Vai al contenuto

Comportamento normale o preoccupante?


Spenk

Messaggi raccomandati

Ciao a tutti, ho una tartarughina africana, appartenente ad una sottofamiglia delle pelomedusinae. Un po' di tempo fa si comportava in modo strano perché passava tutto il suo tempo fuori dall'acqua, sul suo sasso, entrava in acqua forse una volta al giorno solo per mangiare, dormiva anche sul suo sasso. Insomma, io essendo preoccupata e pensando che stesse male (anche perché a volte in acqua galleggiava) l'ho portata dal veterinario, che le ha fatto una lastra e un controllo e mi ha detto che invece era tutto ok. Sono tornata a casa e l'ho rimessa nel suo acquaterrario, e tutto come per magia è tornato come prima. Però è da un paio di giorni che si ricomporta così e in più quando è sul suo sasso a volte cerca di "scalare" le pareti, cosa ha? Vi prego aiutatemi sono in ansia :turtle:

help!? Le voglio un gran bene e non voglio stia male :(

Link al commento
Condividi su altri siti


La sistemazione è errata.

 

Le pelomeduse/pelusius estivano e quindi hanno l'esigenza di una zona emersa costituita di sabbia in cui potersi sotterrare in caso di caldo (cosa che nelle ultime settimane non è mancata)

 

Probabilmente è quello il suo problema, l'istinto gli dice di fare qualcosa che in quella sistemazione non è possibile fare.

Link al commento
Condividi su altri siti

Dunque immagino devo comprare un sasso più grande e metterci sopra un bel po' di sabbia... Spero che questo l'aiuti, perché non capisco proprio cosa possa essere... E il fatto che a volte galleggia? È normale?

Grazie mille :):fingers-crossed:

Link al commento
Condividi su altri siti

La sistemazione è errata.

 

Le pelomeduse/pelusius estivano e quindi hanno l'esigenza di una zona emersa costituita di sabbia in cui potersi sotterrare in caso di caldo (cosa che nelle ultime settimane non è mancata)

 

Probabilmente è quello il suo problema, l'istinto gli dice di fare qualcosa che in quella sistemazione non è possibile fare.

 

Oppure devo creare una vera e propria zona emersa di sabbia?

Link al commento
Condividi su altri siti

Oppure devo creare una vera e propria zona emersa di sabbia?

 

Devi creare una vera e propria zona emersa sabbiosa, e spessa almeno un 10 cm dato che devi permetterle di sotterrarcisi.

 

Riguardo al galleggiamento...è una cosa evidente? solitamente è sintomo di gas intestinali (deve scorreggiare :lol: ) ma spesso si tende a vedere gallaggiamenti dove non ci sono ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.