cambiare la sabbia o è veramente cosi rischioso per i batteri? E aggiungerne? Per poi rimettere l'acqua devo conservare quella delle tarta prima di pulire il tutto? Consigli pratici?

Se non proprio strettamente necessario, non cambiare mai l'acqua dell'acquario. Dai giusto una smovimentata (esiste come parola? credo di no) alla sabbia cosi da non farla coagulare troppo.

 

6- Lampade

La UV-B dovrebbe essere cambiata ogni 6 mesi se non sbaglio..giusto??

E la spot normale immagino vada bene finché non si fulmina, giusto? :)

 

Anche nove mesi la UVB. Giusto per la spot

 

Ok...oltre ad essere maniacale sono anche piuttosto prolissa, lo so!!!! XD

Ma pensavo che cosi potesse essere d'aiuto ad altri per organizzarsi un po' :) ringrazio chi collaborerà!!!

 

Inviato dal mio ME301T utilizzando Tapatalk

 

Leggi sopra ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Grandeee Aquarion!!! Numero 1!! ;) e sempre velocissimo!

Un paio di cose...ammetto si, platinette potrebbe essere proprio azzeccato xD quindi dici che dovrei già iniziare un giorno si, uno no. Perfetto!

Sugli insetti lo so, lo so..ma fatico un po' devo dire :( l'unico cibo vivo che vendono qua a Forlì sono grilli...grillini ovunque che fanno cricri in minuscole scatolette di plastica e...non ci riesco :( sono troppo animalista per farcela :( si poi mi dico 'è la natura'..ma due tartarughe in un acquario e io che immergo grillini vivi che un po'affogano, un po' vengono divorati..non mi sembra molto naturale xD vermetti e lombrichi non dovrei aver problemi!! Ma qua 0.

Secondo te in un negozio di pesca, oltre i bigattini che so gia che non vanno bene, potrei trovare qualcos'altro???

In più sulle camole avevo letto la storiaccia di uno a cui si era aperto il sacchetto e aveva poi dovuto disinfestare tutta casa perché piena di scarafaggi...inquietante direi xD ahahah!!!

Per la sabbia, smovimentata mi piace assai, quindi aggiudicato U.U Quindi diciamo che se volessi pulire l'acquario dovrei: spostare le tarta in una bacinella; togliere l'acqua dell'acquario e metterla nella bacinella con le tarta (cosi la conservo!!); togliere gli arredi e dargli una sciacquata con sola acqua; dare una botta alle pareti sempre e solo con acqua; aceto e limone per eliminare il calcare e SOLO se poi posso risciacquare tutto abbondantemente (giusto?).

Per la sabbia ho chiesto anche perché pensavo di aggiundergliene un po'...non dovrebbero esserci problemi, no? :) Grazie ancora Aquarion, preziosissimo!!

 

Inviato dal mio ME301T utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Per i lombrichi io li trovo, su ordinazione, nel negozio di acquariologia più grande della mia città. Volendo puoi provare qualche negozio online. Ce ne sono alcuni che vendono cibo per rettili.

 

La sabbia aggiungine quanta ne vuoi. Mi ripeto sulla questione pulizia dell'aquario. Sarò impertinente ma ti chiedo: cosa lo devi pulire a fare? Le alghe dalle pareti le togli o con una calamita (sono due calamite che ti aiutano nello "scrostare" le alghe dalle pareti interne) o con la lametta specifica. Se proprio devi pulirlo, cerca di conservare la maggior parte dell'acqua sporca...

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.