Vai al contenuto

Aiuto!!!


Messaggi raccomandati

Salve a tutti, possiedo due piccole hermanni nate circa un mese fa.

La prima è molto attiva e mangia spesso mentre la seconda l'ho vista mangiare solo una volta da quando le ho messe nel terrario.

Sono un pò inesperta e vorrei dei consigli per curarle al meglio.

Ho comprato la vaschetta, mi hanno detto che è fatta appositamente per loro, l'ho riempita di terra e ci ho messo delle foglie secche in modo che possano ripararsi quando vogliono. Inoltre ci ho messo un tappo dei vasetti di vetro e lo riempio d'acqua (anche se non le ho mai viste bere, ci passeggiano solo dentro). La vaschetta/terrario ha le pareti verdi e il boro bianco rimuovibile. Ho costruito anche un coperchio con tavole e retina per quando le tenevo fuori. Ora però le temperature sono scese tantissimo e quindi le tengo in appartamento perchè fuori fa troppo freddo (la notte sfioriamo i zero gradi a Parma). Appena mi sveglio sposto la vaschetta in cucina dove dovrebbe battere il sole ma purtroppo non esce il sole da un sacco di giorni, la sera invece li sposto in una stanza dove non ci vado mai in modo da non sbalzare il loro ciclo circadiano con la luce artificiale della cucina. Spero fin quì di fare tutto correttamente. Ogni giorno gli dò una foglia di insalata dopo averla bagnata (perchè la tengo in frigo e sarebbe troppo fredda). Ho provato anche a dargli delle carote e della pesca tagliate sottilissime ma non ne hanno mangiate.

Sono abbastanza attive e una delle due mangia spesso, più volte al giorno. L'altra invece quasi mai e la cosa mi preoccupa. Si muove tanto ma non mangia. Solo una volta che c'era il sole l'ho vista mangiare. Da un paio di giorni fa ancora pìù freddo e piove a dirotto e loro sono ferme lì sotto le foglie. Hanno gli occhi aperti ma non si muovono molto. Credo stiano per andare in letargo ma ho letto che il primo anno è preferibile evitarlo. Veniamo al punto critico. Come devo fare per farglielo saltare e tenerle sveglie? E come faccio se non vogliono mangiare? Passo ore e ore a tenere la foglia davanti al loro muso, una mangia ma l'altra non ne vuole sapere! Inoltre ho letto che servono delle lampade..quali? Quanto costano? E poi cos'è il substrato? Aiuto! :(

Link al commento
Condividi su altri siti


ciao allora di vaschetta parli? misure? le tarte quanto pesano? non mangiano perchè non hanno il calore del sole, per non mandarle in letargo dovresti allestire un terrario ( il substrato è cio' che metti sotto come fondo, dovresti mettere terra e torba), le lampade te ne' servono due, una che manda calore chiamata spot, l'altra che emana raggi solari è chiamata uvb ti serve quella al 5 per cento, la trovi solo nei negozi di animali ha un costo che parte dai 20 euro in su' a seconda di quale prendi, mentre la spot puoi prendere una semplice lampadina da 40 watt a incandescenza opaca la trovi anche in ferramenta e la paghi 2 euro, l'alimentazione è sbagliata non dargli insalata, ma radicchio, trifoglio, erbe di campo che trovi nei comuni giardini, se prendi questi piccoli accorgimenti si riprenderanno alla grande, anche le mie avevano questo problema, adesso stanno benissimo.
Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao, ieri avevo risposto dal cellulare ma evidentemente non l'ho inviata correttamente. Comunque la vaschetta misura 30x40 e loro pesano rispettivamente 10 e 11 grammi (mi aspettavo di più da quella che mangia spesso). Non ho capito bene cosa significa che la lampada uvb deve essere al 5%? La luce che emana è azzurrina? E la lampadina dello spot deve essere rossa? Per il substrato invece spero di aver capito correttamente, sarebbe la terra che ho messo nella vaschetta giusto? Grazie!
Link al commento
Condividi su altri siti

ciao, ieri avevo risposto dal cellulare ma evidentemente non l'ho inviata correttamente. Comunque la vaschetta misura 30x40 e loro pesano rispettivamente 10 e 11 grammi (mi aspettavo di più da quella che mangia spesso). Non ho capito bene cosa significa che la lampada uvb deve essere al 5%? La luce che emana è azzurrina? E la lampadina dello spot deve essere rossa? Per il substrato invece spero di aver capito correttamente, sarebbe la terra che ho messo nella vaschetta giusto? Grazie!

 

le tartarughe non possono stare in vaschetta, per lo più di dimensioni piccolissime come la tua!!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Per quanto riguarda l'alimentazione ho letto quì sul forum che le erbe selVatiche sono più nutrienti e "gustose" così sono andata nel giardino e ne ho raccolte un pò. Prima di darle alle tartarughe però vorrei farvele vedere per essere sicura che non siano velenose o altro. Grazie a chi mi aiuta!

http://imageshack.us/photo/my-images/202/f282.jpg/

http://imageshack.us/photo/my-images/407/u7e0.jpg/

http://imageshack.us/photo/my-images/546/lzp1.jpg/

http://imageshack.us/photo/my-images/7/1vuh.jpg/

http://imageshack.us/photo/my-images/21/unc5.jpg/

http://imageshack.us/photo/my-images/17/lspk.jpg/

http://imageshack.us/photo/my-images/5/s0go.jpg/

http://imageshack.us/photo/my-images/12/wxh2.jpg/

Link al commento
Condividi su altri siti

Comunque ho comprato il radicchio e la rucola e domani vedrò di farle mangiare. Sono andata al BRICO e ho trovato solo la normale lampada spot, domani andrò in un negozio di animali per la lampada uvb. Oggi sono andata in giardino e ho preso un pò di piante che ho trovato, ma come posso essere sicura che non siano velenose?
Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao, ieri avevo risposto dal cellulare ma evidentemente non l'ho inviata correttamente. Comunque la vaschetta misura 30x40 e loro pesano rispettivamente 10 e 11 grammi (mi aspettavo di più da quella che mangia spesso). Non ho capito bene cosa significa che la lampada uvb deve essere al 5%? La luce che emana è azzurrina? E la lampadina dello spot deve essere rossa? Per il substrato invece spero di aver capito correttamente, sarebbe la terra che ho messo nella vaschetta giusto? Grazie!

ciao la vaschetta è piccola devi sostituirla con una piu' grande (terrario), la lampada uvb emana i raggi solari, indispensabili per le tarte, basta andare da un negoziante di animali e la chiedi al 5 % loro sanno, la luce che emana non è azzurra, io come lampada spot uso una comune lampadina da 40 watt quelle a forma di fungo vai in ferramenta costa 2 €, il substrato è la terra si

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.