Vai al contenuto

Sternotherus con ipovitaminosi A HELP!!


Gabriel_elettric

Messaggi raccomandati

Salve, vorrei avere conferma che la mia Odoratus avesse l'ipovitaminosi A.

un attimo e vi posto le foto

 

 

 

Insieme a lei vive un altra piccolissima odoratus in un acquario 70 40 40cm , filtro esterno hydor prime 10,riscaldatore jager 75 watt,10 kg di sabbia, lampada 40 watt(ho messo anche l'UV ma le tarta vbglossarlink.gif non son quasi mai salite sulla piattaforma,so che non amano particolarmente fare basking) 1 piattaforma di sughero principale e 2 minori,8 anubias legate a dei sassi e dei guppy.

Riguardo l'alimentazione, la tarta si è sempre cibata di tarme della farina,gamberi,pesce fresco, pellet vbglossarlink.gif , ossia di seppia sempre presente in vasca!

Non capisco come sia potuto succederea..

Riguardo la cura ho letto nel mio libro "Tartarughe Acquatiche" di Massimo Millefanti, (veterinario specializzato in animali esotici):

"Per contrastarla è utile integrare la razione alimentare con pezzetti di fegato e striscioline di carote(ho provato con quest'ultime ma con scarso successo), ma con un prodotto vitaminico contenente vitamina A (come l'Arovit in gocce a uso umano),senza però eccedere per non provocare tossicità. Miscelando una goccia di Arovit con venti goccie di acqua si otterrà una soluzione somministrabile nella dose di una goccia per ogni 200g di peso vivo di tartaruga(compreso carapace no?) una volta alla settimana per 1-2 mesi!

Che devo fare?il mio veterinario è in ferie e non so quando torna..

La tarta dorme spesso anche se in questi giorni si è svegliata un pò di volte per mangiare,sembra in un semi letargo sebbene la temperatura dell'acqua sia di 24 gradi,sebbene quando si svegli mangi e sia alla ricerca di cibo.

Ha difficoltà ad aprire le palpebre,e se le sfrega con le zampette.

Che devo fare ragazzi?!

Link al commento
Condividi su altri siti


Metti delle foto, perchè allevamento e alimentazione sembrano corretti.. Mi sembra strano che sia ipovitaminosi, ,magari è una congiuntivite.. Pellets e carote sarà dura farglieli mangiare, molto meglio il fegato di pollo..
Link al commento
Condividi su altri siti

aspettando le che qualche amministratore del portale mi approvvi le foto,facendo una ricerca su internet in effetti pensoche la tarta sia affetta da congiuntivite..dovrei Procedere con bagni in acqua poco salata - impacchi di camomilla, malvano?... in pratica che dovrei fare? metterla ogni tot in una vaschetta con della camomilla( fredda ? quanta in proporzione all'acqua?)
Link al commento
Condividi su altri siti

E' una cosa molto rara l'ipovitaminosi A in una tartaruga di questa specie, ma può capitare.

Quanto è che sta con te?

Bene che ci sia anche la UVB; questi animali possono crescere anche in assenza di questa radiazioni, ma è un po' una forzatura... in natura il sole c'è comunque.

Da adulte magari potranno averne molto meno bisogno...

 

Ho chiesto di approvare le immagini, aspettiamo i mod.

La congiuntivite ha parecchie cause, ma sto a dirti da subito che se è con te da poco non dovresti avere grandi colpe, magari è colpa della gestione precedente.

 

Però vorrei chiederti se:

-Cambi l'acqua totalmente

-il filtro è maturo

-i rabbocchi di acqua li fai con acqua decantata

Link al commento
Condividi su altri siti

la tarta ce l'ho da quasi un'anno,il filtro sta maturando perchè ho avuto un problema con l'acquario(artigianale,non poggiava bene da una spigolo e se creata una piccola frattura da cui fuoriusciva dell'acqua,l'ho fatto riparare),l'acqua la cambio parzialmente, però effettivamente non la faccio decantare!

C'è da dire che però la tarta,soprattutto da dieci giorni,si dorme molto(anche se meno rispetto a prima),ma comunque x quel poco che sta sveglia gira,è curiosa,scappa appena vede i guppy e mangia,tipo poco fa!

Da quando l'ho rimessa nel acquario sta sempre meglio (in quei 10 giorni in cui è dovuta stare nel samla ikea x riparare l'acquario poverina non era a suo agio).

foto non ancora approvate!

Link al commento
Condividi su altri siti

Se usi acqua presa direttamente dal rubinetto il motivo del suo strofinarsi gli occhi è il cloro, niente di più.

E l'irritazione da cloro può portare a congiuntivite.

Smetti di usare acqua non decantata (basta organizzarsi e lasciare il secchio dell'acqua a riposare per 24 ore almeno) e vedrai che il problema si auto-risolve.

 

Se poi c'è anche il filtro in maturazione (più o meno visto che stai decimando ogni volta la colonia) la qualità dell'acqua non è certamente eccelsa.

 

Ci sono colliri per uso umano che si possono applicare senza problemi per congiuntiviti batteriche/micotiche e sono anche di libera vendita. Ma prima di usare un medicinale io tenterei di cambiare i parametri dell'acqua, eliminando il cloro assolutamente.

Le foto mi dicono che non sono state inserite... e quindi non c'è niente da approvare.

Prova a reinserire i link oppure cambia sito di imagehosting.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ecco qui le foto :

https://imageshack.com/a/7fab/1

 

Quindi se faccio decantare l'acqua, nel giro di un mese la tarta dovrebbe guarire da sola??

 

Fai decantare l'acqua per almeno 24 ore e ricomincia da capo la maturazione.. Io darei anche del collirio, come ti ha suggerito Leonida..

Link al commento
Condividi su altri siti

Quale tipo (e marca) di collirio?in che dose e quanto volte al giorno?

Mi son scordato di dire che ogni settimana in piccolissime dosi introducono nell'acquario del Flora Pride della tetra come concime x piante,ma non penso che questo possa in alcun modo aver aggravato la malattia della tarta!

Link al commento
Condividi su altri siti

Oddio, speravo sinceramente in una situazione un po' migliore.

Da solo il cloro non può causare una cosa del genere; c'è sicuramente un'infezione batterica sotto.

 

I rimedi sono molteplici ma per non rischiare l'emulazione ti scrivo cosa farei IO in privato... e sottolineo che non sono un veterinario, la parola di un medico specializzato non si discute e il mio consiglio non può essere in nessun modo inteso come una cura data da un medico.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.