Vai al contenuto

tarta appena nate


tarta78

Messaggi raccomandati

Salve a tutti, mi sono appena iscritta e sono contenta di poter condividere la mia passione con qualcuno che mi capisca quando dico che le tartarughe sono esseri speciali...a me trasmettono qualcosa di speciale!!!! ma a parte le chiacchiere, nei prossimi giorni la mia bimba riceverà in regalo due baby tartarughe nate da poco, ho qualche dubbio sulla loro sistemazione. al momento viviamo in un appartamento, ma l'anno prossimo avremo a disposizione un grande giardino...ho pensato di organizzare un terrario utilizzando un vecchio acquario, ma non so' se sia meglio utilizzare come fondo terra o corteccia (me l'hanno consigliata) e se fosse la terra la scelta migliore che tipo devo utilizzare??? accetto ogni buon consiglio!!!! è urgente...!!!!

a presto

:snicker:

Link al commento
Condividi su altri siti


Ciao e benvenuta nel forum, a mio parere un vecchio acquario non è la sistemazione ideale per delle tarta anche se piccole, ti conviene sistemarle in un cassone grande 50 per 50 e come fondo della terra mista a torba bionda. Però sarebbe meglio mettere delle foto delle tarta giusto per capire di che specie stiamo parlando perché queste sono indicazioni di massima ok????? Aspettiamo tue foto :bye:
Link al commento
Condividi su altri siti

grazie per le indicazioni, appena possibile inviero' delle foto...ma un'altra domanda, la terra va' cambiata? e se si, ogni quanto?? :tonguea:
Link al commento
Condividi su altri siti

La terra al massimo va rimescolata quando vedi che è un po' troppo dura, per il cambio non c'è bisogno per quest'anno l'anno prossimo dovrebbero essere in grado di stare in un recinto all'esterno
Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao, benvenuta... ma non dirmi che le due baby saranno dei giocattoli per la tua bimba.... vanno lasciate tranquille e non manipolate continuamente, ecco.... io sono poco convinta che sia una buona idea di regalare animaletti di qualsiasi genere ai bimbi, non voglio offenderti, ma questa è la mia opinione, poi ognuno è libero di pensarla come vuole
Link al commento
Condividi su altri siti

ciao mary ti ringrazio per aver dato la tua opinione è sempre importante confrontarsi!!! io credo che sia molto importante insegnare ai bambini l' importanza e il rispetto di ogni essere umano; e per questo che il mio desiderio è "curare" con amore queste piccole creature condividendo ogni momento con la mia bambina facendole conoscere il fantastico mondo animale!!! Noi genitori dovremmo essere degli esempi per i nostri figli....siamo solo noi che decidiamo cosa trasmettere loro, rispetto porta rispetto!!!!!

l'errore che spesso si fà è quello di sottovalutare il bambino, non credendolo capace di grandi cose....se si provasse ad osservarli veramente si rimarrebbe colpiti dalla loro forza, dal loro enorme potenziale, immensa profondità...bisogna solo dar loro un terreno fertile e mezzi per poter sbocciare!!!

scusa, ma questo è il mio campo...sto' dedicando la mia vita e mi miei sacrifici al fantastico mondo dell'infanzia, mi dispiace che non si creda nella forza del bambino!!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Condivido tarta78 mia figlia ha 4 anni e mezzo e per 65 gg ha aspettato e controllato paziente l'incubatrice, appena nate cioè 10 giorni fa non fa altro che assicurarsi che stiano bene, nel senso che controlla se hanno il cibo,l'acqua e che non stiano troppo al sole. Tutto questo ho voluto dirlo perché i bambini sono una grande risorsa
Link al commento
Condividi su altri siti

ciao a tutti, oggi andro' a prendere le nuove inquiline così potro' fare le foto, mi date le indicazioni per poi inserirle??? grazie
Link al commento
Condividi su altri siti

grazie molto chiaro....altra domanda!!!! abbiamo preparato un comodo alloggio alle tarta vbglossarlink.gif , come mi è stato consigliato: terriccio misto a torba e per essere sicura che non ci fosse nulla che le potesse disturbare ho preso quella bio curl-lip.png, una ciotolina per l'acqua, qualche sassolino quà e là!! sono sembrate subito a loro agio, ma un dubbio...dopo aver mangiato un po' sono scomparse e cercando le abbiamo trovate totalmente sotterrate!!! è normale??? le lascio o devo preoccuparmi??? per favore rispondete subito, non credo che questa notte dormirei tranquilla!!!!
Link al commento
Condividi su altri siti

ho bisogno di sapere urgentemente se è normale che le mie piccole amiche, arrivate oggi a casa, dopo aver passeggiato allegramente e mangiato, si sono nascoste sotto terra!!!! rispondete presto non posso andare a letto tranquilla!!!!
Link al commento
Condividi su altri siti

grazie....sono piu' tranquilla!!! la mia bimba oggi era al settimo cielo...mi dispiacerebbe troppo che ricevesse una delusione!!!

altro dubbio, la lampada posso spegnerla durante la notte???

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao ragazzi...le miei belle creature sono molto vispe e sono molto contenta di questo, ma ancora un piccolo consiglio...potete farmi un piccolo elenco di cio' che possono/devono mangiare??? sempre lattuga mi sembra un po' ripetitivo!!! grazie
Link al commento
Condividi su altri siti

ciao ragazzi...le miei belle creature sono molto vispe e sono molto contenta di questo, ma ancora un piccolo consiglio...potete farmi un piccolo elenco di cio' che possono/devono mangiare??? sempre lattuga mi sembra un po' ripetitivo!!! grazie

 

Forse la lattuga è quella che proprio potrebbe evitare di mangiare : malva petali di rosa radicchio cicoria erba medica tarassaco ortica

Link al commento
Condividi su altri siti

La maggioranza delle tartarughe terrestri necessita di un pasto a base di diversi vegetali.

Questi dovranno apportare i diversi nutrienti indispensabili per la loro crescita, il loro metabolismo di base, le loro diverse attività e la riproduzione.

Un’attenzione particolare sarà data all’apporto di calcio, tenendo conto che questo sarà eliminato se l’apporto di fosforo è troppo elevato: così, più il rapporto calcio (Ca) / fosforo (P) è grande, migliore è l’alimento per le tartarughe. Se la tartaruga non riceve abbastanza calcio durante la crescita (per mancanza di calcio o eccesso di fosforo, o per insufficiente esposizione alle radiazioni UVB), la sua crescita risulterà compromessa: carapace molle, deformità, piramidalizzazione.

Dovranno inoltre essere evitati alimenti contenenti troppa acqua (lattuga, frutta), causa di problemi digestivi talvolta gravi.

 

 

Attenzione: le piante della famiglia del cavolo (Brassicacee) hanno molti elementi nutritivi, ma anche un inconveniente: tutte contengono, più o meno, una grande quantità di isotiocianati, Queste sostanze, inibendo il funzionamento della tiroide, sono talvolta all’origine della comparsa del gozzo negli animali che ne consumano troppe. Si consiglia quindi di non escluderle completamente, ma di somministrarle in maniera ridotta

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.