Vai al contenuto

allevamento ibrido


MarkT

Messaggi raccomandati


  • Risposte 136
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Mark, te lo ripeto: come si può fare una diagnosi senza nemmeno vedere l'animale?! Come fai a dire che è insufficienza renale? Lo senti al tatto? Trova un modo di portarla dal vet o preparati al peggio..
Link al commento
Condividi su altri siti

è stranissimo perchè la tarta oltre che galleggiare come un tappo di sughero che non mangiare.. che avere quegli arti deformati come pinne. è del tutto attiva. sale anche sulla zona emersa scivola ma ci prova e ora sta li a prendere il sole o.o come è possibile..
Link al commento
Condividi su altri siti

la cosa che più mi stupisce, non sei te che chiedi ancora cose che ti sono già state dette 100 volte, bensì mi stupisce che noi continuiamo a risponderti!!! fin'ora mi sento di esser sempre stato educato nelle risposte, ma d'ora in avanti mi asterrò volontariamente da ogni commento e opinione su un qualsiasi tuo post...sai com'è prima di perdere la pazienza...
Link al commento
Condividi su altri siti

la cosa che più mi stupisce, non sei te che chiedi ancora cose che ti sono già state dette 100 volte, bensì mi stupisce che noi continuiamo a risponderti!!! fin'ora mi sento di esser sempre stato educato nelle risposte, ma d'ora in avanti mi asterrò volontariamente da ogni commento e opinione su un qualsiasi tuo post...sai com'è prima di perdere la pazienza...
mi dispiace ma io sto solo chiedendo chi ha avuto lo stesso problema mi sembra esagerato cio ke stai dicendo inutile che t'arrabbi ;)
Link al commento
Condividi su altri siti

la tarta è andata.:( :'( credo che non c'era altra via se non la morte certa. cercherò di non farne arrivare più a casa. per chi mi dice che io non mi sono informato prima di prenderla io gli rispondo e come ho detto piu volte sul forum non l'ho voluta io c'è capitata. e io ho cercato di darle il meglio nel mio piccolo anche se il meglio non gli ho dato. a causa di un normale problema economico ed una spesa che in questo momento non potevo proprio affrontare

e nemmeno dal veterinario potevo andarci poi anche volendo è inziata a stare male venerdi che era festivo ed è morta oggi che è domenica. :(( convinto che quel sole quell acqua messa metà e metà a temperatura ambienete e fatta decantare avrebbe reso tutto diverso e migliorato le sue aspettative di vita. ma mi sbagliavo. è sempre triste vedere accadere ciò che già pensavi stesse per succedere. mi dava un briciolo di speranza facendo basking che sembrava si stesse riprendendo era attiva ma poi non so cosa è successo.. :( so solo che ieri sera gli ho alzato la temperatura dell acqua in torno ai 27-28 gradi si è addormentata galleggiando e stamattina l'ho ritrovata sotto sopra annegata.. credo :( con le zampette posteriori incrociate e la testa nel guscio quelle anteriori pure e gli occhietti chiusi :( non so forse è soltanto annegata perchè da quando galleggiava cosi ed era gonfia non si rigirava facilmente faceva difficoltà :( purtroppo stanotte non c'ero io a rigirarla e cosi credo sia annegata.. non credo sia legato all innalzamento di temperatura o della malattia che la stava percorrendo da venerdi.. perchè ripeto sembra annegata..:( chissà se gli avessi messo meno acqua oggi avrei notato qualche miglioramento.. :( cmq a fine di questa storia sono certo che pur amando gli animali cercherò per il momento di non farne capitare altre a casa e un giorno quando potrò ne salverò molte e le alleverò nella maniera più corretta. un grazie a tutti quanti ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi dispiace per la tua perdita, ma per il futuro evita di buttarti nell'allevamento di questi splendidi animali.. E se tua sorella dovesse volerne un'altra comprategli un peluche, è meglio.. Modificato da Nicola17
Link al commento
Condividi su altri siti

no che non eviterò. sicuramente non andranno a finire in vaschetta con palmetta. ma le prenderò anzi le salverò per farle andare in un ambiente sicuramente migliore che in quello in cui stanno quindi necessariamente tutto lampade filtri spazio tutto.
Link al commento
Condividi su altri siti

Un consiglio markt,apparte il fatto che ti han detto le stesse cose per 14 pagine..non le hai capite mi sembra. Io non ti sconsiglio l allevamento,anzi se vorrai iniziare nel modo serio e responsabile,sappi che serve cio che ti han detto,non sto qua a dilungarmi..ma quanti anni hai?!!? Un acquario e sinonimo di responsabilità,dietro ce amore,passione,cura e tanto altro. Infine cosa importantissima: ci si informa,poi si acquista. I forum sono fatti per socializzare scambiare idee e molto altro se non si ascoltano i consigli,che sono frutto del lavoro altrui,non ci siamo...io ti aiuterei ma devi comprenderle certe cose ;)
Link al commento
Condividi su altri siti

Che vi piaccia o no, per allevare tarta bisogna spendere soldi, almeno per l'inizio. Poi magari i costi di gestione sono piuttosto ridotti. Ma all'inizio almeno un 150 euro bisogna spenderli
Link al commento
Condividi su altri siti

150 euro servono, se poi si vuole fare le cose per bene i costi iniziali lievitano parecchio. La vasca è l'unico accessorio su cui si può risparmiare, almeno all'inizio visto che poi andrà cambiata in ogni caso.. Per il filtro si può risparmiare qualcosa comprandolo usato, ma serve la fortuna di trovare l'occasione, e anche li è difficile scendere sotto i 50 euro (e anche qui sarà una spesa da rifare, almeno che non si va già su filtri molto "performanti").. La uvb serve per forza nuova visto che usata perderebbe la sua efficacia, e servono 21,50 euro, 15 euro minimo per il riscaldatore, una decina di euro per la zona emersa e tra i 30/40 euro per portalampade, sifone, termometro e altri piccoli accessori.. Se uno va già su un acquario definitivo (100x50x60 per un solo esemplare, 120x60x60 per due esemplari) con già tutto il necessario, i costi poi si limiteranno al cibo, che è veramente poca cosa, alla corrente, e qui magari il riscaldatore pesa un pò, e agli accessori che vanno cambiati, come la Uvb (una volta all'anno se d'estate si mettono le tarte fuori, altrimenti una volta ogni 6 mesi).. Modificato da Nicola17
Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora




×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.