Vai al contenuto

le tarte socializzano?


apachenl

Messaggi raccomandati

una mia amica mi ha affidato le 2 tarte molto piccole che ha da poco,tutta l'attrezzatura(vasca,filtro,cibo)per una settimana di vacanza,ora la mia domanda è:posso provare ad inserirle in vasca grande con le mie restando a vedere che non si scontrino o saranno tranquillamente accolte dalle mie due ormai grandi????
Link al commento
Condividi su altri siti


una mia amica mi ha affidato le 2 tarte molto piccole che ha da poco,tutta l'attrezzatura(vasca,filtro,cibo)per una settimana di vacanza,ora la mia domanda è:posso provare ad inserirle in vasca grande con le mie restando a vedere che non si scontrino o saranno tranquillamente accolte dalle mie due ormai grandi????

 

Potrebbe.... Ma potrebbe anche accadere che le grandi provino subito a mangiarsele

 

Inviato dal mio Galaxy S2 con Tapatalk 2

Link al commento
Condividi su altri siti

Ne dubito fortemente... Primo perché ogni nuovo arrivo viene "assaggiato" (l'unico,modo che hanno di conoscere il mondo è la bocca) e sopratutto all'ora di pranzo saranno morsi seri.Insomma se hai tutta l'attrezzatura tienile separate, fagli un favore
Link al commento
Condividi su altri siti

peccato,come fanno in natura?si mordono in continuazione?

Con spazi che tendono a infinito? Semplicemente una scappa...

 

Le trachemys sono animali che vivono tranquillamente in gruppo, a patto però che ci sia spazio per tutti. Il "riconoscimento" con un morsetto di solito avviene nelle prime ore di convivenza ed è di solito senza conseguenza.

Ma ogni animale fa storia a sè, per cui ci sono esemplari più aggressivi e territorialmente "gelosi" che mordono di continuo chi gli sta intorno. Questi sono quelli che necessariamente devono vivere da soli.

Se però c'è una grande differenza tra le dimensioni degli animali anche un piccolo e innocente morsetto può causare un danno serio. Se vogliamo evitarlo, non uniamo tartarughe di dimensioni troppo diverse e stop.

 

All'ora dei pasti, visto che la fonte è unica (noi) tutte cercheranno di ingozzarsi alla morte e le più piccole non potranno competere con le grandi. In natura le grandi trovano principalmente vegetali in aree vastissime, mentre le baby passano le giornate immerse in acqua basse e ricche di fanghi dove possono nascondersi e cercare insetti, larve e chiocciole.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.