Vai al contenuto

Ho iniziato l'allevamento di tarme della farina


gatosa

Messaggi raccomandati

L'utente Leonida89 mi ha detto che le tarme della farina si possono dare più volte la settimana alla tarta, a differenza delle camole del miele, quindi mi sono attrezzato per fare il mio allevamento!!!

Terrò il topic aggiornato per illustrare l'andamento :D

Costo totale per iniziare: 5€ o meno xD

Le tarme della farina sono comodissime da allevare perchè a differenza dei grilli non fanno rumore e non saltano, anzi, non riescono ad arrampicarsi sul fauna box e sopratutto non volano!!! Anzi, se si rovesciano muoiono tentando invanamente di risollevarsi...

 

Ho comprato una scatola di plastica con coperchio e mi è costata 3,78, 1 euro di tarme nel negozio di pesca (sono tantissime).

 

Buttarci dentro un po' di farina, quella meno costosa va bene, oppure del pane secco o grattuggiato.

Qualche cereali tipo fiocchi d'avena. Una buccia di patata o di mela per farle dissetare (EVITATE QUINDI L'ACQUA), mi raccomando le cose umide tipo le bucce vanno messe molto limitatamente per lasciare l'ambiente secco altrimenti possono morire, soffrono con l'umidità.

Da evitare quindi muffe.

Aggiungere crocchette (anche le più economiche) per cani o gatti, da dare sbriciolate. Si può aggiungere anche il reptomin della tartaruga.

Grattuggiare osso di seppia, oppure gusci d'uovo spezzettati per fornire calcio.

Quando saranno belle ingrassate, possiamo somministrarle! :D

Evito di dare l'insetto allo stato adulto ma solo larve perchè è troppo chitinoso.

 

Mantenere l'ambiente caldo altrimenti diventano dormienti, l'inverno ci si può aiutare mettendo l'allevamento vicino la vasca della tarta visto che ha l'acqua tiepida e può trasmettere tepore oppure sopra un pc se lo avete sempre acceso (l'alimentatore fa non poco calore xD) oppure in un angolo sperduto con un economico cavo riscaldante.

Non dimentichiamoci i rotoli della carta igienica finiti, io ne ho messi 5. Servono alle tarme per rifugiarsi.

Avrete tutte le tarme della farina a gratis, perchè mangiano scarti di pane, farine, cereali e legumi. Pochissima frutta e verdura, anch'essi scarti (bucce).

Modificato da gatosa
Link al commento
Condividi su altri siti


LE camole dlla farina sono sempre un più, preferibilmente vanno dati alimenti meno pesanti, tipo lombrichi ;), che a parità sono decisamente una bomba a livello nutrizionale, la frutta devi darne, almeno le bucce, o ti moriranno di sete, devi integrare i liquidi, dai anche bucce di banana, e cadaveri, in fondo si mangiano anche l'adamantio :D Modificato da zippo90
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 anni dopo...

Nessuna forma di vita si genera spontaneamente. Nelle condizioni che dici tu sarebbe necessario che gli adulti di Tenebrio molitor colonizzassero il substrato per poi deporre le uova da cui nascerebbero le larve. Cosa alquanto improbabile. Nei negozi di caccia e pesca si vendono le larve a pochi soldi e lasciandole al caldo, al buio, e in un contenitore con crusca e pane secco presto otterrai un mini allevamento.

 

Inviato dal mio CHC-U01 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...
ti ringrazio, ma devo chiedere camole della farina o cosa? sai tu vai in un negozio, chiedi quello che sai e poi quello ti guarda come ET Modificato da lupohawk94
Link al commento
Condividi su altri siti

ho chiesto ad un negozio di pesca, le ha, saranno la stessa cosa? In ogni caso se le ordino on line e specifiche come dici, quanto costano? Ma poi per allevrle si riproducono in fretta? Senno non faccio mai in tempo a farle mangiare...
Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.