Vai al contenuto

è una scripta troostii?


Mena95

Messaggi raccomandati

Quindi quella che pensavo fosse una troostii pura é un ibrido?

No, è una Trachemys Scripta Scripta.

 

Se si mordono e non hanno abbastanza spazio hanno fatto una c.....a a prendertene un'altra.

Attrezzati con una vasca più grande.

Link al commento
Condividi su altri siti


  • Risposte 50
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

A parte che manca l'altezza dell'acqua, ipotizzando sia 15 cm sono 11,5 litri d'acqua.

Sono assolutamente TROPPO POCHI. Non andrebbe bene nemmeno per UNA baby, credo.

 

Ho paura a chiederlo, ma... attrezzatura?

Filtro, luci? Il riscaldatore ce l'hai già, in vista della brutta stagione?

Alimentazione?

Link al commento
Condividi su altri siti

Inviato (modificato)
Più o meno di che dimensioni dovrebbe essere una tartarughiera x 2 tartarughe? Per l' attrezzatura il mio ragazzo deve comprare il riscaldatore e lampada in questi giorni andiamo a comprarle per il momento ha solo solo il filtro. Modificato da sabbiolina
Link al commento
Condividi su altri siti

Be una vasca ikea, quella per indumenti per capirci, da 130litri può ospitare due tarta per un annetto circa o poco più. Poi serve un acquario definitivo di almeno 120x60x60.

 

Le tartarughiere con il vetro anteriore basso non sono utili. Servono acquari veri e propri.

 

Molto spesso comprando online si risparmia e si evitano fregature. Parlo della uvb e del riscaldatore, poiché la spot si trova in ogni comune ferramenta

Modificato da Acquarion
Link al commento
Condividi su altri siti

Più o meno di che dimensioni dovrebbe essere una tartarughiera x 2 tartarughe? Per l' attrezzatura il mio ragazzo deve comprare il riscaldatore e lampada in questi giorni andiamo a comprarle per il momento ha solo solo il filtro.

Di che filtro si tratta?

 

Dicci anche come le alimenta...

Link al commento
Condividi su altri siti

È un filtro che tira fino a 30 litri d acqua. Le alimenta con gamberetti essiccati gamberetti surgelati pellets e insalata.
Link al commento
Condividi su altri siti

È un filtro che tira fino a 30 litri d acqua. Le alimenta con gamberetti essiccati gamberetti surgelati pellets e insalata.

 

beh il rapporto con i litri di acqua è giusto :D peccato però che sono davvero insufficienti per le tarta quei litri, e di conseguenza quel filtro.

 

sono tarta d'acqua e devono stare in acqua, devono nuotare...

 

l'alimentazione non va bene: somministra loro pesce di piccole dimensioni come latterini, alici, acqaudelle, cefaletti, nasello e dagliene in quantità pari al volume della testa più il collo. linsalata non va bene. meglio radicchio, cicoria, tarassaco, malva, ortica. quello che riesci a trovare ...

Link al commento
Condividi su altri siti

se hai bisogno chiedi pure così potrai far stare al meglio le tue 2 tarte.

comunque se vuoi un consiglio l'acquario prendilo già per quando saranno grosse perchè se allevate correttamente crescono in fretta

così eviti spreco di soldi, a meno che per il primo anno non compri la vasca ikea. che però vorrebbe dire comprare un filtro per la vasca ikea e poi uno per la vasca definitiva

Link al commento
Condividi su altri siti

Per iniziare ti consiglio una vasca IKEA (15€)con un filtro sovradimensionato e pronto per una vasca definitiva di 120x60x60..

 

Inviato dal mio Nexus 7

Link al commento
Condividi su altri siti

Per iniziare ti consiglio una vasca IKEA (15€)con un filtro sovradimensionato e pronto per una vasca definitiva di 120x60x60..

 

Inviato dal mio Nexus 7

 

Symo io non sono d'accordo. Se devo prendere un filtro per una vasca definitiva mi serve un filtro di ALMENO, e parlo del minimo, ALMENO di 800 litri. Un filtro così ha una bella pompa, e mettere una pompa del genere nei 150l della samla, è più un danno per la tarta che un beneficio... Non trovi?

 

Meglio un filtro più ridimensionato tanto le tarta nella samla ci stanno anche più di anno...

Link al commento
Condividi su altri siti

Non so...io ho un filtro da 700l con pompa da 1200l/h nella vasca IKEA...nessun problema neanche con le valvole aperte al max

 

Inviato dal mio Nexus 7

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma chi non ha tutta questa disponibilità economica come deve fare?(ricordando che le tartarughe gli Sono state regalate) c'è qualche alternativa di qualche acquario O vasca più Economica?
Link al commento
Condividi su altri siti

Non so...io ho un filtro da 700l con pompa da 1200l/h nella vasca IKEA...nessun problema neanche con le valvole aperte al max

 

Inviato dal mio Nexus 7

 

E le tarta sono di 4-5 cm??

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma chi non ha tutta questa disponibilità economica come deve fare?(ricordando che le tartarughe gli Sono state regalate) c'è qualche alternativa di qualche acquario O vasca più Economica?

 

Innanzitutto grava una quasi totale ignoranza sulle reali esigenze di questi piccoli (solo per il primo anno) animali, sia da parte dei consumatori (che si accingono a comprare le tarta) e sia dei negozianti!!

 

Io per il mio setup ho speso se non erro circa 100 euro con un margine di differenza di 10euro... Vasca filtro esterno lampade e riscaldatore. Dovrei essere al sicuro per un paio di anni... Anche tu con due tarta (magari ci stanno un po strette gli ultimi mesi) dovresti cavartela

 

E poi, lo sforzo più dispendioso non è certo la vasca che appunto come detto da symo vai a spendere solo 15 euro all'ikea

Modificato da Acquarion
Link al commento
Condividi su altri siti

Inviato (modificato)

Si le tarta sono tt e 2 di 5 cm

 

Vorrei sapere un altra informazione come togliere il calcare dal guscio della tartaruga?

 

Alcune persone mi hanno detto di usare l aceto ma io non ne

 

Sono sicura perchè ho paura che gli possa far male

Modificato da sabbiolina
Link al commento
Condividi su altri siti

Esiste il tasto modifica,cosi se ti scordi di chiedere qualcosa la aggiungi in un solo post...comunque non ce bisogno di toglierlo il calcare,andrà via con la prossima muta.Intanto prendi la vasca IKEA e sei a posto per qualche anno...i filtri hanno un costo intorno ai 100€

 

Inviato dal mio Nexus 7

Modificato da symo
Link al commento
Condividi su altri siti

Allora io non voglio fare la predica, però mi sento di dire che non si regalano animali senza PRIMA informarsi dei loro bisogni essenziali.. non sono giocattoli e se trattate bene possono vivere più di 30 anni.. oro sono piccole e carine, ma se sono femmine (come è molto probabile che sia) diventano due carrarmati da 30 cm l'uno.. detto questo cerchiamo di sistemare la situazione, perchè l'allevamento e l'alimentazione sono a dir poco disastrosi.. ti copioincollo questa discussione.. ormai penso di averlo fatto minimo 100 volte ma tanto è quindi:

 

ti serviranno, se hai la possibilità di tenere la vasca all'aperto e al sole di estate:

 

- Una vasca più grossa, intanto potresti prendere questa, è economica e per 2 anni potrebbe bastare: http://www.ikea.com/it/it/catalog/pr...978/#/90102971

 

- Un filtro esterno sovradimensionato da circa 300 litri, come questo: http://acquariomania.net/product_inf...oducts_id=5242

 

- Una zona emersa, va benissimo una corteccia di sughero

 

Se invece devi tenere la vasca in casa ti servirà anche:

 

- Una lampada Uv-b al 5% da 26 watt puntata sulla zona emesa a non più di 20 cm di distanza, accesa dalle 8 alle 20: http://www.zooplus.it/shop/rettili/m...errario/160165

 

Di inverno poi la vasca va portata in casa e, oltre a quello che ti ho scritto prima, avrai bisogno anche di:

 

- Un riscaldatore con un wattaggio pari ai litri della vasca, diciamo da 150 watt: http://acquariomania.net/product_inf...oducts_id=1820

 

- Una lampadina riscaldante puntata sulla zona emersa, accesa dalle 10 alle 16; va benissimo una ad incandescenza da 28 watt: http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/40152812/

 

Il livello dell'acqua puoi tenerlo anche a 35/40 cm di altezza, devi solo evitare vie di fuga per la tarta.. per le lampade prendi i timer.. il filtro va fatto maturare, ecco una guida:

 

- http://www.tartaportal.it/16-terrari...rare-il-filtro

 

Passiamo all'alimentazione.. devi buttare i gamberetti perchè non portano nutrimenti e anzi possono contenere parassiti.. dovrai fornire pesce di piccole dimensioni interi, come i latterini, compresi di testa e spine, gamberetti decongelati (quelli che mangiamo noi), alternandoli con della verdura, come radicchio, cicoria o erbe di campo.. devono mangiare la mattina una porzione di cibo pari al volume della testa, compreso il collo.. ecco qui una guida, leggila bene:

 

- http://www.tartaportal.it/23-aliment...arughe-d-acqua

 

Mi sembra di averti detto tutto, se hai qualche dubbio chiedi pure..

In ogni caso sul forum c'è anche la scheda per le Trachemys Scripta Scritpa:

 

- http://www.tartaportal.it/113-alleva...chemys-scripta

 

Questo è il necessario per l'allevamento, e entro l'inverno ti servirà tutto.. non sottovalutare l'importanza di queste cose, l'allevamento sbagliato e l'alimentazione errata sono la principale causa di morte di questi splendidi animali...

Modificato da Nicola17
Link al commento
Condividi su altri siti

continuo l'argomento qui per non aprire un altra discussione. la tarta più piccina presenta sulla testa una macchia bianca cosa può essere?e come deve essere curata in caso di micosi? 98.jpg

 

Uploaded with ImageShack.us

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora




×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.