Vai al contenuto

Creazione Sfondo 3D


Messaggi raccomandati

Ciao a tutti!!

sono nuovo quindi colgo l'occasione anche di presentarmi!

Mi chiamo Alessandro e ho 23 anni.. da quasi 7 mesi è iniziata la mia passione per le tartarughe dopo l'arrivo del mio "toretto" (chinemys reevesii) oggi ho deciso di ricreare uno sfondo in 3D per vivacizzare il mio acquario.

Ho seguito alcuni post e guide online però ho alcune incertezze e vorrei qualche consiglio per creare lo sfondo nel modo giusto.

 

Ora vi elenco le mie incertezze

 

- ho acquistato del poliuretano spray Universale però cè una X grande con scritto sotto "NOCIVO" però vedo che molti la usano e vorrei sapere se anche loro hanno acquistato quella universale oppure ne hanno comprati altri specifici per l'acquario..

 

- sò che si usa la cementite per ricoprire il tutto, quale dovrei comprare? quella ad acqua va bene? quante passate dovrei fare?

 

- in fine..il plastivel... quale dovrei prendere? anche qui.. quante passate mi consigliate?

 

 

grazie

Link al commento
Condividi su altri siti


- ho acquistato del poliuretano spray Universale però cè una X grande con scritto sotto "NOCIVO" però vedo che molti la usano e vorrei sapere se anche loro hanno acquistato quella universale oppure ne hanno comprati altri specifici per l'acquario..
Si è utilizzabile proprio perchè la si ricopre :D

 

- sò che si usa la cementite per ricoprire il tutto, quale dovrei comprare? quella ad acqua va bene? quante passate dovrei fare?
Bene ad acqua, 2-3 mani serviranno

 

- in fine..il plastivel... quale dovrei prendere? anche qui.. quante passate mi consigliate?
Meglio lo spray (viene meglio ed occupa tute le fessure), 3-4 mani intervallate da 12 ore di asciugatura. Poi va fissato tutto... perchè galleggia!!!
Link al commento
Condividi su altri siti

grazie :) io cmq per sicurezza passerò due mani di plastivel cosi da dare piu solidità al tutto! oggi non sono riuscito ad andare avanti con il progetto.. domani vado a comprare 2 canaline da elettricista cosi da creare lo spazio per i tubi del filtro che poi ricoprirò con la schiuma spray per non farli vedere.. finito ciò darò 2 passate di cementite!
Link al commento
Condividi su altri siti

guarda ho fatto questo... in poche parole ho fatto 2 canaline con il corrugato consi da far attaccare meglio il poliuretano e ed essendo che è esterno all'acqua non ho di quei problemi o almeno spero :) la foto sopra è quella dopo aver ricoperto i 2 tubi, e poi ad incastro ho messo il tubo che farà da cascata

 

41.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao, scusami se mi intrometto......MA E' BELLISSIMO! :laugha:

Non vedo l'ora di vedere il lavoro finito!

Ma siete sicuri che la vernice all'acqua non sia comunque tossica?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao...io costruisco terracquari 3d per hobby..o meglio quasi a tempo pieno..comunque, anche il mio primo sfondo in 3d l'ho fatto col polistirolo non ad alta densità, cioè quello che stai usando te e purtroppo devo dirti che dopo un po'che le tartarughe ci passano strusciando col guscio il polistirolo si decompone perchè è di pallini...per fare un buon lavoro avresti dovuto usare il polistirene ad alta densità (quello che si usa per l'isolamento termico ed acustico per intendersi) è più complicato a tagliarsi perchè è più compatto ma proprio per questo non si disfa...garantito...dal secondo in poi non se ne è rotto uno...

Comunque potresti rimediare in un modo...dopo aver passato la cementite dacci uno strato di colla per piastrelle, la kerakoll per intedersi...è un materiale parecchio rigido...

ciao e buon lavoro...

sul mio profilo, tra le foto puoi vedere un mio lavoro..:winka:

Link al commento
Condividi su altri siti

ahh ok ok grazie per le informazioni :) vedrò di passarci questa colla prima di verniciare il tutto.. ma dici che possa distruggere tutto anche se gli do 2 o piu passate di plastivel? anche xk la tarta per ora ha 8 mesi e non è grande!! ( anche se ora è sempre li a spostare tutto e staccare l'isolotto e i tubi del filtro dalle ventose xD
Link al commento
Condividi su altri siti

ok va bene.. non ho ancora passato il plastivel qualche consiglio per rendere ancora piu solida la struttura? (non ho passato la colla per piastrelle ) credo che finirò il lavoro appena tornato dalle vacanze

cmq credo che la prossima volta passerò direttamente al poliuretano e sabbia!! come detto da Cervello è piu resistente e con la sabbia darà un effetto piu realistico!

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...
Cambio di programma! Anche se so di aver già dipinto ho deciso di rinforzare lo sfondo con la colla per piastrelle misto una sabbia nera trovata in spiaggia! Sperando in un effetto più che realistico.. Che ne dite?
Link al commento
Condividi su altri siti

Cambio di programma! Anche se so di aver già dipinto ho deciso di rinforzare lo sfondo con la colla per piastrelle misto una sabbia nera trovata in spiaggia! Sperando in un effetto più che realistico.. Che ne dite?

A parte che prelevare sabbia dagli arenili è vietato... lavala mooooolto bene, è stracarica di sale.

Link al commento
Condividi su altri siti

Cambio di programma! Anche se so di aver già dipinto ho deciso di rinforzare lo sfondo con la colla per piastrelle misto una sabbia nera trovata in spiaggia! Sperando in un effetto più che realistico.. Che ne dite?

 

Bravo ottima idea, io te l'avevo gia'detto, o prima o per ultimo la colla per piastrelle è perfetta...

idea promossissima....

Link al commento
Condividi su altri siti

Il discorso è semplice, secondo le mie prove, qualsiasi vernice o collante, il polistirene stesso è tossico, considera che il plastivel è una vernice a base di diluente alla nitro però se una vernice o qualsiasi altro prodotto all'acqua si sfalderà subito, percui il modo migliore è di usare il prodotto che tutti usano, basta farlo asciugare bene, meglio al sole, così esala ancora di più e lasciare il tutto ammollo almeno una settimana prima di inserire le tarta cambiando spesso l'acqua...io ho sempre fatto così e son tutte vive e vegete...

credo che pochi vetrai usino un silicone atossico apposito per acquari che costa circa euro a stick...questo vale per il resto dei prodotti più o meno tossici..

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.