Vai al contenuto

letargo si o no????


marina123

Messaggi raccomandati

Ciao a tutti! ho un dubbio atroce sulle mie tarta! ne ho 2, una di due anni che pesa sui 400g, e un'altra di un anno che pesa circa sui 70g. sono in un acquario di circa 100 litri (se non di più), in casa, con tutto l'occorrente necessario. Vorrei mandarle in letargo, abito in Trentino, e qui le temperature non sono tanto calde ormai. Voi che mi consigiate?
Link al commento
Condividi su altri siti


Alla prima lo farei fare senza problemi, alla seconda no.

Però se vuoi farlo comunque fare ad entrambe consiglio prima di tutto di abbassare il riscaldatore di un grado al giorno fino al completo spegnimento. Sospendi l'alimentazione da quando cominci ad abbassare le temperature.

Poi 10-12 giorni di temperatura ambiente, poi vanno trasferite in un contenitore in un posto non riscaldato, che mantenga una temperatura stabile nel tempo (sia di giorno che di notte) SEMPRE superiore a 4 gradi e non sopra i 12/13.

Preferibilmente al buio e con acqua sufficiente a coprirle ma che riesca a farle respirare semplicemente alzando la testa (e qui sorge il problema, le dimensioni saranno estremamente differenti, ma puoi aggiungere al contenitore un legno o un sasso -non liscio- magari) che agevolino la respirazione.

Link al commento
Condividi su altri siti

Altro dubbio: ieri sono andata in un negozio di animali, e ho chiesto come funziona con il letargo e se lo stò facendo giusto. La signora mi ha detto assolutamente no, perchè le tarta d'acqua vengono dalla Florida, e che non sono abituate a dormire -_-'.Da precisare che le mie le ho messe da 4-5 giorni in una vaschetta coperta a 10 °C, sono poco attive ma ancora sveglie.Che devo fare?????? O.o in più, ora come ora quante volte va cambiata l'acqua???
Link al commento
Condividi su altri siti

Sinceramente non vedo perché tu debba dare ascolto a questi negozianti un po' così...ignoranti.

La signora ti ha spiegato di come facciano ad aver invaso Londra questi tipi di animali (nota città della Florida)?

Oggi ti metto un paio di foto delle mie messe a letargo controllato, libera poi di scegliere cosa fare.

Link al commento
Condividi su altri siti

Foto fatta 2 minuti fa in soffitta (oggi fa caldino e infatti il termometro da 13 gradi, ieri erano 11)

54.jpg

 

Questi invece sono Nessie e Ugo, dalla mia ragazza... Molto meno "fortunati" in quanto loro hanno 9 gradi in acqua (ieri):

55.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

si in pratica le mie sono come quelle della tua ragazza!le ho messe tutte e due in una vasca un pò più grande di loro, coperte con un panno scuro.L'acqua segna 10 gradi,loro sono poco attive ma ancora sveglie,che dici continuo? l'acqua gliela cambi?ogni quanto tempo?aspetto che si addormentino del tutto???help!
Link al commento
Condividi su altri siti

Se l'acqua segna 10 gradi sei a posto.

Dormiranno la maggior parte del tempo, ma non vuol dire che se ti avvicini o le maneggi loro rimangano addormentate, anzi. Non ti preoccupare, è normalissimo che si muovano. A rallentatore, ma si muovono.

 

L'acqua la cambi solo e soltanto ti rendi conto che ancora non hanno espulso tutto il contenuto intestinale. Altrimenti va bene l'acqua che hanno.

 

Quelle della mia ragazza sono un maschio di 14 cm e un "mostro" di oltre 30... vuoi vedere i pesi? Credo siano più grandicelle delle tue...:D:D:D

 

58.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Caspita Giulio! Due chili praticamente!! Non so perché ma riesco ad immaginare le cacche che farà...

 

Però quelle due stanno in acquario vero? O anche la tua ragazza ha un laghetto?

 

Ps. Ti stai divertendo con i photo collage eh :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Caspita Giulio! Due chili praticamente!! Non so perché ma riesco ad immaginare le cacche che farà...

 

Però quelle due stanno in acquario vero? O anche la tua ragazza ha un laghetto?

Nessie è decisamente una GRANDE TSS. E' quella che ci hanno portato con un amo conficcato nel palato... e da noi è rimasta. Questa estate l'ha fatta nel laghetto della mia ragazza, separata ovviamente da Ugo, il "papà" delle piccole.

La prossima estate stiamo valutando se metterla nel mio perchè è più grande... ma intanto deve farsi il suo letargo.

Ugo sta in un cargopallet da 510 litri, in disuso per l'inverno... e dall'anno prossimo penso riprenderà il possesso del suo laghetto.

Ps. Ti stai divertendo con i photo collage eh :)

Abbastanza :D

Link al commento
Condividi su altri siti

bè la mia grande pesa 680 grammi, mentre la piccola quasi 200....-_-' ma d'altronde le tue sono un pò più vecchiotte:cute: . grazie mille per gli utilissimi consigli!
Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.