Vai al contenuto

aiuto!!!


lucio71

Messaggi raccomandati

Ciao a tutti. E' la prima volta che scrivo su questo forum. Ho un problema con le tarta, si tratta di TTS. Vi spiego meglio! L'eta' delle tarta è circa 7 mesi. Quando me l'hanno regalato, le ho messe nella tartarughiera con tanto di riscaldatore, isola in plexglass, e illuminazione con spot e lampada uvb+uva. verso fine maggio le ho messe fuori, dentro un bel vascone con il filtro. Adesso le ho rimesse dentro nella stessa tartarughiera, ma ho notato che hanno problemi, stanno sul fondo, occhi chiusi da una membrana bianca e a volte li aprono per pochi minuti, non mangiano e si muovono poco. La temperatura dell'acqua si aggira intorno ai 26 gradi e li alimento con camole, e gamberetti freschi. Mi consigliate su cosa fare o quale problema hanno e come risolverlo? Vi ringrazio anticipatamente. Ciao,Lucio
Link al commento
Condividi su altri siti


  • Risposte 27
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Giorni Popolari

Miglior contributo in questa discussione

pare ipovitaminosi A.

Da loro da mangiare fegatini di pollo appena scottati in piccole quantità e se le mangiano carote.

Aggiungi un osso di seppia nell'acquario.

Portale dal vet.

aggiungi 5 grammi di sale per ogni litro della vasca, non di piu

Link al commento
Condividi su altri siti

si prova a sentire il veterinario che ti dice

in ogni caso dovresti cambiare alimentazione

i gamberetti freschi vanno dati con parsimonia visto che sono difficili da digerire

dovresti dare molto pesce compreso di testa interiora lische ecc quindi pesci piccoli come latterini acquadelle alici ecce poi

la verdura

Link al commento
Condividi su altri siti

La foto la metterei volentieri ,ma non me le fa caricare! potresti aiutarmi per favore? cmq non mangiano niente di niente. Durante l'estate nessun problema, i problemi sono venuti fuori dal momento che le ho rimesse nella tartarughiera ( gia' preriscaldata).
Link al commento
Condividi su altri siti

hanno 7 mesi circa. il carapace puo' essere intorno ai 6/7 cm di diametro

 

Intanto le tarta si misurano linearmente, dal basso... il piastrone a dirla breve.

 

Comunque il pesce va dato intero (cioè senza togliere alcuna parte e senza pulirlo) ma di dimensioni pari a quelle della testa più il collo: se un latterino è troppo, per esempio, lo tagli a metà e glielo dai...

Link al commento
Condividi su altri siti

Dalle foto sembra proprio una ipovitaminosi A.

Davvero sono state fuori al sole tutta l'estate? Che gamberetti gli davi?

Prova, per far passare il gonfiore agli occhi, dei bagni di camomilla (NON THE') a temperatura ambiente.

un più prova a somministrare fegato di pollo o coniglio, rigorosamente CRUDO.

Se il problema non si risolve in breve rivolgiti ad un vet esperto in rettili.

Link al commento
Condividi su altri siti

Io ho spiegato gia come curai la mia tse con ipovitaminosi a, ma un vet puo anche darti un'altra diagnosi.

Anche la mia tss che sta male non mangia e chiude spesso gli occhi ma non presente nessuna infezione alle cavità oculari e comunque è sempre stata nutrita con alimenti contenenti tale vitamina.

Se invece (dalle foto non capisco) appaiono gonfi beh allora è al 99% ipo-a.

Io risolsi con acqua salata, fegato e carote.

Anche alla mia ex iniziai questa cura e funzionava, poi ci lasciammo e tutto irrisolto finì

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora




×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.