Vai al contenuto

Aiutoo! Principio di annegamento


alessandro91

Messaggi raccomandati

buonasera,

Inizio col dire che fino a una settimana fa andava tutto bene, anche se qualche intoppo da quando ho acquistato Ruga c'è sempre stato..

Veniamo al dunque, sabato ho trovato Ruga sul fondo dell'acquario che non si muoveva, cosa strana non saliva per mangiare come ogni giorno.. L' ho tirata fuori dall' acquario e niente era come morta.. Messa in acqua più calda in una bacinella si è pian piano "ripresa" ha riaperto gli occhi ma faceva bolle dalla bocca.. Unico veterinario su Firenze lunedi.. Ho lasciato quindi Ruga sola con pochissima acqua fino a lunedi (nel frattempo non sono riuscito a farle mangiare nulla)..

Lunedì dal veterinario l'ha visitata.. Ci ha detto che respirava male e che ha avuto un principio di annegamento.. Iniezione di vitamina e Antibiotico in punture per 7 giorni e con lui ci dobbiamo rivedere martedi, perchè se non riprende a mangiare ci ha detto dovrà alimentarla lui.. (aggiungendo che Ruga ha una malformazione dello scheletro in poche parole è come fosse un po dawn, zampette storte ecc..)

Oggi siamo a mercoledi e non ostante sia sotto l'antibiotico da 3 giorni continua a non mangiare, passa molto tempo sulla zona emersa, e poco fa ci siamo accorti che era praticamente a bocca aperta.. Il veterinario è l'unico esperto in rettili su Firenze e tutti i negozianti mandano da lui, ora non voglio mettere in dubbio la sua professione,

ma la nostra piccina potrebbe avere altro???

GRAZIE in anticipo aspetto risposte

PS: sto provando a caricare un video che le ho appena fatto per farvi vedere come si comporta, se riesco a caricarlo ve lo posto dopo!

Link al commento
Condividi su altri siti


  • Risposte 28
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Ha sicuramente un problema respiratorio. Se venga prima quello dell'annegamento non sono in grado di dirtelo.

Però è probabile che abbia "bevuto" e la sua difficoltà respiratoria derivi proprio dall'acqua nei polmoni.

Detto questo tu dico che sarebbe meglio lasciarle la luce accesa 24 ore su 24, specie come fonte di calore che possa favorire l'evaporazione dell'acqua aspirata... Poi, visto che hai una vasca Ikea, mettici più appigli... Come legni da acquario.

Le M.Reevesii non sono proprio il massimo come nuotatrici e possono avere difficoltà nel risalire a respirare se non hanno tanti appigli. Io li metterei.

Hai entrambe le lampade? Altrimenti falla stare fuori, il sole le serve più che mai.

Non capisco sinceramente il perché delle iniezioni di antibiotico e vitamine per un principio di annegamento... Basta il tempo di far asciugare i polmoni. Altrimenti significa che sospetta un problema batterico.

È un esperto in rettili? Mandami il nome in mp...

Altro aspetto: da cosa ha visto che ha malformazoni alle zampe?

Io eviterei l'alimentazione con sondino, è più pericolosa che altro... Che mangia di solito? Possono non mangiare per settimane senza patire... Se si tratta solo di acqua aspirata non vedo perché forzarla a mangiare..

 

Faccio anche il noioso ma la lingua la trovo fondamentale:

Dawn =Down (sindrome di)... E non la paragoniamo con una possibile malformazione ossea per favore.

non ostante = nonostante

Igniezioni= iniezioni

Link al commento
Condividi su altri siti

Faccio anche il noioso ma la lingua la trovo fondamentale:

Dawn =Down (sindrome di)... E non la paragoniamo con una possibile malformazione ossea per favore.

non ostante = nonostante

Igniezioni= iniezioni

 

Intanto mi scuso per gli errori di ortografia!

 

Allora la piccola è sempre stata alimentata fin da quando è stata presa con pesce che compro fresco e poi congelo, latterini trota o salmone.. Abbiamo provato con verdura ma non la mangia e a differenza delle altre 2 lei non mangia nemmeno il pellet quella volta a settimana che lo diamo alle altre..

Nell'acquario ci sono sia lampada spot che uvb.. Nella vasca ikea invece per ora solo spot per la mattina (dovrebbe essere una cosa provvisoria)poi pomeriggio sta al sole.. Il veterinario ci ha detto che ha acqua nei polmoni e che per farla asciugare ci vuole tempo e che l'antibiotico serviva a coprirla (non chiedetemi in che senso, noi essendo ignorante in materia abbiamo ascoltato e stiamo facendo quel che lui ci ha detto)

Per le zampette storte è praticamente visibile a occhio nudo che quando nuota o cammina sono proprio storte, (non ha mai nuotato come le altre 2)

Per il fatto del mangiare quindi dici di aspettare comunque? Martedi quando dovrà rifare il controllo se non riprende a mangiare saranno passati oltre i 10 giorni, tu cosa mi consigli di non farla alimentare da lui?? Detto questo spero riprenda a mangiare nei prossimi giorni in modo da non dovermi porre il problema martedi..

 

Per mandarti l'mp come faccio???

Link al commento
Condividi su altri siti

Io non me la sentirei di incannulare un animale che sarà... 7-8 cm (a occhio)?

Secondo me i rischi vanno ben oltre i vantaggi... ti sei rivolto a chi sa il fatto suo, ma questa manovra la trovo un po' azzardata. Trachemys con SCUD che ci portano già denutrite si fanno settimane fuori dal'acqua e senza voler mangiare. Reggono senza problemi.

Se però lui insiste che va fatto... faglielo fare. Io non ho studiato certo quanto lui.

 

Metti degli appigli in vasca, quelli te li consiglio vivamente.

Link al commento
Condividi su altri siti

Il tuo occhio non ti ha ingannato.. Ruga è 8cm..

Provvederò ad aggiungere appigli nella vasca e nell'acquario!

Per il cibo vediamo nei prossimi giorni se ricomincia a mangiare!

Grazie a tutti

Link al commento
Condividi su altri siti

Inviato (modificato)

Ruga oggi ha finito il ciclo di antibiotico e domani abbiamo appuntamento dal veterinario.

Non respira più tenendo la bocca aperta e questo è già un passo avanti, però non ha ancora ripreso a mangiare ad oggi sono 10 giorni di digiuno e non è del tutto vispa. Sale sulla zona emersa cammina ma non è del tutto vispa come prima.

Come devo comportarmi domani? Se il veterinario mi dicesse che va alimentata diversamente cosa posso dire? Ho cercato un pò sull'alimentazione con sondino ma non ho trovato molto, quali sono i pro e i contro? Vorrei trovarmi preparato domani davanti al veterinario!

Modificato da alessandro91
Link al commento
Condividi su altri siti

Ascolta e segui i consigli di un dottore preparato in materia..non è un'interrogazione..preoccupati di salvarla ti dirà lui cm fare

 

Marco from Galaxy Note 2

Link al commento
Condividi su altri siti

Io eviterei l'alimentazione con sondino, è più pericolosa che altro... Che mangia di solito? Possono non mangiare per settimane senza patire... Se si tratta solo di acqua aspirata non vedo perché forzarla a mangiare..

 

Io non me la sentirei di incannulare un animale che sarà... 7-8 cm (a occhio)?

Secondo me i rischi vanno ben oltre i vantaggi... ti sei rivolto a chi sa il fatto suo, ma questa manovra la trovo un po' azzardata. Trachemys con SCUD vbglossarlink.gif che ci portano già denutrite si fanno settimane fuori dal'acqua e senza voler mangiare. Reggono senza problemi.

Se però lui insiste che va fatto... faglielo fare. Io non ho studiato certo quanto lui.

 

Volevo sapere i PRO e i Contro proprio perchè mi preoccupo di salvarla, le osservazioni di Leonida mi hanno messo un pò di pulce all'orecchio e non conoscendo nulla in materia volevo sapere qualcosa di più.

Poi farò sicuramente quel che il veterinario crede meglio, so di essere in ottime mani, ma i consigli sono sempre e comunque ben accetti!

Link al commento
Condividi su altri siti

I pro sono sicuramente che l'animale ha energia e riprende le funzioni intestinali. Il contro che a me personalmente spaventa di più è proprio la manovra di inserimento del sondino: purtroppo esiste la possibilità di errore nel posizionamento (con perforazione esofagea) e in un animale così piccolo le cose non sono certo più semplici... Se il vet si sente sicuro di ciò che fa (magari ne mette 10 a settimana) allora direi che è un'ottima soluzione al digiuno che l'animale sta facendo.

Hai provato a metterle davanti un pezzo di carne?

Link al commento
Condividi su altri siti

Buongiorno!

Dopo aver letto il tuo messaggio Leonida ho provato a darle subito un pezzettino di carne, quello che avevo a disposizione erano petti di pollo, il primo boccone lo ha preso poi pero' lo ha subito risputato via, nei giorni passati nemmeno aveva provato a prenderlo il pesce, adesso le sto scongelato i latterini, magari il sapore della carne non le piace e riproviamo con quelli, poi oggi vi faccio sapere cosa mi dice il veterinario per le 16 sarò li.

Grazie ancora per le delucidazioni e buona giornata!

Link al commento
Condividi su altri siti

Buongiorno!

Dopo aver letto il tuo messaggio Leonida ho provato a darle subito un pezzettino di carne, quello che avevo a disposizione erano petti di pollo, il primo boccone lo ha preso poi pero' lo ha subito risputato via, nei giorni passati nemmeno aveva provato a prenderlo il pesce, adesso le sto scongelato i latterini, magari il sapore della carne non le piace e riproviamo con quelli, poi oggi vi faccio sapere cosa mi dice il veterinario per le 16 sarò li.

Grazie ancora per le delucidazioni e buona giornata!

Sono sicura che il veterinario potra' aiutarti.Buona fortuna!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Eccoci qua!

Antibiotico prolungato, ancora fino a giovedi compreso perchè la piccina ha smesso di respirare a bocca aperta da un paio di giorni, per il mangiare ci ha detto stando meglio solo da pochi giorni è un pò normale che ancora non abbiamo ripreso a mangiare e quindi per non farle avere una ricaduta ancora 3 giorni.

Ha detto di provare sempre come in questi giorni a farla mangiare e di rimetterla in acquario con le altre 2 tra sabato e domenica per stimolarla un pò, se poi non dovesse comunque riprendere a mangiare lunedi la dovrà alimentare con sondino. Nel caso lunedi ci ha detto di portarci o omogenizzato di pollo o di comprare una scatoletta A/D Hill's..

Non ci resta che aspettare e sperare che riprenda a mangiare da sola

Link al commento
Condividi su altri siti

Prova anche con carne macinata rossa o fegato di pollo.

 

Avviso ai naviganti: NON si da la carne rossa ad un animale che sta bene, lo si fa solo in casi d'emergenza.

Link al commento
Condividi su altri siti

non è il cibo più adatto e tutti noi lo sconsigliamo, ma mi sento di dire di provare con i gamberetti essiccati per vedere se mangia, ne sono ghiotte anche se a loro fanno male...magari la invogli ;)
Link al commento
Condividi su altri siti

Stamani ci ho riprovato con i latterini ma nulla da fare. Nel pomeriggio sono andata a comprare della carne macinata e del salmone che non avevo più. Arrivata a casa ho provato subito con la carne macinata, scoraggiata dal fatto che il pesce la mattina non lo aveva mangiato, e sorpresa come le ho messo davanti il macinato ha spalancato la bocca, 2 bocconi e a quel punto ho detto proviamo con il salmone e con grande stupore si è fatta fuori un bel pò di salmone.. Sono molto contento speriamo sia la volta buona e che ricominci a mangiare regolarmente.Vi aggiorno buona serata
Link al commento
Condividi su altri siti

Stamani ci ho riprovato con i latterini ma nulla da fare. Nel pomeriggio sono andata a comprare della carne macinata e del salmone che non avevo più. Arrivata a casa ho provato subito con la carne macinata, scoraggiata dal fatto che il pesce la mattina non lo aveva mangiato, e sorpresa come le ho messo davanti il macinato ha spalancato la bocca, 2 bocconi e a quel punto ho detto proviamo con il salmone e con grande stupore si è fatta fuori un bel pò di salmone.. Sono molto contento speriamo sia la volta buona e che ricominci a mangiare regolarmente.Vi aggiorno buona serata

Bene sono felice che mangi se continua così diventera' una tartaruga sana come un pesce!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Stamani ci ho riprovato con i latterini ma nulla da fare. Nel pomeriggio sono andata a comprare della carne macinata e del salmone che non avevo più. Arrivata a casa ho provato subito con la carne macinata, scoraggiata dal fatto che il pesce la mattina non lo aveva mangiato, e sorpresa come le ho messo davanti il macinato ha spalancato la bocca, 2 bocconi e a quel punto ho detto proviamo con il salmone e con grande stupore si è fatta fuori un bel pò di salmone.. Sono molto contento speriamo sia la volta buona e che ricominci a mangiare regolarmente.Vi aggiorno buona serata

Benissimo... sono alimenti "sbagliati", ma ora non ce ne frega nulla.

Passa sempre tanto tempo sotto alla lampada senza voler scendere in acqua o si può dire che si è ristabilita?

Link al commento
Condividi su altri siti

Non avrei mai immaginato di ritrovarmi qua a raccontarvi che la nostra piccola Ruga non ce l'ha fatta :love-over::(:(:(

Dopo la ripresa a mangiare di mercoledi, ieri mattina l'abbiamo rimessa nell'acquario.. L' abbiamo vista attiva girellava (come faceva lei), stava sulla sua piantina ed era anche stata la prima a salire e sperimentare la nuova zona emersa.. Ieri sera è stata la sua prima e ultima notte nell'acquario l'abbiamo lasciata che dormiva sopra la sua piantina vicina alla rampa della zona emersa come era solita fare. Siamo andati a letto con la paura nel cuore ma avendola vista tutto il giorno attiva mai avremmo pensato.. E invece stamani mi sono alzato presto per andare a lavoro ho acceso le luci dell'acquario come mio solito, le ho guardate e normalmente o sono già sveglie oppure si svegliano subito dopo aver acceso la luce e salgono su,. Ruga è stata l'unica a non salire ho guardato ed era immobile sul fondo dell'acquario non si muoveva non respirava :sada::sada::sada::sada:, l'ho tirata immediatamente fuori dall'acquario e quando l'ho vista mi è preso un colpo, tutto il collo e zampette ciondoloni.. Ho provato a toccarla ma niente non reagiva, e non respirava, gli occhi erano aperti ma fissi in un punto. L'ho messa subito sotto la lampada spot per vedere se reagiva ma nulla. Sono andato a lavoro l'ho lasciata alla mia ragazza, a quell'ora il veterinario è chiuso. Dopo un paio di ore era rigida e gli occhi erano diventati neri. Ho i brividi anche a scriverlo, il cuore spezzato perchè ci eravamo sempre dedicati a lei con molte più attenzioni e accortezza da quando l'avevo acquistata.. Ci ha sempre fatto impazzire per mangiare, l'abbiamo sempre curata amorevolmente, portata dal veterinario ogni volta che ne aveva avuto bisogno e lei in anno che ce l'avevamo (presa il 6 luglio 2012) ci era stata già 4 volte a differenza delle altre che non ne hanno mai avuto bisogno.

Oggi nel tardo pomeriggio con l'aiuto della mia ragazza l'abbiamo sotterrata in un vaso con una piantina.

Non pensavamo di poterci affezionare cosi tanto a delle bestioline cosi e invece loro regalano amore e soddisfazione.

:love-over::love-over::disapointed::disapointed::love-over::love-over:

Link al commento
Condividi su altri siti

Alessandro vengo anche io da una perdita..hai fatto tutto ciò che era in tuo potere..rileggendo il tuo post mi è venuta in mente la mia Claudiona..:(:(

 

Marco from Galaxy Note 2

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora




×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.