Vai al contenuto

Ecco la mia Sterno. Odoratus


Acquarion

Messaggi raccomandati

Salve a tutti! E' con immenso piacere che vi presento Dakar, un presunto maschio di Sternotherus Odoratus di quasi due mesi; è nato il 9 settembre. Presunto perchè il tartarughino è di Paoloruga e lui si aspetta un maschio. Staremo a vedere...

 

L'ho presa ieri e gran parte della sistemazione l'ho completata...manca qualche altro appiglio e piantina...

 

La vasca è una simil-samla-ikea e dentro ci sono circa 40 litri di acqua. Mi dispiace solo che sia opaca e quindi lateralmente la vista non è delle migliori (conto di fare un bell'acquario in vetro il prossimo anno). Il filtro è un tetra ex 700 (in linea teorica dovrei poterla bere l'acqua) . Il riscaldatore è un eheim jager da 75w. Ho la uvb della exo terra 5.0 da 26w e la spot che nelle foto è spenta per dare una luce migliore alle foto stesse. Ci sono solo qualche ceratophyllum e una piccola cladopohra, e sicuramene ne aggiungerò altre. In giornata preparerò un tronco che uscirà sulla superficie dell'acqua e le ventose per attaccare i sugheri... Bando alle ciance, partiamo con le foto del piccolo tartarughino Dakar:

 

http://imageshack.com/scaled/medium/132/1m08.jpg

 

 

http://imageshack.com/scaled/medium/196/vs70.jpg

 

 

http://imageshack.com/scaled/medium/191/7h2x.jpg

 

E' piccolissimo, forse è grande quanto una moneta da 50 centesimi

 

Ora qualche foto della vasca:

 

http://imageshack.com/scaled/medium/822/yriz.jpg

 

 

http://imageshack.com/scaled/medium/42/adzy.jpg

 

 

http://imageshack.com/scaled/medium/11/yje3.jpg

 

 

http://imageshack.com/scaled/medium/34/iamp.jpg

 

 

http://imageshack.com/scaled/medium/577/n2qv.jpg

 

 

http://imageshack.com/scaled/medium/132/dsvv.jpg

 

 

Il riscaldatore è spento, e il motivo ve lo mostro nella foto: (credo sia l'invidia di tutti coloro che abitano a nord

 

http://imageshack.com/scaled/medium/546/omf5.jpg

 

 

 

Devo dire che si è adattato subitissimo e il pezzo di latterino che gli ho dato stamane l'ha già quasi finito; sicuramente è merito di Paolo che ha allevato bene sia i genitori, sia i neonati! Grazie Paolo...

 

Aspetto vostre crtiche e/o suggerimenti

Link al commento
Condividi su altri siti


Scusa da cosa presumi sia maschio? lol

Comunque la rete non è di metallo vero? il metallo è dannoso per gli animali acquatici.

Le piante proteggile meglio che senno rischiano di scomparire anche se le sterno sono perlopiu carnivore!

Mi piace comunque il suo ambiente =D

Link al commento
Condividi su altri siti

Scusa da cosa presumi sia maschio? lol

Comunque la rete non è di metallo vero? il metallo è dannoso per gli animali acquatici.

Le piante proteggile meglio che senno rischiano di scomparire anche se le sterno sono perlopiu carnivore!

Mi piace comunque il suo ambiente =D

 

Ha tenuto temperature basse durante l'incubazione e si aspetta dei maschi...

 

No la rete è in plastica. Spero che siano più veloci le piante a moltiplicarsi che le tarta a mangiarsele :lol:

Link al commento
Condividi su altri siti

Fantastica!

 

Vediamo poi come diventerà nel tempo... se Paolo avesse davvero trovato il metodo di far nascere in prevalenza maschi, ha trovato un tesoro!

 

Facci sapere anche la vecchi inquilina della vasca dove sta e come....

Link al commento
Condividi su altri siti

si, si bello/a VERAMENTE!! e anche la sistemazione secondo me è azzeccata!!! quando proverai a bere l'acqua della vasca :sicka:per vedere se il filtro fa il suo dovere, poi mostraci le foto...:D:D:D:D:D..:D:D:D:D:D..:D:D:D:D:D..:D:D:D:D:D
Link al commento
Condividi su altri siti

Fantastica!

 

Vediamo poi come diventerà nel tempo... se Paolo avesse davvero trovato il metodo di far nascere in prevalenza maschi, ha trovato un tesoro!

 

Facci sapere anche la vecchi inquilina della vasca dove sta e come....

 

Sì, dobbiamo aspettare qualche mese ovviamente per sapere se sia veramente un maschio, anche se lui è un po dubbioso in quanto per un pò di giorni le temperature si alzarono troppo!

 

L'altra tartarughina si sta ambientando nell'altra parte della città, ci vediamo ogni giorno :D

 

Ps. Io ti risposi lì dall'altra parte... Poi avrai dimenticato di rispondere

 

 

si, si bello/a VERAMENTE!! e anche la sistemazione secondo me è azzeccata!!! quando proverai a bere l'acqua della vasca :sicka:per vedere se il filtro fa il suo dovere, poi mostraci le foto...:D:D:D:D:D..:D:D:D:D:D..:D:D:D:D:D..:D:D:D:D:D

 

Ehm....Se vuoi ti cedo il posto! :cool:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ehm....Se vuoi ti cedo il posto! :cool:

 

No, no non mi permetterei mai i toglierti l'onore del primo assaggio...poi magari se è buona ci facciamo una bella bevuta in compagnia!!:cool:

Link al commento
Condividi su altri siti

Moooo beellinooo!!! Sono cosi carine le Odoratus :) Auguri per una buona crescita!! (anche se so che con te sarà più che coccolata ;) )

Anch'io ho due baby da un paio di giorni :) non so se maschi o femmine..son nate sui 28 gradi quindi credo 50% femm 50% masc xD

Adesso so nello specifico di questa specie, a chi chieder consigli :D hhihihihihih!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Moooo beellinooo!!! Sono cosi carine le Odoratus :) Auguri per una buona crescita!! (anche se so che con te sarà più che coccolata ;) )

Anch'io ho due baby da un paio di giorni :) non so se maschi o femmine..son nate sui 28 gradi quindi credo 50% femm 50% masc xD

Adesso so nello specifico di questa specie, a chi chieder consigli :D hhihihihihih!!!

 

Beh, a 28 gradi direi 99,9 % femmine :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.